24 Ore di Spa: doppietta Porsche e successo per il GPX Racing
La 911 di Kevin Estre, Michael Christensen e Richard Lietz ha conquistato la vittoria davanti la #998 del ROWE Racing in una gara interrotta a lungo per la forte pioggia.

Kevin Estre, Michael Christensen, Richard Lietz hanno conquistato il successo alla 24 Ore di Spa alla guida della #20 Porsche 911 GT3-R #20. Il marchio di Weissach ha infatti portato sul secondo gradino del podio la #998 del ROWE Racing condivisa da Nick Tandy, Patrick Pilet e Frederic Makowiecki.
Estre era riuscito a vantare un margine di 40 secondi su Tandy nel corso dell’ora finale di gara, ma quest’ultimo è stato agevolato da una full course yellow chiamata a 24 minuti dal termine quando Benny Simonsen è andato a sbattere a Pouhon.
La gara è ripartita quando mancavano 14 minuti al termine, ma poco dopo è stata neutralizzata con un’altra FCY dovuta al crash di Klaus Bachler e Rene Rast entrati in contatto a Pouhon. Il pilota dell’Audi è stato costretto al ritiro dovendo dire addio al quarto posto.
Il vantaggio di Estre si è così ridotto a soli 5 secondi all’ultimo passaggio ed è riuscito a vincere con un gap di poco superiore ai 3 secondi su Tandy.
Terzo posto per la Mercedes #4 del Black Falcon con l’equipaggio composto da Engel, Buurman e Stolz, mentre ai piedi del podio ha chiuso l’Audi di Winkelhock, Vervisch e Haase.
La gara ha subito una interruzione di ben sei ore a causa della forte pioggia caduta dalle prime ore del mattino ed è ripresa quando mancavano solo 5 ore alla fine.
Alla ripartenza soltanto la Ferrari del team SMP Racing si è ritrovata al comando ma Aleshin si è dovuto arrendere alla rimonta di Rast prima di dover essere costretto al ritiro a seguito di un contatto con la Nissan di Jarvis.
L’Audi di Rast, Frijns e Muller è rimasta al comando fino a quando quest’ultimo non ha compiuto un testacoda a Les Combers quando era sotto pressione da Estre.
La top five si è completata con un’altra Porsche, la #98 del ROWE Racing, giunta con un giro di ritardo. Jaminet è riuscito a precedere la Honda NSX GT3 Evo di Ranger van der Zande in una splendida battaglia finale.
Altre due Porsche hanno completato la top 10, la #99, settima, e la #117, nona. La BMW non è riuscita a far entrare alcuna vettura tra i primi dieci. La M6 GT3 si trovava al secondo posto quando la gara è stata sospesa ed ha chiuso in undicesima posizione.
La migliore della Aston Martin GT3 è stata la #76 del team R-Motorsport, giunta a tre giri di ritardo ed una posizione dietro la migliore Nissan GT3 quella del team KCMG. Gara da dimenticare, infine, per la Bentley che ha visto la migliore delle sue quattro vetture piazzarsi in ventinovesima posizione a 4 giri di ritardo.
24 Ore di Spa: Maro Engel beffa Vanthoor e regala la pole alla Mercedes
24h di Spa: Lamborghini vince in Silver Cup e va a podio in AM Cup
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.