Red Bull prende Liam Lawson per il programma Junior e lo piazza in Formula European Masters
La squadra di Milton Keynes ha messo sotto contratto il giovane neozelandese che ha vinto il titolo monomarca Toyota e dovrebbe approdare alla Motopark.


Liam Lawson è stato inserito nel programma giovani di Red Bull con la grande occasione di prendere parte alla stagione 2019 della Formula European Masters.
Il neozelandese ha appena vinto il titolo in Toyota Racing Series in patria dopo aver trionfato anche in Formula Ford ed essersi fatto le ossa tra Formula 4 tedesca ed australiana.
Al momento non è ancora stato definito con che squadra intraprenderà il suo programma Lawson, che durante l'inverno 2018 aveva avuto modo di provare con la Van Amersfoort Racing, team che ha conosciuto bene anche nell'avventura in F4 in Germania.
Red Bull è notoriamente legata alla Motopark, dunque è presumibile che il suo impegno sia proprio con questa compagine, la quale dovrebbe schierare quattro vetture.

Ollie Caldwell è il primo dei piloti Prema per il Formula Regional European Championship
Enzo Fittipaldi confermato da Prema per il 2019 in Formula Regional European Championship

Ultime notizie
Formula Regional | Beganovic torna a brillare a Spa-Francorchamps
Grazie al primo posto in Gara 1 ed al terzo in Gara 2 lo svedese ha incrementato il suo vantaggio in classifica su Minì. Il pilota della ART Grand Prix è stato squalificato dalla prima corsa per irregolarità tecnica.
Formula Regional | Minì riapre i giochi all'Hungaroring
Grazie a due secondi posti ottenuti in entrambe le gare, ed al pessimo weekend di Beganovic, il pilota siciliano è adesso secondo in classifica con soli 9 punti di ritardo dallo svedese della PREMA.
Formula Regional | Aron semplicemente perfetto a Zandvoort
L'estone della PREMA è stato l'assoluto protagonista del weekend con due pole e due vittorie. Gabriele Minì rosicchia qualche punto in classifica a Beganovic chiudendo terzo in Gara 1 e secondo in Gara 2.
Formula Regional | Beganovic escluso da Gara 2 al Paul Ricard
Il pilota svedese è stato escluso dalla classifica finale della seconda gara del weekend del Paul Ricard perché la sua monoposto non è stata trovata conforme alle verifiche tecniche. Il team PREMA ha presentato appello.