A Città del Messico Daniel Abt porta al riscatto l’Audi Sport
Dopo la squalifica di Hong Kong, il tedesco è finalmente riuscito a centrare il primo successo in Formula E nel giorno del kappaò di Felix Rosenqvist, fermato da alcuni problemi tecnici sulla sua Mahindra.










Daniel Abt ha vinto con merito l’ePrix che si è svolto sul circuito dedicato ai fratelli Pedro e Ricardo Rodriguez di Città del Messico, stracolmo di tifosi festanti.
Sin dalle prime tornate il 25enne tedesco era sembrato in palla e, dopo aver effettuato un sorpasso deciso ai danni di Buemi, è stato in grado di sopravanzare la concorrenza in occasione del cambio vettura.
Nulla ha quindi potuto fare l’inglese della NIO, Oliver Turvey, che si è dovuto accodare, così come la Renault e.dams di Sébastien, intelligente abbastanza da utilizzare il FanBoost non appena il podio gli era scivolato di mano.
Quarta piazza per Nelson Piquet Jr. su Panasonic Jaguar, davanti a Jean-Éric Vergne su Techeetah a propulsore Renault, leggermente meno competitivo sul finale, ma tuttora leader della graduatoria generale piloti con 81 punti, e António Félix Da Costa con l’Andretti.
Ottimo ottavo posto per l’elvetico Edoardo Mortara, scattato da fondo griglia con la Venturi, seguito da un Alex Lynn su Ds Virgin protagonista di diversi ruota a ruota con tanto di fumata prima con José María López, 12esimo con la Dragon, e poi con il veterano portoghese Da Costa.
Leggi anche:
In una giornata positiva per l'Audi Sport ha sorriso anche Lucas Di Grassi che ha artigliato almeno un punticino, aggressivo e battagliero per tutti i 47 giri in cui non si è risparmiato in contatti come quello con “Pechito” quando mancavano una quindicina di tornate alla bandiera a scacchi.
Undicesimo Jérôme D'Ambrosio su Dragon, tredicesimo André Lotterer su Techeetah, messo sotto investigazione dai Commissari Sportivi per un pit-stop pericoloso, in quanto nella fretta di ripartire ha colpito un meccanico, e quattordicesimo un anonimo Luca Filippi su NIO.
Quindicesimo Tom Blomqvist su Panasonic Jaguar, a precedere la DS Virgin di Sam Bird e la Renault e.dams di Nicolas Prost, finite in collisione.
Infine, ritiro per le Mahindra di Felix Rosenqvist, a lungo protagonista, e per Nick Heidfeld, entrambe per noie tecniche ancora non chiare.
Gara:
Cla | # | Pilota | Team | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | Ritirato | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 66 | ![]() | ![]() | 47 | - | 25 | |||||
2 | 16 | ![]() | ![]() | 47 | 6.398 | 6.398 | 6.398 | 18 | |||
3 | 9 | ![]() | ![]() | 47 | 6.615 | 6.615 | 0.217 | 15 | |||
4 | 3 | ![]() | ![]() | 47 | 7.015 | 7.015 | 0.400 | 12 | |||
5 | 25 | ![]() | ![]() | 47 | 7.546 | 7.546 | 0.531 | 10 | |||
6 | 20 | ![]() | ![]() | 47 | 9.050 | 9.050 | 1.504 | 8 | |||
7 | 28 | ![]() | ![]() | 47 | 17.157 | 17.157 | 8.107 | 6 | |||
8 | 4 | ![]() | ![]() | 47 | 26.511 | 26.511 | 9.354 | 4 | |||
9 | 1 | ![]() | ![]() | 47 | 29.208 | 29.208 | 2.697 | 3 | |||
10 | 36 | ![]() | ![]() | 47 | 29.515 | 29.515 | 0.307 | 1 | |||
11 | 7 | ![]() | ![]() | 47 | 30.418 | 30.418 | 0.903 | ||||
12 | 6 | ![]() | ![]() | 47 | 31.859 | 31.859 | 1.441 | ||||
13 | 18 | ![]() | ![]() | 47 | 36.206 | 36.206 | 4.347 | ||||
14 | 68 | ![]() | ![]() | 47 | 38.336 | 38.336 | 2.130 | ||||
15 | 27 | ![]() | ![]() | 47 | 38.592 | 38.592 | 0.256 | ||||
16 | 5 | ![]() | ![]() | 47 | 44.689 | 44.689 | 6.097 | ||||
17 | 2 | ![]() | ![]() | 47 | 44.982 | 44.982 | 0.293 | ||||
dnf | 8 | ![]() | ![]() | 36 | 15.464 | 11 giri | 11 giri | Ritirato | |||
dnf | 19 | ![]() | ![]() | 34 | 16.129 | 13 giri | 2 giri | Ritirato | 3 | ||
dnf | 23 | ![]() | ![]() | 27 | 30.051 | 20 giri | 7 giri | Ritirato |

