Siebert sorprende e svetta nelle Libere del Red Bull Ring
Il rookie argentino ottiene il miglior tempo in una sessione caratterizzata da ben 13 piloti racchiusi in mezzo secondo. Ottimo il quinto tempo di Leonardo Pulcini, in ritardo di due decimi. Lorandi entra in top ten con il nono riferimento.

La lunga pausa che ha costretto i piloti della GP3 a quasi due mesi di inattività si è finalmente interrotta questo pomeriggio quando le Dallara hanno acceso i motori e sono tornate a sfrecciare sul tracciato del Red Bull Ring.
Al termine della sessione di Libere è stato Marcos Siebert ad ottenere a sopresa il miglior tempo. L'argentino del team Campos è riuscito a migliorarsi nei minuti conclusivi fermando il cronometro sul tempo di 1'19''703, ma i distacchi visti oggi sono estremamente contenuti.
Complice, infatti, la ridotta estensione chilometrica del circuito austriaco, ben 13 piloti sono racchiusi in mezzo secondo.
Il primo degli inseguitori di Sibert nella classifica dei tempi è Santino Ferrucci, distante soli 36 millesimi dal miglior riferimento di giornata, mentre l'attuale leader del campionato, Nirei Fukuzumi, ha ottenuto il terzo crono con un gap di 126 millesimi.
Alle spalle del giapponse troviamo un Giuliano Alesi in grande splovero. Il figlio d'arte è apparso subito a proprio agio con il layout del Red Bull Ring e dopo essersi trovato in cima alla lista dei tempi è retrocesso sino al quarto posto nei secondi conclusivi accusando un ritardo da Siebert di poco inferiore ai due decimi.
Continua a ben figurare Leonardo Pulcini. Il rookie del team Arden ha ottenuto quale miglior crono il tempo di 1'19''918 riuscendo a mettere alle proprie spalle un pilota decisamente più navigato quale Jack Aitken.
Il britannico della ART Grand Prix, chiamato a riscattare la delusione del round di Barcellona, ha chiuso la sessione pomeridiana con il sesto crono pagando un gap di 298 millesimi da Sibert, mentre il compagno di team, George Russell è subito dietro con 3 decimi netti dal riferimento di giornata.
Il team Campos riesce a piazzare due vetture in top ten grazie all'ottavo tempo di Raoul Hyman, mentre il team Jenzer ha occupato la nona e decima posizione con Alessio Lorandi bravo nel precedere il vincitore di Gara 2 a Barcellona Arjun Maini.
Non riesce ad entrare tra i primi dieci Dorian Boccolacci, undicesimo con un gap di 452 millesimi da Siebert, mentre decisamente sfortunata è stata la prima giornata austriaca per Anthoine Hubert.
Il francese del team ART Grand Prix ha chiuso con l'ultimo tempo dopo essere stato costretto ad uno stop anticipato a seguito di un problema riscontrato sulla propria vettura.
I piloti della GP3 Series torneranno in pista domattina alle 9:25 per disputare la sessione di Qualifiche che determinerà la griglia di partenza di Gara 1.
Cla | # | Pilota | Team | Giri | Tempo | Gap | Distacco | Mph |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 28 | ![]() | ![]() | 27 | 1'19.703 | 195.395 | ||
2 | 14 | ![]() | ![]() | 22 | 1'19.739 | 0.036 | 0.036 | 195.307 |
3 | 2 | ![]() | ![]() | 26 | 1'19.829 | 0.126 | 0.090 | 195.086 |
4 | 10 | ![]() | ![]() | 25 | 1'19.894 | 0.191 | 0.065 | 194.928 |
5 | 6 | ![]() | ![]() | 27 | 1'19.918 | 0.215 | 0.024 | 194.869 |
6 | 1 | ![]() | ![]() | 27 | 1'20.001 | 0.298 | 0.083 | 194.667 |
7 | 3 | ![]() | ![]() | 26 | 1'20.003 | 0.300 | 0.002 | 194.662 |
8 | 27 | ![]() | ![]() | 24 | 1'20.004 | 0.301 | 0.001 | 194.660 |
9 | 22 | ![]() | ![]() | 26 | 1'20.019 | 0.316 | 0.015 | 194.623 |
10 | 24 | ![]() | ![]() | 27 | 1'20.123 | 0.420 | 0.104 | 194.371 |
11 | 12 | ![]() | ![]() | 23 | 1'20.155 | 0.452 | 0.032 | 194.293 |
12 | 5 | ![]() | ![]() | 27 | 1'20.181 | 0.478 | 0.026 | 194.230 |
13 | 7 | ![]() | ![]() | 27 | 1'20.301 | 0.598 | 0.120 | 193.940 |
14 | 9 | ![]() | ![]() | 25 | 1'20.394 | 0.691 | 0.093 | 193.715 |
15 | 26 | ![]() | ![]() | 26 | 1'20.528 | 0.825 | 0.134 | 193.393 |
16 | 11 | ![]() | ![]() | 27 | 1'20.581 | 0.878 | 0.053 | 193.266 |
17 | 16 | ![]() | ![]() | 23 | 1'20.605 | 0.902 | 0.024 | 193.208 |
18 | 15 | ![]() | ![]() | 25 | 1'20.774 | 1.071 | 0.169 | 192.804 |
19 | 4 | ![]() | ![]() | 11 | 1'22.142 | 2.439 | 1.368 | 189.593 |

Articolo precedente
Test Hungaroring, Day 2: Fukuzumi al top. Bene Pulcini e Lorandi
Prossimo Articolo
Russell beffa Aitken e conquista la pole al Red Bull Ring

Riguardo questo articolo
Serie | FIA F3 |
Evento | Spielberg |
Location | Red Bull Ring |
Piloti | Santino Ferrucci , Marcos Siebert , Nirei Fukuzumi |
Team | Campos Racing |
Autore | Marco Di Marco |