Formula E: E-prix di Berlino rinviato. Si correrà solo in pista?

L'organizzazione della Formula E comunica, seguendo le indicazioni della FIA, di aver rinviato a data da destinarsi l'Eprix di Berlino previsto per il 21 giugno. Diventa bandiera gialla il mese di luglio, con l'ipotesi per il prosieguo della stagione di disputare le restanti gare su tracciati permanenti a porte chiuse

Nico Müller, Dragon Racing, Penske EV-4 Felipe Massa, Venturi, EQ Silver Arrow 01, Daniel Abt, Audi Sport ABT Schaeffler, Audi e-tron FE06

Continua la serie di rinvii e annullamenti di gare dovute alla situazione dettata dal COVID-19. Stavolta tocca all'Eprix di Berlino alzare bandiera bianca.

Leggi anche:

La manifestazione, che avrebbe dovuto svolgersi nella capitale tedesca, è stata rinviata a data da destinarsi. Il paese guidato da Angela Merkel prevede una chiusura ad eventi di massa fino al 31 agosto, situazione che ha di fatto reso impossibile lo svolgersi della manifestazione.

Gli organizzatori della serie, si legge in un comunicato, continuano a lavorare fianco a fianco con la FIA. Le ultime indicazioni della Federazione Internazionale dell'Automobilismo rivelano un giugno ancora sotto "bandiera rossa", con luglio diventato "bandiera gialla", sottoposto quindi alla valutazione data dall'evolversi della triste vicenda del Coronavirus a livello mondiale.

La volontà, si legge nella nota, è di trovare ricollocazione alle gare sino ad ora spostate in un calendario che terminerà oltre quanto inizialmente previsto dalla stagione 2019/2020.

Gli organizzatori, infine, dichiarano di valutare tutte le strade percorribili per terminare il campionato - ovviamente mettendo sempre al primo posto la salute e l'incolumità di tutti i partecipanti, siano pubblico o addetti ai lavori - e così facendo hanno iniziato una discussione circa i possibili scenari che ciò comporta, dal disputare gli Eprix cittadini a porte chiuse sino all'utilizzare circuiti permanenti. 

 

condivisioni
commenti

Agag: "Proviamo ad organizzare altri 5-6 E-Prix nel 2020"

Agag: "La Formula E taglierà ulteriormente i costi"

Iscriviti