Jack Aitken domina Gara 1 a Budapest, Russell subito k.o.
Prima vittoria stagionale per il pilota della ART Grand Prix che, grazie al ritiro del leader del campionato, si porta in seconda posizione in classifica. Fukuzumi e Hubert completano il podio, mentre Lorandi è quarto dopo una grande rimonta.
















Jack Aitken può finalmente celebrare la prima vittoria stagionale nella GP3 Series. Dopo un avvio di stagione incolore, condito da un amaro ritiro mentre era in testa a Barcellona, il pilota inglese della ART Grand Prix è riuscito finalmente a salire sul gradino più alto del podio dominando in modo netto la prima gara del weekend di Budapest.
Il colpo di scena della Main Race si è avuto già prima della partenza, quando il leader della classifica, George Russell, ha accusato problemi sulla propria vettura rimanendo fermo. Il britannico è poi riuscito a ripartire, ma la sua ART si è ammutolita nuovamente poco dopo ed è stato così costretto ad un prematuro ritiro che riapre inaspettatamente la lotta per il campionato.
Nonostante l'amarezza per il ritiro del pilota del programma giovani Mercedes, in casa ART Grand Prix si festeggia l'ennesimo podio monopolizzato. Nirei Fukuzumi ed Anthoine Hubert hanno infatto concluso in seconda e terza posizione.
Se il giapponese ha vissuto una gara lineare, sempre alle spalle di Aitken, Hubert è stato bravo nell'avere la meglio su Boccolacci al nono passaggio grazie all'utilizzo del DRS che lo agevolato non poco nel sopravanzare all'esterno di curva 2 il connazionale.
Ottima la rimonta di Alessio Lorandi, bravissimo nel risalire dalla settima posizione di partenza sino alla quarta. Il pilota del team Jenzer ha perso molto tempo alle spalle di Alesi, ma una volta riuscito ad avere la meglio sul pilota della Ferrari Driver Academy, è riuscito ad impostare un ritmo insostenibile che l'ha subito proiettato alle spalle di Boccolaci.
Lorandi, come sempre, ha sfruttato al meglio i sei DRS a disposizione, ed ha sferrato l'attacco decisivo nei confronti del pilota del team Trident al ventesimo passaggio per concludere in solitaria in quarta posizione. Una rimonta esaltante, ma che fa aumentare il rimpianto per la bandiera rossa presa in Qualifica che lo ha privato di una posizione di partenza decisamente migliore.
Boccolacci, nonostante la solita velocità in Qualifica, ha mostrato i consueti limiti nella gestione gomme in gara, soffrendo notevolmente l'usura degli pneumatici, e nel finale ha faticato non poco nel resistere alla pressione di Giuliano Alesi per cogliere la quinta piazza.
Il team Trident occupa anche la settima e l'ottava posizione con Joerg e Tveter e domani, grazie alla griglia invertita, monopolizzerà le prime due file.
Completano la top ten Niko Kari, apparso rapido nelle prime fasi di gara ma autore di troppe sbavature che hanno influito sul risultato finale, e Bruno Baptista.
Giornata difficile quella vissuta da Leonardo Pulcini. Il pilota del team Arden, dopo essere scattato dal fondo della griglia, ha tentato di rimontare grazie all'intervento della safety car al primo giro ed all'intervento della virtual safety car al quinto passaggio, ma non è mai riuscito a mantenere un ritmo costante ed ha chiuso l'appuntamento odierno in ultima posizione.
Al termine della prima gara la classifica piloti vede Russell ancora al comando con 92 punti, mentre Aitken scala posizioni e sale in seconda a quota 83 precedendo Fukuzumi e Hubert entrambi con 72 punti.
Cla | # | Pilota | Team | Giri | Tempo | Gap | Distacco | Mph | Pits | Ritirato | Punti | Bonus | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | ![]() | ![]() | 22 | - | 25 | 6 | ||||||
2 | 2 | ![]() | ![]() | 22 | 4.4 | 4.400 | 4.400 | 18 | |||||
3 | 4 | ![]() | ![]() | 22 | 8.9 | 8.900 | 4.500 | 15 | |||||
4 | 22 | ![]() | ![]() | 22 | 16.5 | 16.500 | 7.600 | 12 | |||||
5 | 12 | ![]() | ![]() | 22 | 20.3 | 20.300 | 3.800 | 10 | |||||
6 | 10 | ![]() | ![]() | 22 | 20.8 | 20.800 | 0.500 | 8 | |||||
7 | 9 | ![]() | ![]() | 22 | 21.6 | 21.600 | 0.800 | 6 | |||||
8 | 11 | ![]() | ![]() | 22 | 22.7 | 22.700 | 1.100 | 4 | |||||
9 | 5 | ![]() | ![]() | 22 | 25.0 | 25.000 | 2.300 | 2 | |||||
10 | 16 | ![]() | ![]() | 22 | 25.4 | 25.400 | 0.400 | 1 | |||||
11 | 28 | ![]() | ![]() | 22 | 28.2 | 28.200 | 2.800 | ||||||
12 | 14 | ![]() | ![]() | 22 | 28.7 | 28.700 | 0.500 | ||||||
13 | 26 | ![]() | ![]() | 22 | 29.1 | 29.100 | 0.400 | ||||||
14 | 27 | ![]() | ![]() | 22 | 29.7 | 29.700 | 0.600 | ||||||
15 | 6 | ![]() | ![]() | 22 | 30.3 | 30.300 | 0.600 | ||||||
dnf | 7 | ![]() | ![]() | 3 | 19 laps | 19 giri | 19 giri | Ritirato | |||||
dnf | 3 | ![]() | ![]() | 0 | 22 laps | 22 giri | 3 giri | Ritirato | |||||
dnf | 15 | ![]() | ![]() | 0 | 22 laps | 22 giri | 0.000 | Ritirato | |||||
dnf | 24 | ![]() | ![]() | 0 | 22 laps | 22 giri | 0.000 | Ritirato |

Articolo precedente
Jack Aitken centra la seconda pole stagionale all'Hungaroring
Prossimo Articolo
Gara 2: Alesi concede il bis e guida il poker Trident all'Hungaroring!

Riguardo questo articolo
Serie | FIA F3 |
Evento | Hungaroring |
Location | Hungaroring |
Piloti | Jack Aitken , Anthoine Hubert , Nirei Fukuzumi |
Team | ART Grand Prix |
Autore | Marco Di Marco |