Finalmente senza veli a Ginevra la nuova Formula E “Gen 2”
La rivoluzionaria auto, in grado di portare a termine un’intera gara, sarà in pista dal 2018-2019 e conterà una potenza massima di 250 kiloWatt, di cui 200 per la gara, toccando punte di velocità pari a 280 km orari.


Questo martedì mattina nei padiglioni del Motor Show svizzero il Presidente della FIA Jean Todt e il patron della Formula E Alejandro Agag,aiutati da un braccio meccanico fornito dal title sponsor ABB, hanno tolto i veli all’innovativa monoposto che prenderà parte alla stagione 5 della serie “full electric”.
La vettura passerà da un peso minimo di 880 kg a 900 kg incluso il pilota, monterà una batteria da 385 kg, sarà lunga 5160mm e larga 1770 mm. L’Halo invece sarà dotato di una stringa di luci LED che forniranno le informazioni di gara come le modalità di potenza consentite.
Guarda anche:
Le gomme usate saranno ancora le Michelin all-season ma in questo caso saranno più leggere e avranno minor resistenza al rollio.
“Le F.E Gen-2 sono le macchine del futuro. E’ incredibile vedere il progresso fatto in appena quattro anni. Essere riusciti a raddoppiare la capacità della batteria e ad incrementare la potenza, è fantastico”, il commento di Todt. “Con l’ausilio dei costruttori, la categoria continuerà a spingere nello sviluppo della tecnologia elettrica e questa auto rappresenta un’importante pietra miliare”.
“E’ la prima volta che la vedo in tutta la sua completezza e devo dire che è ancora più raffinata e spettacolare da vicino”, le parole del fondatore del campionato. “Partendo da un foglio bianco e puntando all’estetica non si poteva che produrre questo design. Non solo colpisce l’occhio. Performance e a capacità sono la dimostrazioni dei progressi tecnologici fatti. Ci tengo quindi a ringraziare la Federazione e il Presidente per il duro lavoro e il supporto fornito per progettare la vettura”.
“Con questo modello la Formula E si differenzierà da qualsiasi altra serie su monoposto e diventerà subito riconoscibile come vettore del futuro”, ha concluso Agag.

Lotterer: “Le macchine sono troppo vicine tra loro ai box”
La Nissan svela la livrea della propria futura Formula E

Ultime notizie
Formula E | Stagione finita per Bird, Nato lo rimpiazza a Seoul
Il pilota inglese, che a Londra ha rimediato una frattura scomposta alla mano sinistra, dovrà sottoporsi ad un intervento e per questo motivo il suo posto in Jaguar a Seoul sarà preso da Norman Nato.
Il ritorno di Maserati, tra GT e FE: "Un DNA da corsa innovativo"
Intervista esclusiva di Motorsport.com con Giovanni Sgro e Matilde La Guardia, rispettivamente Capo e Responsabile dei progetti GT di Maserati Corse, che nel 2023 tornerà in azione nel mondo delle competizioni con grandi ambizioni, ma facendo un passo per volta verso quello che sarà il domani.
Formula E | Bird ottavo nonostante una mano fratturata
La partecipazione di Sam Bird alla gara conclusiva della Formula E, a Seoul, è subordinata alla valutazione della frattura alla mano subita nell'E-Prix di Londra.
Formula E | Di Grassi nega il bis a Dennis in Gara 2 a Londra
Grazie ad una strategia alternativa nell'utilizzo dell'attack mode il pilota del team Venturi è riuscito ad imporsi ed a negare a Jake Dennis il bis sul circuito di Londra. Vandoorne, quarto, è sempre più vicino al titolo.