Supercorso: i kartisti sulle F4, i grandi volano sulle F.Regional
Penultima giornata del corso-premio organizzato dalla Scuola Federale ACI Sport all’Autodromo Vallelunga. Cambio di vettura per i Piloti Karting, che prendono la mano con le Formula 4 portate da Iron Linx. Decolla la competizione tra i Piloti Auto, che danno spettacolo sulle Formula Regional by Alpine di JD Motorsport. Martedì 22 dicembre il gran finale e le premiazioni.

La terza, la giornata più intensa del 17° Supercorso Federale ACI Sport - Velocità ha confermato, una volta di più, che siamo sulla strada giusta.
Stanno andando tutti molto forte e in base alle prime impressioni sembra che i ragazzi stiano continuando a giocarsela sui decimi. Per ora emergono pochi dettagli.
Cronometro e giudizi ufficiali degli Istruttori della Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto”, sotto la guida del Direttore Raeffaele Giammaria, verranno infatti ufficializzati solamente al termine di questa diciassettesima edizione del corso-premio organizzato dalla Federazione.
Nella serata di martedì 22 dicembre, tra gli otto allievi del Supercorso verranno premiati il migliore tra i Piloti Karting ed il migliore tra i Piloti Auto, quindi la dedica del Trofeo Cristiano del Balzo che verrà consegnato al ragazzo più “appassionato”, che si è contraddistinto per coinvolgimento.
È trasparente invece il volto dei ragazzi, con il sorriso nascosto dalla mascherina o dal casco ma con gli occhi che parlano mentre salgono e scendono dalle Formula Regional by Alpine e dalle Formula 4.
Si stanno divertendo, stanno dando spettacolo ma, soprattutto, stanno crescendo sportivamente. I più grandi infatti Leonardo Fornaroli, Garbiele Minì, Francesco Pizzi e Andrea Rosso hanno proseguito a sfidarsi sulle vetture di categoria superiore portate e preparate a Vallelunga da JD Motorsport.
I più piccoli, Paolo Ferrari, Lorenzo Patrese, Enzo Trulli e Charlie Wurz provenienti dal settore karting, hanno preso possesso delle Formula 4 di Iron Linx. Alcuni avevano già alle spalle qualche test con la monoposto.
Un piccolo vantaggio azzerato dopo qualche sessione di prova. Dopo si sono ritrovati anche loro molto vicini e hanno proseguito ad affinare il feeling in vista della giornata conclusiva, nella quale dovranno solo pensare a spingere.
Andrea Piccini, team principal Iron Linx: “Siamo venuti qui al Supercorso per far provare ai promettenti kartisti di utilizzare queste nostre Formula 4 sotto la stretta supervisione degli Istruttori Federali. E devo ammettere che si stanno comportando tutti molto bene. Anche il meteo è dalla nostra, la pista è calda, le condizioni sono ottimali e anche i ragazzi stanno migliorando le loro prestazioni ad ogni passaggio”.
Per l’ultimo giorno a fare il salto su un’altra vettura saranno invece i quattro provenienti dall’Italian Formual 4 Championship, che potranno fare un’esperienza completamente estranea per loro al volante della Ferrari 488 Evo e della Porsche 911 GT3 Cup debuttante al Supercorso.
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.