Mortara ancora re di Macao: trionfa nella Qualifying Racing GT


Il ginevrino della Mercedes ha battuto Farfus (BMW) e Marciello (Mercedes). La gara è stata interrotta per più di un'ora a causa di un maxi tamponamento che ha coinvolto ben 12 vetture.






Edoardo Mortara si conferma re di Macao centrando la vittoria nella Qualifying Race della FIA GT World Cup. Il pilota ginevrino è risucito a passare indenne nell'incidente che ha di fatto più che dimezzato il parco partenti della gara, riuscendo a gestire il suo vantaggio e a battere sotto la bandiera a scacchi il brasiliano Augusto Farfus al volante di una BMW.
La gara è stata sospesa per più di un'ora e mezza a causa di un max tamponamento in uscita dalla Police Bend, in cui sono rimaste coinvolte ben 12 vetture. La gara è stata fatta ripartire alle 13:20 locali e d erano stati aggiunti 25 minuti in più per disputare la gara.
Alla ripartenza Maro Engel avrebbe dovuto scattare davanti a tutti, ma la sua Mercedes-AMG GT3 è rimasta ferma in pit lane mentre le altre vetture stavano rientrando in pista.
A quel punto Mortara ha preso il comando della corsa dopo due giri dietro la Safety Car e, gradualmente, ha staccato la BMW M6 GT3 di Augusto Farfus e gestita dal team Schnitzer.
Mortara ha così vinto con 1"5 di vantaggio nei confronti del pilota brasiliano, centrando il quarto successo a Macao nella sezione GT dopo i tre successi ottenuti gli anni scorsi da pilota Audi.
Buon risultato per Raffaele Marciello, il quale ha ottenuto il podio grazie al terzo posto finale. Il pilota della Mercedes ex GP2 ha sfruttato bene la ripartenza per assicurarsi il podio davanti a Robin Frijns.
Il talentuoso pilota olandese era scattato dalla 17esima posizione in griglia dopo essere andato a muro nel corso delle Qualifiche di ieri, ma grazie al tamponamento che ha interrotto la corsa è riuscito a chiudere alle spalle di Marciello, in quarta posizione. La Top 5 è stata completata da Chaz Mostert.
Pos. | Pilota | Auto | Tempo/distacco |
---|---|---|---|
1 | ![]() | Mercedes | 1: 16'04.117 |
2 | ![]() | BMW | +1.566 |
3 | ![]() | Mercedes | +2.794 |
4 | ![]() | Audi | +4,974 |
5 | ![]() | BMW | +7,129 |
6 | ![]() | Porsche | +34,873 |
7 | ![]() | Porsche | +1'01.611 |
8 | ![]() | Mercedes | 1 giro |
NS | ![]() | Ferrari | - |
NS | ![]() | Mercedes | - |
NS | ![]() | Audi | - |
NS | ![]() | Porsche | - |
NS | ![]() | Audi | - |
NS | ![]() | BMW | - |
NS | ![]() | Audi | - |
NS | ![]() | BMW | - |
NS | ![]() | Porsche | - |
NS | ![]() | Lamborghini | - |
NS | ![]() | Honda | - |
NS | ![]() | Audi | - |

Articolo precedente
Video Macao: ecco la clamorosa carambola al via della Qualifying Race!
Prossimo Articolo
Mortara più forte di tutto e tutti concede il bis a Macao

Riguardo questo articolo
Serie | GT |
Evento | FIA GT World Cup: Macao |
Sotto-evento | Sabato, Qualifying Race |
Location | Circuito da Guia |
Autore | Giacomo Rauli |