In California si (ri)ricomincia da Sébastien Buemi!
Al volante di una e.dams Renault Z.E. 15 non sempre particolarmente performante alle alte temperature, il pilota svizzero ha dominato pressoché tutto il primo turno di prove libere contro Sam Bird e le… auto 2014.







Si ricomincia da Sébastien Buemi e dall’attesissima e.dams Renault Z.E. 15, che già cinque minuti dopo la luce verde ha praticamente iniziato a dominare i rilievi cronometrici del primo turno di prove libere dell’ePrix di Long Beach, a dispetto dell’allarme lanciato dal responsabile tecnico Vincent Gaillardot circa le temperature attese in California.
Lo svizzero, leader di classifica della categoria “full electric” dopo la gara di Città del Messico, ha preceduto con il tempo di 57"383 Sam Bird della DS Virgin Racing di quattro decimi di secondo: sull'iconico tracciato cittadino statunitense, l'inglese è stato tanto accorto quanto efficiente e concreto e si è issato in seconda posizione quando mancavano appena otto minuti alla fine
Nonostante Lucas Di Grassi sia rimasto leader per almeno una ventina di minuti nella zona centrale della sessione da tre quarti d'ora risultando il primo driver a scendere sotto il limite di 59" netti e malgrado un taglio di chicane nella strettissima curva 1 battagliando per la leadership, il brasiliano della scuderia ABT Schaeffler Audi Sport non è andato più in là dell'ottava posizione finale davanti a Nicolas Prost (e.dams Renault) e al compagno di scuderia Daniel Abt.
Bella prestazione d’insieme delle vetture praticamente in configurazione 2014 su uno dei tracciati più noti da driver e scuderie, non fosse altro perché “vecchio” e ovviamente digerito in abbondanza dalle compagini con trascorsi nella IndyCar.
Ecco così che la coppia della Amlin Andretti, di casa negli Stati Uniti, ha piazzato l’ottima Simona De Silvestro in terza posizione a tre minuti dalla bandiera scacchi davanti al coéquipier Robin Frijns. Analogamente, le quasi identiche Spark-Renault SRT_01E dell'anno scorso del Team Aguri di Salvador Duran e Antonio Félix Da Costa si sono piazzate alle spalle degli yankee, inframmezzate dalla Venturi di Stéphane Sarrazin. Un vero e proprio exploit, che ha usato la potenza da qualifica di 200 kiloWatt, ha consentito al portoghese di spingersi sino a 58"119 e raggiungere un'estemporanea leadership.
La larghezza del tracciato non ha portato a particolari incidenti o difficoltà con i muretti, se non qualche “lungo” di troppo dovuto alla sporcizia sull'asfalto. “Nelsinho” Piquet si è fermato però ai box a sei minuti dal termine delle ostilità ed è apparso ancora una volta decisamente non a proprio agio sulla Formula E 001 della NextEV TCR.
Il figlio d'arte di Alain Prost ha tagliato due volte una chicane sulla propria Renault e.dams, imitato subito dopo il primo errore da Bruno Senna (Mahindra Racing), anch’egli autore di uno svarione in una variante. Mike Conway è invece andato vicinissimo a uno schianto nel muro della curva 5 con la propria Venturi, ma fortunatamente è riuscito a recuperare per tempo il controllo del mezzo.
Prove Libere 1:
1 | ![]() |
![]() |
Renault Z.E.15 | 57.383 | 57.383 | 27 |
2 | ![]() |
![]() |
Virgin DSV-01 | 57.815 | +0.432 | 23 |
3 | ![]() |
![]() |
Spark SRT_01E | 58.033 | +0.650 | 23 |
4 | ![]() |
![]() |
Spark SRT_01E | 58.039 | +0.656 | 22 |
5 | ![]() |
![]() |
Spark SRT_01E | 58.119 | +0.736 | 29 |
6 | ![]() |
![]() |
Venturi VM200-FE-01 | 58.373 | +0.990 | 33 |
7 | ![]() |
![]() |
Spark SRT_01E | 58.775 | +1.392 | 31 |
8 | ![]() |
![]() |
ABT Schaeffler FE01 | 58.780 | +1.397 | 32 |
9 | ![]() |
![]() |
Renault Z.E.15 | 58.783 | +1.400 | 26 |
10 | ![]() |
![]() |
ABT Schaeffler FE01 | 58.790 | +1.407 | 27 |
11 | ![]() |
![]() |
Virgin DSV-01 | 58.852 | +1.469 | 24 |
12 | ![]() |
![]() |
Venturi VM200-FE-01 | 59.039 | +1.656 | 28 |
13 | ![]() |
![]() |
Venturi VM200-FE-01 | 59.048 | +1.665 | 29 |
14 | ![]() |
![]() |
NEXTEV TCR FormulaE 001 | 59.120 | +1.737 | 37 |
15 | ![]() |
![]() |
Venturi VM200-FE-01 | 59.276 | +1.893 | 25 |
16 | ![]() |
![]() |
NEXTEV TCR FormulaE 001 | 59.441 | +2.058 | 28 |
17 | ![]() |
![]() |
Mahindra M2ELECTRO | 59.505 | +2.122 | 20 |
18 | ![]() |
![]() |
Mahindra M2ELECTRO | 59.556 | +2.173 | 2 |
Lucas Di Grassi spiega così la squalifica di Città del Messico...
A Long Beach le prove libere ora dicono Daniel Abt
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.