Bortolotti, Caldarelli ed Engelhart conquistano il titolo a Barcellona
L'equipaggio del Grasser Racing centra il terzo gradino del podio e grazie al ritiro dei diretti rivali della Bentley si laureano campioni. Vautier, Juncadella e Serrales conquistano il successo davanti all'Audi del poleman Robin Frijns.









Il tracciato di Barcellona ha regalato a Mirko Bortolotti e Chris Engelhart il titolo 2017 del Blancpain GT grazie al terzo posto conquistato nella gara odierna ed al contemporaneo ritiro dei diretti rivali in classifica, Andy Soucek e Maxime Soulet e Vincent Abril.
L'ultimo appuntamento stagionale ha visto il successo dell'equipaggio dell'AKKA ASP composto da Tristan Vautier, Daniel Juncadella e Felix Serralles, mentre il poleman Robin Frijns non è riuscito a confermare la posizione di partenza concludendo sul secondo gradino del podio.
Per Engelhart la gara è partita subito in salita quando ha perso inizialmente il secondo posto in avvio per poi retrocedere in nona posizione fino alla prima sosta obbligatoria, mentre Caldarelli è stato autore di una rimonta da urlo riuscendo a ribaltare la situazione sino a riportare la Lamborghini #63 in terza piazza.
Per Soucek, Soulet ed Abril, l'ultimo appuntamento stagionale è iniziato in salita sin dalla qualifica quando il risultato del cronometro ha decretato un modesto ventottesimo tempo.
Soucek ha guidato in maniera eccelsa, rimontando velocemente ben dieci posizioni nei primi minuti per poi entrare successivamente in top ten dopo la prima ora di gara.
La dea bendata, tuttavia, ha voltato le spalle al pilota della Bentley quando si trovava in lotta con Alexander Sims. Un guasto meccanico ha infatti costretto la vettura inglese ad un mesto ritorno ai box. In casa Bentley, tuttavia, non si torna a casa a mani vuote visto il successo nella classifica riservata ai team.
Decisa ormai la lotta per il titolo, l'attenzione si è concentrata sulle prime due posizioni che hanno visto un duro duello tra Frijns e Vautier, con il belga che ha provato a mettere il muso della propria Audi davanti alla vettura del rivale all'ultimo giro ma si è dovuto poi accontentare di chiudere in scia alla Mercedes #88, mentre Bortolotti ha badato a portare a casa il risultato con il terzo posto.
Già dal venerdì si aveva avuto il sentore che tra l'asfalto di Barcellona e le Mercedes AMG GT3 ci sarebbe stato un ottimo feeling, e la prova si è avuta al termine della corsa quando ben 3 vetture della Casa di Stoccarda hanno occupato la top 6.
Il merito, oltre che di Vautier, Juncadella e Serrales, è anche di Maxi Buhk e Adam Christodoulou, rispettivamente quarto e quinto con le vetture del team HTP Motorsport e del Team Black Falcon, mentre Fabian Schiller, Edward Sandstrom e Dominik Baumann hanno portato la seconda vettura del team HTP in sesta piazza.
In classe Pro-Am il successo è andato all'equipaggio del Barwell Motorsport con Patrick Kujala, Hunter Abbott e Martin Kodric, mentre il Rinaldi Racing ha festeggiato il successo in Am con Pierre Ehret e Rino Mastronardi.
Frijns regala all'Audi la pole nel round finale di Barcellona
Fotogallery: la Lamborghini trionfa nella Blancpain GT Series
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.