Cassidy segna il record di Marrakech nei Rookie Test
Il campione in carica della Super Formula, Nick Cassidy, è stato il più veloce nei rookie test di Marrakech della Formula E, facendo segnare anche il nuovo record del tracciato cittadino marocchino.

Il pilota della Envision Virgin Racing ha abbassato il record precedente, che l'attuale pilota della Dragon Nico Muller aveva stabilito nei rookie test del 2018 con l'Audi. Cassidy lo aveva già battuto a 20 minuti dal termine, girando in 1'16"910.
Il giro del neozelandese è stato il primo in assoluto sotto alla soglia dell'1'17" a Marrakech, ma è stato successivamente avvicinato da Sergio Sette Camara, che è arrivato a soli 0"020 con la monoposto della Dragon.
Tuttavia, Cassidy è tornato in pista per un ultimo run e nei minuti conclusivi ha stampato un 1'16"467 con cui è riuscito a distanziare di quasi mezzo secondo il brasiliano quando è sventolata la bandiera a scacchi.
Buona anche la prestazione dello specialista dei prototipi Filipe Albuquerque, che non guidava una monoposto dai tempi dell'A1 GP, quindi dal 2008/2009, ma è comunque riuscito ad issarsi in terza posizione con la DS Techeetah, seguito dal compagno di box Nicolas Lapierre.
Quest'ultimo è stato convocato per i rookie test proprio in extremis, dopo che James Rossiter è diventato non eleggibile avendo preso parte alla prima sessione di prove libere di venerdì al posto di Jean-Eric Vergne, indisponibile a causa di un forte attacco influenzale.
Quinto tempo per la BMW con Kyle Kirkwood, vincitore di quattro titoli junior sulla scena americana e futuro pilota di Andretti in Indy Lights, davanti alla Venturi di Norman Nato, che è stato il migliore tra le vetture motorizzate Mercedes.
Continuando a scorrere la classifica, in settima posizione troviamo la Mercedes con Jake Hughes, davanti alla BMW di Lucas Auer, nuovo arrivato del marchio nel DTM.
In mattinata il più veloce era stato Kelvin van der Linde con l'Audi, ma il suo crono al termine delle prime tre ore di prove è stato battuto da ben 10 piloti nel pomeriggio. Tra questi c'è anche lui stesso, autore del nono tempo, davanti a Sacha Fenestraz, che ha completato la top 10 con la Jaguar.
La campionessa della W Series, Jamie Chadwick ha staccato il 13esimo tempo con la seconda Jaguar, con un ritardo di 1"2.
L'unico pilota a non migliorare nel pomeriggio è stato l'ex junior Ferrari Antonio Fuoco, che ha chiuso 22esimo, davanti all'altro pilota della NIO 333, Daniel Cao.
Pos. | # | Pilota | Team | Tempo | Gap | Giri |
1 | 2 | Nick Cassidy | Virgin | 1:16.467 | 29 | |
2 | 7 | Sergio Sette Camara | Dragon | 1:16.930 | 0.463 | 42 |
3 | 25 | Filipe Albuquerque | DS Techeetah | 1:17.092 | 0.625 | 36 |
4 | 13 | Nicolas Lapierre | DS Techeetah | 1:17.116 | 0.649 | 35 |
5 | 28 | Kyle Kirkwood | BMW | 1:17.272 | 0.805 | 33 |
6 | 19 | Norman Nato | Venturi | 1:17.302 | 0.835 | 48 |
7 | 17 | Jake Hughes | Mercedes | 1:17.303 | 0.836 | 35 |
8 | 27 | Lucas Auer | BMW | 1:17.327 | 0.86 | 42 |
9 | 66 | Kelvin van der Linde | Audi | 1:17.360 | 0.893 | 41 |
10 | 51 | Sacha Fenestraz | Jaguar | 1:17.490 | 1.023 | 33 |
11 | 5 | Dani Juncadella | Mercedes | 1:17.594 | 1.127 | 45 |
12 | 11 | Mattia Drudi | Audi | 1:17.703 | 1.236 | 36 |
13 | 20 | Jamie Chadwick | Jaguar | 1:17.721 | 1.254 | 45 |
14 | 22 | Mitsunori Takaboshi | Nissan | 1:17.799 | 1.332 | 39 |
15 | 36 | Thomas Preining | Porsche | 1:17.904 | 1.437 | 38 |
16 | 64 | Pipo Derani | Mahindra | 1:17.941 | 1.474 | 37 |
17 | 23 | Jann Mardenborough | Nissan | 1:17.942 | 1.475 | 38 |
18 | 6 | Joel Eriksson | Dragon | 1:18.019 | 1.552 | 36 |
19 | 48 | Arthur Leclerc | Venturi | 1:18.076 | 1.609 | 38 |
20 | 94 | Sam Dejonghe | Mahindra | 1:18.141 | 1.674 | 44 |
21 | 4 | Alice Powell | Virgin | 1:18.301 | 1.834 | 39 |
22 | 33 | Antonio Fuoco | NIO | 1:18.825 | 2.358 | 41 |
23 | 3 | Daniel Cao | NIO | 1:19.234 | 2.767 | 42 |
24 | 18 | Frederic Makowiecki | Porsche | 1:19.374 | 2.907 | 40 |
Vergne: "Io in quarantena con febbre, chi s'immaginava il podio?"
Coronavirus: se necessario la FIA valuterà modifiche ai calendari
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.