Vips e Armstrong conquistano le pole per Gara 2 e 3 nel diluvio di Misano
L'estone del team Motopark è autore del miglior tempo assoluto e scatterà dalla pole in Gara 2 mentre il rookie della Prema potrà partire dalla pole in Gara 3. Ticktum in difficoltà scatterà dalla nona e settima casella.









Lampi, tuoni e una pioggia scrosciante hanno fatto da cornice alla seconda sessione di qualifiche sul tracciato di Misano che ha determinato la griglia di partenza delle ultime due corse del weekend.
La direzione gara, visto il meteo inclemente, è stata costretta a posticipare la partenza di qualche minuto ma una volta che i piloti sono scesi in pista lo spettacolo è stato incredibile.
I tempi sono scesi rapidamente, complice anche il diminuire della pioggia, ed a scrivere il proprio nome in cima alla lista dei tempi, e conquistare così la partenza al palo per Gara 2, è stato Juri Vips.
L'estone del team Motopark si sta confermando come uno dei migliori talenti presenti in griglia e si è esaltato nelle condizioni di aderenza precaria del circuito di Misano riuscendo a conquistare la pole nell'ultimo giro a disposizione grazie al crono di 1'46''004.
Vips ha dovuto piegare la resistenza di un Marcus Armstrong analogamente fenomenale sul bagnato. Il pilota del team Prema si è dovuto accontentare del secondo riferimento di giornata con un ritardo di 65 millesimi di secondo e domani avrà la possibilità di tornare nuovamente in vetta alla classifica complice anche la modesta performance di Dan Ticktum, solamente nono.
La terza fila si aprirà con il vincitore di Gara 1, Mick Schumacher, che scatterà dalla terza casella dopo essere riuscito a migliorarsi nel tentativo finale. Il tedesco può tuttavia amareggiarsi per aver sbagliato il T2 ed aver pagato un gap di soli 166 millesimi dal crono firmato Vips.
Al fianco di Schumacher prenderà il via un Ralf Aron finalmente ritrovato, anche se il distacco dalla pole è di ben mezzo secondo, mentre la terza fila vede la presenza in quinta e sesta casella di due piloti di esperienza come Habsburg e Palou.
Daruvala, Zhou, Ticktum e Hingeley, con quest'ultimo protagonista di un duro duello nelle fasi iniziali del turno con Vips, completano la top ten.
La griglia di Gara 3 vedrà scattare dalla pole Marcus Armstrong e sarà una prima fila interamente marchiata Prema grazie al secondo riferimento ottenuto da Ralf Aron, mentre Juri Vips scatterà dalla terza casella precedendo Guanyu Zhou.
Si conferma col quinto tempo Ferdinand Habsburg, mentre Dan Ticktum aprirà la quarta fila alle spalle di Ahmed e davanti a Mick Schuamcher.
Il tedesco della Prema ha pagato il non essere stato costante nel migliorarsi nel corso del turno e domani sarà costretto a prendere il via di Gara 3 dalla casella numero otto precedendo Daruvala e Palou.

Mick Schumacher domina Gara 1 a Misano, Prema monopolizza il podio
Juri Vips resiste ad Alex Palou e centra una grande vittoria in Gara 2 a Misano

Ultime notizie
Clamoroso: cancellata la Formula European Masters series!
La categoria che ha preso il posto della FIA F3 Europea non parte: pochi i piloti iscritti. Alcuni team stanno già lavorando a programmi alternativi.
Sophia Floersch è tornata in pista a Monza a 4 mesi dal terribile incidente di Macao
La 18enne ha compiuto una 2 giorni di test con Van Amersfoort Racing, in preparazione della stagione 2019 di Formula European Masters Series.
Marino Sato rinnova con la Motopark per il 2019
Il 19enne giapponese, forte dei progressi fatti nella passata stagione, proseguirà la sua avventura con la monoposto della squadra tedesca.
Il team DR Formula annuncia il suo ingresso nella Formula 3 Regional
La squadra guidata da Danilo Rossi, è pronta a fare il proprio ingresso nel neonato Formula Regional European Championship, confermando anche la sua presenza nell’Italian F.4 Championship powered by Abarth.