E-Prix del Messico, Libere 1: Mortara vola, Abt si schianta a muro
Le FP1 sono state interrotte in anticipo a causa dell'uscita di pista del tedesco dell'Audi in curva 9. Mortara ha così potuto chiudere in vetta davanti alle Mahindra di Wehrlein e D'Ambrosio.

Si è conclusa in anticipo di 9 minuti la prima sessione di prove libere della Formula E in Messico a causa di una bandiera rossa provocata da un violento impatto contro le barriere da parte di Daniel Abt.
Quando mancavano 15 minuti al termine della sessione, il pilota dell’Audi ha commesso un errore all’ingresso di curva 9 andando ad impattare frontalmente con gli elementi di protezione. La direzione gara ha subito sospeso il turno per poi decidere di non riprendere la sessione a causa della lunghezza delle operazioni di ripristino.
A chiudere così in vetta alla classifica dei tempi questa prima sessione di libere è stato Edoardo Mortara. Il pilota del team Venturi ha trovato un giro pulito approfittando anche di un tracciato che è andato asciugandosi col passare del tempo ed ha fermato il cronometro sul riferimento di 1’09’’273.
Alle spalle di Mortara ha chiuso un Pascal Wehrlein in cerca di riscatto su un tracciato che lo scorso anno lo ha visto chiudere sul secondo gradino del podio dopo aver perso per un nulla il duello con Di Grassi.
Il tedesco della Mahindra ha chiuso con il secondo riferimento il turno di FP1 pagando un gap di 347 millesimi da Mortara e precedendo il proprio compagno di team, Jerome D’Ambrosio, con quasi mezzo secondo di vantaggio.
L’interruzione anticipata del turno ha impedito alla maggior parte dei piloti di migliorarsi ed i distacchi dal crono firmato Mortara sono così rimasti importanti.
Il quarto tempo è stato realizzato da Felipe Massa in 1’10’’326 davanti al leader del campionato, Stoffel Vandoorne, quinto con un ritardo dal brasiliano di appena 84 millesimi, mentre Lucas Di Grassi ha chiuso con il sesto crono ed un gap dalla vetta di 1’’345.
L’appuntamento odierno di Città del Messico dovrà segnare una svolta per molti protagonisti della serie sino ad ora delusi. Sebastien Buemi ha cercato di porre le basi per una rinascita con il settimo tempo in 1’10’’667 precedendo un sorprendente Nico Muller, mentre André Lotterer ha piazzato la sua Porsche al nono posto in classifica dei tempi sopravanzando Antonio Felix da Costa.
Fuori dalla top ten, e lontani dai primi, alcuni dei nomi di vertice. Vergne ha chiuso con il sedicesimo riferimento davanti a Bird, Frijns e Sims. Tutti e quattro i piloti hanno pagato un ritardo da Mortara di oltre 2 secondi.
Abt ha chiuso con il penultimo tempo ed i suoi meccanici saranno costretti ad una corsa contro il tempo per ripristinare la sua Audi e consentirgli di prendere parte alle qualifiche.
Cla | Pilota | Team | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | | | 19 | 1'09.273 | 108.717 | ||
2 | | | 22 | 1'09.620 | 0.347 | 0.347 | 108.175 |
3 | | | 18 | 1'10.087 | 0.814 | 0.467 | 107.455 |
4 | | | 21 | 1'10.326 | 1.053 | 0.239 | 107.089 |
5 | | | 20 | 1'10.410 | 1.137 | 0.084 | 106.962 |
6 | | | 21 | 1'10.618 | 1.345 | 0.208 | 106.647 |
7 | | | 22 | 1'10.667 | 1.394 | 0.049 | 106.573 |
8 | | | 18 | 1'10.740 | 1.467 | 0.073 | 106.463 |
9 | | | 19 | 1'10.771 | 1.498 | 0.031 | 106.416 |
10 | | | 18 | 1'10.799 | 1.526 | 0.028 | 106.374 |
11 | | | 21 | 1'10.888 | 1.615 | 0.089 | 106.240 |
12 | | | 21 | 1'10.948 | 1.675 | 0.060 | 106.150 |
13 | | | 19 | 1'11.254 | 1.981 | 0.306 | 105.695 |
14 | | | 20 | 1'11.255 | 1.982 | 0.001 | 105.693 |
15 | | | 21 | 1'11.445 | 2.172 | 0.190 | 105.412 |
16 | | | 18 | 1'11.527 | 2.254 | 0.082 | 105.291 |
17 | | | 19 | 1'11.588 | 2.315 | 0.061 | 105.201 |
18 | | | 19 | 1'11.639 | 2.366 | 0.051 | 105.127 |
19 | | | 21 | 1'11.855 | 2.582 | 0.216 | 104.811 |
20 | | | 10 | 1'11.858 | 2.585 | 0.003 | 104.806 |
21 | | | 20 | 1'12.102 | 2.829 | 0.244 | 104.452 |
22 | | | 19 | 1'12.411 | 3.138 | 0.309 | 104.006 |
23 | | | 17 | 1'12.464 | 3.191 | 0.053 | 103.930 |
24 | | | 14 | 1'15.673 | 6.400 | 3.209 | 99.522 |
Guarda i risultati completi |
Robin Frijns, Virgin Racing, Audi e-tron FE06

