Il consorzio TEOS si è candidato per la F.E edizione 2018-2019
Una joint-venture fra quattro aziende francesi e tedesche - Mecachrome, CDK Technologies, ECM e ADESS - partecipa al bando per la monofornitura dei telai “elettrici” della quinta stagione.











C’è una candidatura forse insospettabile fra quelle delle aziende “racing” che hanno inoltrato alla Federazione Internazionale dell’Automobile, entro il termine imperativo dell’8 giugno, la proposta per realizzare il monotelaio delle monoposto che verranno impiegate da tutte le squadre nella quinta stagione di vita del Campionato FIA di Formula E.
Dietro il nome TEOS Powertrain Engineering, si cela infatti un consorzio di tre imprese d’eccellenza, costituito nello specifico dalla Mecachrome, colosso francese noto in ambito motorsport soprattutto per avere brandizzato e realizzato i motori ex Renault della GP2 Series e della GP3 Series, l’altrettanto transalpina CDK Technologies, specializzata nella “ingegnerizzazione” e nella lavorazione dei materiale compositi, e la ECM, azienda di grande capacità nei calcoli precedenti l’uso della fibra di carbonio.
Il sodalizio gode peraltro anche del supporto della ADESS (acronimo Advanced Design and Engineering Systems Solutions di Monaco di Baviera), compagnia nota per la progettazione di telai di vetture da corsa di caratura mondiale, a partire dalla barchetta Lotus T128 versione LMP2 e dall'omonimo Sport Prototipo della Classe LMP3.
Si tratta della seconda concept-car esibita finora in vista dell'attribuzione al vincitore del bando FIA dell'incarico di realizzare le vetture della categoria lanciata da Alejandro Agag, che avverrà in occasione del meeting del World Motor Sports Council il 24 giugno a Torino, dopo il prototipo della Mahindra Racing che porta la firma dell'atelier Pininfarina.
In linea con la filosofia che finora ha sempre ispirato la categoria “full electric”, l'obiettivo del gruppo TEOS, con sede a Montigny le Bretonneux nella regione dell’Île-de-France, è quello di portare uno sguardo fresco e un approccio innovativo al motorsport per rompere un po’ i giochi e i concetti esistenti, pur se mantenendo la cultura dell’eccellenza che garantisce il successo di ciascuna delle quattro società partecipanti in simbosi all’appalto indetto dalla FIA per il Campionato di Formula E 2018-2019...
La F.E ha reclutato gli ex volontari dei Giochi Olimpici!
A Snetterton il primo test del powertrain made-in-Andretti!
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.