GT Italiano, Monza, Libere 2: svetta la BMW di Comandini-Zug
La M6 del duo di Ceccato Motors ha la meglio sulla Mercedes-AKM di Spinelli-Ferrari, mentre Drudi-Agostini sono terzi con l'Audi.


Meteo clemente, pista asciutta, leggero sole e slick. Praticamente ci sono tutti gli elementi per un’ottima sessione.
Comandini-Zugg con la M6 vanno in testa con 1’49”934, davanti a Drudi-Agostini e la Huracan di Kroes-Pulcini.
Red Flag dopo quindici minuti per la Porsche di Pan nelle barriere della Roggia, pilota ok solo un controllo al medical center, danni pesantissimi per la macchina.
Alle 16;59 riparte la sessione, con circa venti minuti da disputare, da ricordare la disavventura di Daniele Di Amato che nella mattina aveva chiuso in anticipo la sessione per una foratura.
In GT4 il miglior tempo è della Mercedes di Segù-De Luca con 1’59”635, mentre in GT Cup Greco-Chiesa sono sempre i più veloci.
Spinelli-Ferrari non si fanno attendere con la loro Mercedes e si piazzano tardi dietro alla R8 con1’50”349.
All’inizio dell’ultima quarto, un FCY congela la classifica, causa lo stop della vettura di De Amicis-Di Giusto in ghiaia alla prima di Lesmo.
Il limite imposto dalla M6, rimane sul 1’48”411, oltre un secondo di vantaggio sulla R8. Pezzucchi sempre veloce, quinto assoluto con 1’50”488.
In GT4 PRO Guerra-Riccitelli portano la loro BMW davanti a tutti, seconda posizione per Segù-De Luca, passati poi da Belicchi-Vullo.
In GT4 AM Vebster regola Magnoni e De Amicis-Di Giusto. Ferrari e Spinelli si migliorano ulteriormente e passano secondi a 1’49”100. In GT3 PRO-AM sono Di Amato-Vezzoni i leader davanti a Cressoni-Mann e Marcucci-Frassineti.
In GT3 AM Cassarà-De Giacomi sono davanti a Venerosi-Baccani. Domani alle 11.35le due sessioni di qualifica e la prima gara alle 17.10 con 50’ +1 giro. Sessione compromessa dalla bandiera rossa e dal FCY, lavoro comunque svolto fino in fondo.
Certamente le condizioni meteo potrebbero ancora fare la differenza e solo la pista saprà darci un vero riscontro.
In gara 1 ci saranno anche gli handicap time, nell’ordine 20 secondi per Agostini-Drudi, 15 per Ferrari, e 10 per Venturini-Galbiati. Cassarà-De Giacomi 10 Riccitelli-Guerra e Vebster-Riva con 5 e 15 per Greco-Chiesa.
GT ITALIANO SPRINT - Monza: Prove Libere 2

GT Italiano, Monza, Libere 1: Drudi sugli scudi
GT Sprint, Monza: Zug e Spinelli si dividono le pole

Ultime notizie
CIGT | Doppietta delle Lamborghini VSR nell'Endurance al Mugello
Il terzetto composto da Beretta, Liberati e Nemoto si è imposto sul saliscendi toscano, precedendo la Huracan gemella di Basz, Hites e Michelotto. Completa il podio l'altra Lamborghini della Imperiale Racing affidata a Pijl, Llarena e Guzman.
CIGT | La Lamborghini VSR in pole nell'Endurance al Mugello
Il miglior tempo di Basz nella prima sessione ha assicurato la partenza al palo alla Huracan che divide con Michelotto e Hites. Prima fila tutta Lamborghini, con a seguire Beretta-Liberati-Nemoto. Nella GT Cup invece la pole position è andata a Cressoni e Pulcini con la Ferrari della AF Corse.
CIGT | Al Mugello il Team Italy schiera la novità Pegoraro
Il Team Italy annuncia l’arrivo di una nuova pilota, per l’appuntamento del fine settimana del 15-17 luglio al Mugello, in vista del secondo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Gran Turismo serie Endurance.
CIGT | Cambio di casacca per la Linossi, ritorno da Antonelli
La bresciana lascia il volante della Porsche e ritrova quello della Mercedes-AMG che condividerà con Pesce e Rappange al Mugello, in attesa di capire come programmare il resto della stagione 2022.