Foto di: Joe Portlock / Motorsport Images
Sam Bird, Virgin Racing, Audi e-tron FE06

Foto di: Joe Portlock / Motorsport Images
Sam Bird, Virgin Racing, incontra i bambini in pit lane durante la visita

Foto di: Sam Bloxham / Motorsport Images
Mario Dominguez, Jaguar I-Pace eTrophy VIP

Foto di: Nick Dungan / Motorsport Images
Membri del team con James Calado's, Panasonic Jaguar Racing, Jaguar I-Type 4

Foto di: Nick Dungan / Motorsport Images
Membri del team provano la sostituzione del muso di Edoardo Mortara's Venturi, EQ Silver Arrow 01

Foto di: Dom Romney / Motorsport Images
Maximilian Günther, BMW I Andretti Motorsports

Foto di: Joe Portlock / Motorsport Images
Membri del team ai box

Foto di: Dom Romney / Motorsport Images
Mitch Evans, Jaguar Racing, Jaguar I-Type 4

Foto di: Joe Portlock / Motorsport Images
Felipe Massa, Venturi, EQ Silver Arrow 01 in the garage

Foto di: Dom Romney / Motorsport Images
Jaguar I-Pace eTrophy

Foto di: Nick Dungan / Motorsport Images
Felipe Massa, Venturi, EQ Silver Arrow 01, Edoardo Mortara, Venturi, EQ Silver Arrow 01, Susie Wolff, Team Principal, Venturi with the team

Foto di: Dom Romney / Motorsport Images
Jean-Eric Vergne, DS Techeetah, DS E-Tense FE20

Foto di: Sam Bloxham / Motorsport Images
Jérôme d'Ambrosio, Mahindra Racing, M6Electro

Foto di: Joe Portlock / Motorsport Images

Articolo precedente
La Formula E deve cambiare location a Jakarta
Prossimo Articolo
E-Prix del Messico, Libere 2: Bird precede di un soffio da Costa

Riguardo questo articolo
Serie | Formula E |
Evento | Mexico City ePrix |
Sotto-evento | FP1 |
Piloti | Edoardo Mortara |
Team | Venturi |
Autore | Marco Di Marco |
E-Prix del Messico, Libere 1: Mortara vola, Abt si schianta a muro
Di tendenza
Formula E: la redenzione di Vergne e Vandoorne a Roma
Nel weekend dell'E-Prix di Roma il pilota della DS Techeetah ed il belga della Mercedes sono riusciti a conquistare due vittorie dopo due incidente che avrebbero potuto gettare tutto al vento. Scopriamo come è stato possibile.
Paradosso Formula E: chi vuole sviluppare l'elettrico se ne va
L'addio di Audi per abbracciare una categoria che permetta di sviluppare l'auto e la tecnologia elettrica da zero è un campanello d'allarme preoccupante. E ora anche la Extreme E propone innovazioni che vanno oltre quelle in uso dalla Formula E.
Cosa rivela l'impegno di Nissan sul futuro della Formula E
La Casa giapponese ha confermato il proprio impegno nella categoria elettrica anche per i prossimi anni e questo è un chiaro segno che denota come la Formula E non sia solo una ottima piattaforma di marketing.
Formula E: un inizio controverso tra incidenti e missili!
Con la nuova stagione di Formula E che ha preso il via in Arabia Saudita, il campionato è sembrato cercare di recuperare il tempo perduto con un eccesso di azione e polemiche dentro e fuori la pista. Mentre alcuni punti di discussione potrebbero avere gravi ripercussioni, è stata un'apertura di 2021 esplosiva per molte ragioni.
Chinchero racconta Vergne - Stelle di altri mondi
Stelle di altri mondi è la rubrica in cui Roberto Chinchero, prima firma di F1 di Motorsport.com, racconta la carriera nel motorsport di piloti che la F1 non hanno potuto fare altro che sognarla nonostante il grande talento o che nel Circus iridato sono state talentuose meteore. Buon ascolto!
Formula E in crisi: perché ora le Case fuggono?
Dopo diverse stagioni da catalizzatrice di Case sfruttando l'onda della propulsione elettrica che ha travolto l'automotive, la Formula E si trova a dover far fronte ai recenti addii di Audi e BMW. Ecco quali sono i motivi di questa crisi e quali sono gli scenari futuri per la serie full electric del motorsport.
Anche Shanghai si è candidata per un nuovo ePrix
Esponenti della società Juss Event Management, promotrice del Gran Premio di Cina di Formula 1, hanno incontrato Alejandro Agag in loco e puntano ad entrare nel calendario 2017-2018...
Abt: “In gara non avevo il passo giusto...”
Il tedesco della ABT Schaeffler FE01 non ha una spiegazione per la scarsa velocità riscontrata a Puerto Madero