Articolo precedente
La griglia di partenza delll'ePrix di Città del Messico
Prossimo Articolo
Abt: “Un successo di squadra guadagnato al pit-stop”

Riguardo questo articolo
Serie | Formula E |
Evento | ePrix di Città del Messico |
Sotto-evento | Sabato, gara |
Location | Autódromo Hermanos Rodríguez |
Piloti | Sébastien Buemi , Oliver Turvey , Daniel Abt |
Team | Audi Sport Team ABT , DAMS , NIO Formula E Team |
Autore | Chiara Rainis |
A Città del Messico Daniel Abt porta al riscatto l’Audi Sport
Di tendenza
Formula E: la redenzione di Vergne e Vandoorne a Roma
Nel weekend dell'E-Prix di Roma il pilota della DS Techeetah ed il belga della Mercedes sono riusciti a conquistare due vittorie dopo due incidente che avrebbero potuto gettare tutto al vento. Scopriamo come è stato possibile.
Paradosso Formula E: chi vuole sviluppare l'elettrico se ne va
L'addio di Audi per abbracciare una categoria che permetta di sviluppare l'auto e la tecnologia elettrica da zero è un campanello d'allarme preoccupante. E ora anche la Extreme E propone innovazioni che vanno oltre quelle in uso dalla Formula E.
Cosa rivela l'impegno di Nissan sul futuro della Formula E
La Casa giapponese ha confermato il proprio impegno nella categoria elettrica anche per i prossimi anni e questo è un chiaro segno che denota come la Formula E non sia solo una ottima piattaforma di marketing.
Formula E: un inizio controverso tra incidenti e missili!
Con la nuova stagione di Formula E che ha preso il via in Arabia Saudita, il campionato è sembrato cercare di recuperare il tempo perduto con un eccesso di azione e polemiche dentro e fuori la pista. Mentre alcuni punti di discussione potrebbero avere gravi ripercussioni, è stata un'apertura di 2021 esplosiva per molte ragioni.
Chinchero racconta Vergne - Stelle di altri mondi
Stelle di altri mondi è la rubrica in cui Roberto Chinchero, prima firma di F1 di Motorsport.com, racconta la carriera nel motorsport di piloti che la F1 non hanno potuto fare altro che sognarla nonostante il grande talento o che nel Circus iridato sono state talentuose meteore. Buon ascolto!
Formula E in crisi: perché ora le Case fuggono?
Dopo diverse stagioni da catalizzatrice di Case sfruttando l'onda della propulsione elettrica che ha travolto l'automotive, la Formula E si trova a dover far fronte ai recenti addii di Audi e BMW. Ecco quali sono i motivi di questa crisi e quali sono gli scenari futuri per la serie full electric del motorsport.
Anche Shanghai si è candidata per un nuovo ePrix
Esponenti della società Juss Event Management, promotrice del Gran Premio di Cina di Formula 1, hanno incontrato Alejandro Agag in loco e puntano ad entrare nel calendario 2017-2018...
Abt: “In gara non avevo il passo giusto...”
Il tedesco della ABT Schaeffler FE01 non ha una spiegazione per la scarsa velocità riscontrata a Puerto Madero