Formula E: Mercedes firma l'opzione per lo sviluppo della Gen3
Dopo i ritardi degli scorsi mesi Mercedes ha annunciato oggi di aver sottoscritto con la FIA l'opzione per lo sviluppo della Gen3 anche se non ha ancora confermato la sua partecipazione al campionato.

La Casa tedesca aveva dichiarato ad aprile che stava aspettando chiarimenti su importanti dettagli riguardanti la struttura della serie e aveva ritardato la sua registrazione per la Gen3.
Il team principal Ian James aveva poi dichiarato a Motorsport.com che dei colloqui erano in corso con i titolari dei diritti Formula E.
Questi erano fondamentali prima che il Gruppo decidesse di impegnarsi per le stagioni fino al 2026, anche alla luce dell'introduzione da parte della FIA di una tassa di registrazione e di omologazione di 300.000 euro a stagione che un costruttore dovrà pagare qualora decidesse di abbandonare la categoria in anticipo.
Questo ritardo aveva impedito alla Mercedes di accedere ai dati FIA dei fornitori della Gen3, Spark Racing Technology (telaio), Williams Advanced Engineering (batteria) e Hankook (pneumatici), ma la Casa tedesca ha ora firmato questa opzione e potrà finalmente iniziare il suo lavoro di sviluppo.
Una dichiarazione inviata a Moorsport.com recita: "Abbiamo firmato la nostra opzione come costruttore per la Gen3, il che significa che possiamo iniziare un importante lavoro di sviluppo partecipando alle riunioni tra la FIA, il detentore dei diritti e i costruttori".
Tuttavia, questa "non è ancora una conferma ufficiale dell'ingresso" in quanto il costruttore "continuerà a valutare come la Formula E può contribuire al meglio alla strategia globale di Mercedes-EQ e alla più ampia organizzazione di Mercedes-Benz".
Mercedes aveva già compiuto una operazione simile nell'ottobre 2016 per ottenere un ingresso in griglia in vista della stagione 2019-20.
Anche McLaren Racing ha sottoscritto un accordo di opzione relativo alla Gen3. Con questa nuova specifica verranno introdotte vetture più leggere di 120 kg e con un aumento di potenza fino a 350kW - equivalente a 470CV.
Originariamente la scadenza per sottoscrivere l’opzione era stata fissata al 31 marzo ed avevano aderito Mahindra, DS Automobiles, Porsche, Nissan, NIO e Jaguar. Nel frattempo Audi e BMW abbandoneranno la serie a fine anno, mentre un nuovo costruttore, stando alle informazioni in nostro possesso, dovrebbe subentrare.
Motorsport.com ha appreso come Spark Racing Technology testerà a breve i nuovi pneumatici Hankook montati su una macchina equivalente in velocità alle attuali monoposto Gen2, mentre un prototipo del body kit è stato anche inviato a tre case di design per realizzare l'aspetto delle nuove auto. Un primo concept dovrebbe essere pronto entro l'autunno
Formula E: Joel Eriksson sostituisce Nico Muller a Puebla
Formula E: ecco il layout all'interno dell'ovale di Puebla
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.