R.S. 01, Williamson prima “graziato” e poi escluso!
Doppio coup de théâtre nella gara Sprint dei PRO a Imola, dove la giuria ha revocato i 10” di penalità inflitti all’inglese per partenza anticipata e poi lo ha escluso per il serbatoio troppo vuoto…

Doppio colpo di scena “amministrativo” nel Renault Sport Trophy riservato alle berlinette R.S. 01, dove è dapprima sfumata e quindi è stata ripristinata per decisione dei Commissari Sportivi lo spettacolare uno-due casalingo dell’Oregon Team.
Che cosa è successo? La giuria della corsa imolese, con il provvedimento numero 11 delle 13:55 firmato da Péter Faluvégi, Franz-Josef Serr e Paolo Chiocchini, ha infatti deciso di rivedere e, in qualche modo, rimangiarsi la decisione con la quale aveva penalizzato di dieci secondi Lewis Williamson per partenza anticipata (articolo 31.13 del regolamento sportivo).
Il pilota britannico, che era stato intenzionalmente lasciato sfilare nel finale da un tranquillo David Fumanelli quando il lombardo è stato informato in corsa da Jerry Canevisio della sanzione imposta al rivale, ha riconquistato così la piazza d’onore alle spalle del vincitore assoluto e poleman Bruno Bonifacio.
Si sarebbe trattato di un vero e proprio “danno con beffa” per gli italiani, che mai e poi avrebbero immaginato un ripensamento dei Commissari Sportivi e vedevano Lewis Williamson e la Strakka Racing al comando della classifica di specialità con 61 punti, quando le carte in tavola sono state nuovamente rimescolate.
Con il successivo provvedimento numero 14, recante l’orario delle 15:45, i Commissari Sportivi hanno infatti provveduto a escludere la berlinetta d’Oltralpe numero 42, sulla quale il Delegato Tecnico aveva riscontrato all’interno del serbatoio l’assenza del quantitativo minimo di benzina di 3 litri utile ai controlli sul carburante (articolo 22.15 del regolamento sportivo).
La classifica finale, alle spalle della coppia Bruno Bonifacio-David Fumanelli dell’Oregon Team, ha visto pertanto piazzarsi al terzo posto l’estone Kevin Korjus della R-ACE GP, che ora comanda la classifica generale in forza dei suoi 50 punti.
Renault Sport Trophy - Imola - Gara Sprint PRO (definitiva)
Renault Sport - Il campionato PRO
Renault Sport Trophy - Il campionato Endurance
Renault Sport Trophy - Il campionato Squadre
Gran doppietta Oregon Team con Bonifacio e Fumanelli!
V de V: Montermini correrà con una Ferrari 458 a Le Castellet
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.