Acura: acceso in Oreca il motore della LMDh per la prima volta
La nuova ARX-06 prende pian piano forma e... vita: nella sede di Oreca è stato acceso il powertrain ibrido del prototipo di nuova generazione che esordirà in Classe GTP dell'IMSA nel 2023.


La nuovissima Acura LMDh emette i primi... vagiti!
I tecnici di Acura Motorsports si sono recati nei giorni scorsi presso la sede francese della Oreca per la messa in moto del propulsore ibrido della ARX-06 che esordirà in pista nel 2023.
Un mese fa erano state pubblicate due immagini per mostrare come saranno le linee del prototipo di nuova generazione che Wayne Taylor Racing e Meyer Shank Racing porteranno in azione in Classe GTP dell'IMSA SportsCar Championship.
La costruzione della macchina, che utilizza appunto il telaio Oreca, sta pian piano andando avanti e uno dei momenti più emozionanti per i suoi 'papà' è quello che gli addetti ai lavori chiamano 'fire-up', ossia l'accensione del motore per la prima volta.
Il tutto è stato documentato con un video, dove oltre alla 'voce' della Acura LMDh si vedono le facce soddisfatte dei tecnici di Acura Motorsports, Honda Racing/HPD ed Oreca, che non mancano di stappare un paio di bottiglie per festeggiare il momento.
"E' un grande momento per gli ingegneri di HPD ed Oreca, abbiamo comlpetato il fire-up del Powertrain ibrido della Acura ARX-06 - è il commento sulle immagini - Festeggiamo mostrando quella che è una collaborazione di successo, grazie a tutti".
Da Oreca aggiungono: "La scorsa settimana abbiamo acceso il motore ibrido della Acura ARX-06 per la prima volta presso la nostra sede. Congratulazioni agli ingegneri di Honda Racing/HPD e al nostro staff per il grande lavoro di squadra".


Porsche-Penske: lo sviluppo della 963 a Sebring, Monza e Daytona
IMSA | Cadillac-CGR, Porsche e Aston Martin vincono in Canada

Ultime notizie
LMDh: scopriamo i prototipi che debuttano tra WEC e IMSA dal 2023
Oltre alle Hypercar, il mondo dei prototipi potrà vantare dal prossimo anno anche le nuovissime LMDh, costruite con basi differenti e più economiche, ma non meno competitive: ecco le Case che hanno scelto questa formula per FIA WEC ed IMSA.
IMSA | BMW vende la M8 vincitrice della 24h di Daytona 2020
Il ramo statunitense della Casa bavarese offrirà ai collezionisti la vettura #24 che si aggiudicò la prima gara IMSA di tre anni fa gestita dal Team RLL per Farfus/Mostert/Krohn/Edwards. Prevista assistenza e ricambi, assieme viene dato pure il Trofeo della gara.
Caldarelli: "Lamborghini LMDh l'ennesima sfida con poco tempo"
Il pilota abruzzese di Lamborghini è stato nominato per sviluppare e guidare il nuovo prototipo in arrivo nel 2024, per il quale metterà a disposizione le sue qualità sportive ed umane accumulate in una carriera da giramondo, dove culture e approcci differenti di mischiano alla passione per i motori.
Porsche: la 963 LMDh ha girato a Monza in due esemplari
La Casa tedesca e i tecnici del Team Penske, come previsto da programma, si sono recati in Brianza per continuare le prove di sviluppo e per la prima volta le vetture in pista erano due; quella nuova ora verrà spedita negli Stati Uniti, in attesa di capire se ci sarà l'esordio nel WEC in Bahrain.