Kirchhofer trionfa a Sakhir, Ocon allunga su Ghiotto
Marvin domina Gara 1 dopo una partenza perfetta. Berstorff passa negli ultimi giri sia Ghiotto che Ocon








Chi si aspettava un duello in pista tra Esteban Ocon e Luca Ghiotto è rimasto certamente deluso dall'esito della prima delle due manche di gara a Sakhir, in Bahrein, penultimo appuntamento delle GP3 Series 2015. A trionfare è stato infatti un perfetto Marvin Kirchhofer, autore di una partenza perfetta, che lo ha portato davanti a tutti sin dalla prima curva.
Kirchhofer ha poi dovuto gestire un vantaggio che si è fatto sempre più importante giro dopo giro. L'unico momento di apprensione lo ha avuto a quattro giri dalla fine, quando Ocon e Ghiotto si sono rifatti sotto nel giro di pochi settori, ma Marvin ha poi allungato prepotentemente sino a cogliere una vittoria più che meritata.
Alle spalle del pilota del team ART Grand Prix si è classificato un Emil Bernstorff a dir poco scatenato nella seconda parte di gara. Dopo aver passato Kevin Ceccon nei primi giri della gara, Emil si è mantenuto in quarta posizione sino al gio 17, quando ha attaccato Luca Ghiotto e lo ha infilato con facilità. All'ultimo giro della gara Bernstorff è riuscito ad avere la meglio anche nei confronti di Esteban Ocon grazie a una manovra aggressiva e altrettanto spettacolare. Nulla ha potuto il leader della classifica piloti, nonostante una difesa al limite del regolamento sportivo.
Con questo terzo posto, Esteban Ocon è comunque riuscito ad allungare - seppur di poco - nei confronti di Luca Ghiotto, che ha terminato la gara in quarta posizione. Il transalpino della ART Grand Prix ha guadagnato un punto sull'italiano della Trident e ora si trova con tre punti di vantaggio sul diretto rivale per il titolo piloti. Ghiotto ha limitato i danni avendo colto i due punti che vengono assegnati al pilota che compie il giro più veloce in gara.
Quinta posizione per Jimmy Eriksson (Koiranen GP), giunto però a oltre cinque secondi da Luca Ghiotto, ma davanti ad Arthur Janosz (Trident) di tre. Bella lotta per il settimo posto tra Jann Mardenborough e Alfonso Celis jr, con il britannico che ha avuto la meglio proprio nelle fasi finali della gara, a due giri dal termine. Grande rimonta invece di Antonio Fuoco, che si trovava in quindicesima posizione a metà gara, terminandola in nona davanti a Ralph Boschung.
Gara molto complessa per Kevin Ceccon. L'italiano è scattato dalla terza posizione ma ha progressivamente perso posizioni, chiudendo la gara solo quattordicesimo. Grande gioia nel team Art Grand Prix, perché grazie a questo risultato la scuderia è riuscita a trionfare nel campionato dedicato ai team. La festa nel box è già scattata, ma si aspetta a gioire definitivamente, perché la lotta per il titolo piloti è più aperta che mai.
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.