Formula E: Nissan rimanda l'esordio del nuovo powertrain
La pandemia ancora in corso ha ritardato la consegna di alcuni materiali e quindi si è scelto di tenere la configurazione attuale anche a Roma, con l'esordio del nuovo motore a Valencia.

La Nissan e.dams non farà debuttare il nuovo powertrain sulla sua Formula E per il weekend di Roma, visto che la pandemia di Coronavirus ha ritardato la consegna di alcuni materiali.
Dopo l'annuncio della settimana scorsa riguardo la firma per il prosieguo nella serie con le nuove vetture Gen3, quest'anno è noto che si sta correndo con le monoposto di precedente omologazione in modo da ridurre i costi.
Così come DS Techeetah e Dragon Penske Autosport, anche la Nissan e.dams ha scelto di introdurre il suo nuovo motore Nissan IM03, ma ciò avverrà presumibilmente a Valencia per l'E-Prix del 24-25 aprile.
"D'accordo con la FIA, abbiamo scelto di riprogrammare il debutto del nuovo powertrain per la nostra Gen2, visto che la pandemia ha ritardato la consegna di alcune parti - si legge in una nota fornita dal team a Motorsport.com - Ringraziamo la Federazione per la sua flessibilità in questa situazione".

Articolo precedente
Formula E: Roma e Valencia diventano E-Prix a doppia gara
Prossimo Articolo
FE: Mercedes attende chiarezza prima di impegnarsi nella Gen3

Riguardo questo articolo
Serie | Formula E |
Team | Nissan e.dams |
Autore | Matt Kew |
Formula E: Nissan rimanda l'esordio del nuovo powertrain
Di tendenza
Formula E: la redenzione di Vergne e Vandoorne a Roma
Nel weekend dell'E-Prix di Roma il pilota della DS Techeetah ed il belga della Mercedes sono riusciti a conquistare due vittorie dopo due incidente che avrebbero potuto gettare tutto al vento. Scopriamo come è stato possibile.
Paradosso Formula E: chi vuole sviluppare l'elettrico se ne va
L'addio di Audi per abbracciare una categoria che permetta di sviluppare l'auto e la tecnologia elettrica da zero è un campanello d'allarme preoccupante. E ora anche la Extreme E propone innovazioni che vanno oltre quelle in uso dalla Formula E.
Cosa rivela l'impegno di Nissan sul futuro della Formula E
La Casa giapponese ha confermato il proprio impegno nella categoria elettrica anche per i prossimi anni e questo è un chiaro segno che denota come la Formula E non sia solo una ottima piattaforma di marketing.
Formula E: un inizio controverso tra incidenti e missili!
Con la nuova stagione di Formula E che ha preso il via in Arabia Saudita, il campionato è sembrato cercare di recuperare il tempo perduto con un eccesso di azione e polemiche dentro e fuori la pista. Mentre alcuni punti di discussione potrebbero avere gravi ripercussioni, è stata un'apertura di 2021 esplosiva per molte ragioni.
Chinchero racconta Vergne - Stelle di altri mondi
Stelle di altri mondi è la rubrica in cui Roberto Chinchero, prima firma di F1 di Motorsport.com, racconta la carriera nel motorsport di piloti che la F1 non hanno potuto fare altro che sognarla nonostante il grande talento o che nel Circus iridato sono state talentuose meteore. Buon ascolto!
Formula E in crisi: perché ora le Case fuggono?
Dopo diverse stagioni da catalizzatrice di Case sfruttando l'onda della propulsione elettrica che ha travolto l'automotive, la Formula E si trova a dover far fronte ai recenti addii di Audi e BMW. Ecco quali sono i motivi di questa crisi e quali sono gli scenari futuri per la serie full electric del motorsport.
Anche Shanghai si è candidata per un nuovo ePrix
Esponenti della società Juss Event Management, promotrice del Gran Premio di Cina di Formula 1, hanno incontrato Alejandro Agag in loco e puntano ad entrare nel calendario 2017-2018...
Abt: “In gara non avevo il passo giusto...”
Il tedesco della ABT Schaeffler FE01 non ha una spiegazione per la scarsa velocità riscontrata a Puerto Madero