Daniel Juncadella con la Mahindra nei test al "Ricardo Tormo"

Il pilota spagnolo legato a Mercedes scenderà in pista con la M4Electro al posto del titolare Nick Heidfeld, impossibilitato a presenziare a Valencia: per l’ex F.3 potrebbe aprirsi un ruolo da collaudatore...








Daniel Juncadella, campione europeo 2012 di Formula 3 e quest'anno vincitore di una gara nella Blancpain GT Series, avrà l’opportunità di giocarsi una carta importante nelle prove generali della Formula E di questa settimana.
Già attivo sul simulatore del team con base a Mumbai, l’iberico affiancherà Felix Rosenqvist nella giornata di giovedì.
“Ci piacerebbe schierare un pilota di riserva e in questa occasione ci faremo un’idea delle abilità di Daniel”, ha affermato il boss Dilbagh Gill ad Autosport/Motorsport.com.
“Lo stiamo seguendo da tempo, inoltre è in linea con la nostra volontà di puntare su buoni driver di Formula 3. Un po’ sulla scia di Felix”.
Il dirigente indiano ha poi voluto precisare che la sua scelta non è stata conseguenza dell’ingresso della Casa di Stoccarda in qualità di costruttore dalla stagione 6 della categoria "full electric".
“È stata una decisione solamente nostra. Guardando ai piani a lungo termine che abbiamo stabilito, un terzo pilota ci potrebbe fare comodo. Ma con Daniel Juncadella non c’è alcun accordo, si tratta di una prova, come faremo con altri”, ha aggiunto.
La risposta definitiva sul nome dovrebbe arrivare il mese prossimo.

Articolo precedente
Turvey al top nella giornata di apertura dei test a Valencia
Prossimo Articolo
L’introduzione dell’Halo ritarderà i test per le Formula E 2018-2019

Riguardo questo articolo
Serie | Formula E |
Evento | Valencia, test di ottobre |
Sotto-evento | Giovedì |
Location | Valencia |
Piloti | Daniel Juncadella , Felix Rosenqvist |
Team | Mahindra Racing |
Autore | Chiara Rainis |
Daniel Juncadella con la Mahindra nei test al "Ricardo Tormo"
Controllo corsa
Di tendenza
Calendario
Motorizzato