Robin Frijns teme per il suo futuro all’Andretti
Il pilota olandese, tutt'oggi sotto contratto Audi, potrebbe trovarsi costretto a cercare un’alternativa, visto che dalla stagione 5 il team americano monterà il motopropulsore BMW: Sims, Glock o Blomqvist le alternative?




















Appena concluso il terzo atto della storia della Formula E che l’ha visto conquistare il 13esimo posto della classifica generale piloti con un bottino di 24 punti, Robin Frijns pensa con una certa preoccupazione al domani. A metterlo in allarme l’accordo stretto dal team Andretti Autosport con BMW per la fornitura del powertrain a partire dal 2018-2019.
“La mia situazione è in evoluzione”, ha ammesso il 25enne olandese. “Nel GT sono un pilota Audi, mentre in Formula E corro per l’Amlin Andretti. Di conseguenza, con l’ingresso di BMW potrebbero sorgere delle complicazioni circa la mia permanenza nella scuderia, malgrado si siano detti sempre soddisfatti delle mie prestazioni e del modo in cui lavoro”.
Leggi anche:
“Come ovvio mi sto guardando in giro, ma per certe cose occorre muoversi in anticipo, già verso marzo, quindi so che sarà dura”, ha poi ammesso.
Dal canto suo, il boss Roger Griffiths ha cercato di tranquillizzare il driver di Maastricht. “Non abbiamo ancora finalizzato la line-up per l’anno venturo, ad ogni modo la scelta spetta a noi. Finora il contratto di Frijns con la Casa dei quattro anelli non è mai stato un problema. Il suo impegno principale è la Formula E, ma Michael Andretti gli ha concesso ugualmente la chance di disputare il Blancpain”.
Leggi anche:
Per Robin però la questione potrebbe non essere così semplice, dovendo subire nei prossimi giorni un’operazione al legamento del ginocchio destro infortunato lo scorso maggio. Un intoppo che potrebbe negargli la possibilità di provare per altre équipe almeno fino a settembre.
“Dopo l’intervento non potrò camminare per circa quattro settimane”, ha spiegato. “Tra l’altro, a fine agosto, è in programma il round dell’Hungaroring del Blancpain. I dottori mi hanno comunicato che non potrò farcela, ma io darò il massimo per riuscirci, dato che sono terzo in classifica”.
Qualora Robin Frijns non dovesse rimanere all’Andretti, secondo quanto riportato da Motorsport.com, per la stagione 5 i principali candidati alla sostituzione sarebbero: Alexander Sims, Timo Glock e Tom Blomqvist.

Vergne: “La prima vittoria trasformerà la Techeetah!”
Gunther Steiner: “La F.1 non teme la concorrenza della F.E”

Ultime notizie
Formula E | Stagione finita per Bird, Nato lo rimpiazza a Seoul
Il pilota inglese, che a Londra ha rimediato una frattura scomposta alla mano sinistra, dovrà sottoporsi ad un intervento e per questo motivo il suo posto in Jaguar a Seoul sarà preso da Norman Nato.
Il ritorno di Maserati, tra GT e FE: "Un DNA da corsa innovativo"
Intervista esclusiva di Motorsport.com con Giovanni Sgro e Matilde La Guardia, rispettivamente Capo e Responsabile dei progetti GT di Maserati Corse, che nel 2023 tornerà in azione nel mondo delle competizioni con grandi ambizioni, ma facendo un passo per volta verso quello che sarà il domani.
Formula E | Bird ottavo nonostante una mano fratturata
La partecipazione di Sam Bird alla gara conclusiva della Formula E, a Seoul, è subordinata alla valutazione della frattura alla mano subita nell'E-Prix di Londra.
Formula E | Di Grassi nega il bis a Dennis in Gara 2 a Londra
Grazie ad una strategia alternativa nell'utilizzo dell'attack mode il pilota del team Venturi è riuscito ad imporsi ed a negare a Jake Dennis il bis sul circuito di Londra. Vandoorne, quarto, è sempre più vicino al titolo.