Historic Minardi Day: tutti gli occhi su Patrese al volante della Williams FW14
Nella prima delle due giornate si è registrata una presenza di pubblico che ha già superato quella dell'intero evento dello scorso anno, segno che l'Historic Minardi Day sta diventando un momento di richiamo con oltre 30 Formula 1 di valore nel paddock. E domani si replica...

Box pieni di appassionati: l’Enzo e Dino Ferrari è stato preso d’assalto per la quarta edizione dell’Historic Minardi Day che si effettua oggi e domani sulla pista emiliana e che raccoglie oltre trenta monoposto di Formula 1 delle epoche più disparate.
Una bella giornata primaverile ha attirato i tifosi nella pit lane di Imola: oggi c’è stata una partecipazione di pubblico che ha già superato quella del weekend dello scorso anno, segno che con il trascorrere degli anni l’evento sta prendendo sempre più piede.
Se il livello delle F1 è sempre stato ricco e carismatico, tale da regalare un museo vivo a cielo aperto, è stato molto bello registrare come stia crescendo il livello medio delle vetture in tutte le altre categorie.
Ma è inutile negarlo: tutti gli occhi questa mattina erano puntati su Riccardo Patrese che è tornato al volante della Williams FW14-Renault con la quale il campione padovano aveva conquistato il terzo posto nel mondiale 1991 meritando due successi (Messico e Portogallo) oltre a 8 podi, 4 pole position e 2 giri più veloci.
Sono stati momenti toccanti perché è sembrato che il tempo si fosse fermato con Riccardo, ancora in perfetta forma, che è tornato facilmente in sintonia con una macchina che ha ritrovato proprio come l’aveva lasciata 18 anni fa.
“La monoposto è stata restaurata di recente alla Williams ed è perfetta – ci ha raccontato Riccardo dopo l’esibizione – ho avuto l’opportunità di guidare la macchina più divertente che ho utilizzato nei miei cinque anni di Williams e devo ammettere che mi sono ritrovato subito come a casa, sentendo in quell’abitacolo le vecchie emozioni”.
Pier Luigi Martini, invece, si è cimentato con la Minardi M189-Ford, la bella monoposto faentina disegnata da Nigel Cowperthwaite e con la quale il pilota romagnolo l’aveva portata a due onorevoli quinti posti, mentre Gabriele Tredozi, ex direttore tecnico Minardi, ha guidato l’ultima F1 di suo disegno, vale a dire la PS04-Cosworth e Alex Caffi si è esibito con la Ensign N176, vale a dire la macchina con la quale si è aggiudicato il Monaco Grand Prix Historique del 2016, 25 anni dopo l’addio dai GP.
Non è mancato un momento di paura quando una rottura sull’Arrows ex Warwick avvenuto in pieno rettilineo ha causato il cedimento dell’ala posteriore: il pilota gentleman è stato trasferito in ospedale per i necessari controlli, ma se l’è cavata con un collarino. E’ andata bene. Domani seconda giornata dell’Historic Minardi Day: il meteo non promette un granché ma è attesa un pubblico record…
Logo Minardi

Foto di: Franco Nugnes
Tifoso con una bandiera Minardi

Foto di: Franco Nugnes
Williams FW14

Foto di: Franco Nugnes
Williams FW14

Foto di: Franco Nugnes
Volante e casco

Foto di: Franco Nugnes
Pier Luigi Martini

Foto di: Franco Nugnes
Ombrellina

Foto di: Franco Nugnes
Giancarlo Minardi

Foto di: Franco Nugnes
Emanuele Pirro

Foto di: Franco Nugnes
Ensign MN176

Foto di: Franco Nugnes
Dettaglio dell'ala anteriore di una Surtees F2

Foto di: Franco Nugnes
Tyrrell P34

Foto di: Photo Ciabatti
Ensign MN176

Foto di: Franco Nugnes
Monoposto nel garage

Foto di: Franco Nugnes
Monoposto nel garage

Foto di: Franco Nugnes
Williams FW14

Foto di: Franco Nugnes

Articolo precedente
Volkswagen ha svelato la I.D. R rivista per fare il nuovo record elettrico al Nordschleife
Prossimo Articolo
Minardi Day 2019: oltre 15.000 presenze per la festa del Motorsport

Riguardo questo articolo
Serie | Speciale |
Location | Imola |
Piloti | Riccardo Patrese , PierLuigi Martini |
Team | Williams |
Autore | Franco Nugnes |
Historic Minardi Day: tutti gli occhi su Patrese al volante della Williams FW14
Di tendenza
Stories: Le magnifiche sei del Motorsport
In un mondo così moderno quanto ancora pregno di pregiudizi, ci sono state sei donne che, nel mondo del Motorsport, sono riuscite a prevalere sulla discriminazione e sullo scetticismo, conquistando risultati per molti impensabili.
Bugatti: la vera storia della nascita del mito
Tutti conoscono il luogo dove sono nate le Bugatti del fondatore della Casa francese, Ettore Bugatti. In pochi, però, conoscono dove il seme di questa straordinaria storia venne piantato. La storia di Ettore Bugatti e dell'omonima Casa, partì da Ferrara. Ecco come...
Giornale Podcast - edizione del 24/12/2020
L'edizione del 24 dicembre 2020 del Giornale Podcast di Motorsport.com. Tante le portate nel menù della Vigilia: dalla Formula 1, con Williams che non vuole legarsi alle squadre ufficiali e McLaren, priva di giovani piloti nel proprio vivaio; al campionato DTM e WRC, con il nuovo copilota di Dani Sordo per la stagione 2021. Conduce Beatrice Frangione.
Giornale Podcast - edizione del 23/12/2020
L'edizione del 23 dicembre 2020 del Giornale Podcast di Motorsport.com. In questa puntata parliamo di Amazon, interessata a trasmettere in diretta streaming i GP di F1, ma anche di Michelin che fa il punto sulle gomme 2021 della MotoGP e dell'addio di Aston Martin alla categoria GTE-Pro del WEC. Conduce Giacomo Rauli.
Giornale Podcast - edizione del 22/12/2020
L'edizione del 22/12/2020 del Giornale Podcast di Motorsport.com. Dallo stabilimento Haas costruito a Maranello, alle ultime notizie di MotoGP, di Superbike e tanto, tanto altro. Conduce Beatrice Frangione.
Giornale Podcast - edizione del 21/12/2020
L'edizione del 21/12/2020 del Giornale Podcast di Motorsport.com. Tanti i temi affrontati, dal ricordo di Romolo Tavoni, pezzo importante della storia del Cavallino, al rinnovo ancora non rinnovato di Lewis Hamilton, ma anche WRC, MotoGP, Superbike e molto altro. Conduce Beatrice Frangione.
Giornale Podcast - edizione del 20/12/2020
L'edizione del 20/12/2020 del Giornale Podcast di Motorsport.com. Parliamo della Ferrari SF21, dei commenti di Hamilton e Wolff sul rinnovo del manager austriaco della Mercedes, ma anche delle novità dell'Aprilia 2021 di MotoGP. Conduce Giacomo Rauli.
Giornale Podcast - edizione del 19/12/2020
L'edizione del 19 dicembre 2020 del Giornale Podcast di Motorsport.com. Dalla nuova Ferrari del 2021, alle parole di Mattia Binotto sul passato e il futuro della Rossa in ottica campionato, ma anche il primo giorno di Carlos Sainz a Maranello e le novità sul prossimo Rallye di Monte-Carlo, in orbita WRC. Conduce Beatrice Frangione.