Entro il 2021 si punta ad ultimare il nuovo Cervesina da 5,251km
Il "Tazio Nuvolari" cambia volto e avrà una nuovissima parte molto veloce che ha cominciato a prendere forma in marzo, prima di essere sospesa per la pandemia di Coronavirus.

I lavori di ampliamento del tracciato di Cervesina dovrebbero concludersi entro la fine dell'anno, in modo che dal 2021 la nuova sezione velocissima possa ufficialmente essere inaugurata ed utilizzata.
L'aumento della lunghezza del "Tazio Nuvolari" aveva cominciato a prendere il via a marzo, poi la pandemia di Coronavirus ha inevitabilmente bloccato ruspe e macchinari per stendere l'asfalto e preparare il rinnovato layout.
Attualmente la pista misura 2,805km ed è utilizzata principalmente per gare di moto e prove di auto (se vi ricordate, eravamo stati proprio nella provincia pavese a provare l'Alfa Romeo Giulietta TCR della Romeo Ferraris nell'inverno 2018).
In Lombardia hanno trovato alcuni fondi privati, che uniti all'approvazione da parte del Comune locale porteranno Cervesina a raddoppiare le proprie misure, raggiungendo i 5,251km che la faranno anche salire nella classifica relativa alla lunghezza totale dei circuiti italiani.
Rispetto al disegno attuale, è stata ideata una sezione velocissima che comincia dopo la curva 5; qui, anziché affrontare il successivo tornantino a destra, si svolterà a sinistra immettendosi in una parte formata da tre allunghi uniti da due curvoni veloci (sempre a sinistra, per poi giungere ad una staccata di una variante con due svolte destrorse di 90° che portano ad un altro rettilineo.
In fondo a questo, altra frenata con curva a destra, poi breve piega a sinistra e tratto misto finale con un destra-sinistra-destra che immetterà sul rettilineo principale, collegandosi con quella che è l'ultima svolta dell'attuale disegno.
Anche il paddock cambierà qualcosa, ma per ora è tutto utilizzabile e quando le restrizioni per il Coronavirus termineranno sarà possibile continuare a girare sulla parte "vecchia".
Ducati riaccende i motori: riparte la produzione
Domenicali: "Cogliere questa occasione per ricostruire lo sport"
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.