Leclerc fulmine a Spa, conquista la pole per Gara 1
Il monegasco sfrutta la scia di Hughes e conquista la pole davanti al britannico. Antonio Fuoco a 4 decimi prenderà il via dalla quarta casella, mentre Albon è autore di una qualifica disastrosa e scatterà dalla diciassettesima posizione.








La GP3 è tornata in pista dopo la lunga pausa estiva ed il tracciato di Spa-Franchorchamps ha subito evidenziato il talento cristallino di Charles Leclerc. Il monegasco della ART Grand Prix è stato autore di un giro perfetto sul tracciato belga ed è stato l'unico in grado di scendere sotto il muro dei due minuti e cinque secondi fermando il cronometro sul tempo di 2'04''896.
Leclerc è stato abile nello sfruttare appieno la scia fornita da Jake Hughes, autore ieri del miglior tempo nelle Libere ed oggi costretto ad accontentarsi della seconda prestazione dopo aver commesso un lieve errore nell'ultimo giro veloce.
La seconda fila si apre ancora una volta con una monoposto del team ART. Sarà infatti Nick De Vries a scattare dalla terza casella dopo aver accusato un gap dalla pole di 497 millesimi, mentre alle spalle dell'olandese prenderà il via Antonio Fuoco. Il calabrese è stato autore del crono di 2'05''448 ed ha pagato un gap da Leclerc di mezzo secondo.
Estremamente interessante la composizione della terza fila con Kevin Joerg bravo a cogliere il quinto crono davanti ad un sempre più convincente Matthew Parry, così come di rilievo è il settimo crono fatto segnare da Maini, distante 7 decimi dalla pole, bravo nonostante la limitata esperienza in GP3 a tenere alle proprie spalle Stuvik, Ferrucci e Palou.
Il team ART ha vissuto un giornata in chiaroscuro. Se infatti la pole di Leclerc ed il terzo tempo di De Vries erano risultati attesi, lo stesso non può dirsi per l'undicesimo crono di Fukuzumi ed il diciassettesimo tempo ottenuto da Albon.
Il tailandese ha pagato un gap di un secondo e mezzo dal monegasco e, dopo aver visto il distacco in classifica aumentare a seguito dei punti guadagnati da Leclerc con la pole, rischia di vedere il compagno di team scappare via qualora dovesse conquistare punti pesanti in Gara 1.
Cla | # | Pilota | Team | Giri | Tempo | Gap | Distacco | Mph |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | ![]() | ![]() | 11 | 2'04.896 | 201.883 | ||
2 | 27 | ![]() | ![]() | 11 | 2'05.259 | 0.363 | 0.363 | 201.298 |
3 | 4 | ![]() | ![]() | 11 | 2'05.393 | 0.497 | 0.134 | 201.082 |
4 | 5 | ![]() | ![]() | 11 | 2'05.448 | 0.552 | 0.055 | 200.994 |
5 | 28 | ![]() | ![]() | 11 | 2'05.612 | 0.716 | 0.164 | 200.732 |
6 | 14 | ![]() | ![]() | 11 | 2'05.653 | 0.757 | 0.041 | 200.666 |
7 | 20 | ![]() | ![]() | 11 | 2'05.661 | 0.765 | 0.008 | 200.654 |
8 | 8 | ![]() | ![]() | 11 | 2'05.758 | 0.862 | 0.097 | 200.499 |
9 | 26 | ![]() | ![]() | 11 | 2'05.852 | 0.956 | 0.094 | 200.349 |
10 | 22 | ![]() | ![]() | 11 | 2'05.880 | 0.984 | 0.028 | 200.305 |
11 | 2 | ![]() | ![]() | 12 | 2'06.012 | 1.116 | 0.132 | 200.095 |
12 | 16 | ![]() | ![]() | 11 | 2'06.145 | 1.249 | 0.133 | 199.884 |
13 | 9 | ![]() | ![]() | 11 | 2'06.179 | 1.283 | 0.034 | 199.830 |
14 | 11 | ![]() | ![]() | 12 | 2'06.185 | 1.289 | 0.006 | 199.820 |
15 | 23 | ![]() | ![]() | 12 | 2'06.201 | 1.305 | 0.016 | 199.795 |
16 | 19 | ![]() | ![]() | 11 | 2'06.282 | 1.386 | 0.081 | 199.667 |
17 | 3 | ![]() | ![]() | 12 | 2'06.421 | 1.525 | 0.139 | 199.447 |
18 | 6 | ![]() | ![]() | 12 | 2'06.531 | 1.635 | 0.110 | 199.274 |
19 | 7 | ![]() | ![]() | 12 | 2'06.740 | 1.844 | 0.209 | 198.945 |
20 | 24 | ![]() | ![]() | 11 | 2'06.769 | 1.873 | 0.029 | 198.900 |
21 | 17 | ![]() | ![]() | 11 | 2'06.772 | 1.876 | 0.003 | 198.895 |
22 | 10 | ![]() | ![]() | 12 | 2'06.900 | 2.004 | 0.128 | 198.695 |
23 | 18 | ![]() | ![]() | 12 | 2'07.086 | 2.190 | 0.186 | 198.404 |

Articolo precedente
Jake Hughes il più veloce nelle Libere di Spa. Fuoco solo nono
Prossimo Articolo
Charles Leclerc senza rivali domina Gara 1 a Spa-Francorchamps

Riguardo questo articolo
Serie | FIA F3 |
Evento | Spa-Francorchamps |
Location | Spa-Francorchamps |
Piloti | Jake Hughes , Nyck De Vries , Charles Leclerc |
Team | ART Grand Prix |
Autore | Marco Di Marco |