Fukuzumi guida il plotone ART nelle Libere a Monza
Il giapponese si impone per un soffio sul leader del campionato, mentre Hubert ed Aitken completano il poker ART. Finalmente in luce Pulcini, oggi settimo, mentre Lorandi, con il nono crono, ha preceduto la sorpresa Ticktum.

Continua a dettare legge l'ART Grand Prix in GP3 Series. Anche a Monza il team francese si è imposto nella sessione di Libere ed è stato Nirei Fukuzumi il miglior esponente della scuderia grazie al crono di 1'38''594.
La lotta in casa ART è stata serrata proprio tra Fukuzumi, Russell ed Aitken, capaci di abbassare giro dopo giro i propri tempi sino a quando il giapponese non ha piazzato la zampata decisiva.
George Russell, in ombra nella prima parte di sessione, è riuscito a salire in seconda posizione nella classifica dei tempi negli istanti conclusivi del turno ed ha pagato un gap dal compagno di team di appena 99 millesimi.
Più ampio il ritardo accusato da Anthoine Hubert e Jack Aitken. Il primo ha ottenuto il terzo riferimento di giornata con un ritardo di 182 millesimi da Fukuzumi, mentre l'anglo-coreano è stato costretto alla quarta posizione in classifica per soli 10 millesimi di distacco dal francese.
Alle spalle del consueto plotone ART Grand Prix, troviamo il sempre velocissimo Dorian Boccolacci, primo portacolori del team Trident, bravo a mantenere il distacco entro i 339 millesimi, mentre alle spalle del francese il team Arden ha visto Schothorst e Pulcini ottenere il sesto ed il settimo tempo.
Per l'italiano, protagonista proprio lo scorso anno a Monza di un weekend da incorniciare, è stata una sessione decisamente positiva conclusa con il crono di 1'38''971 e ci si attende un fine settimana finalmente libero da problemi una volta risolte le noie alla scatola del cambio.
Il team Jenzer occupa l'ottava e la nona piazza con Maini e Lorandi. Per Alessio il gap dalla vetta è stato pari a mezzo secondo, ma nel corso della sessione ha riscontrato un piccolo problema elettrico sulla propria vettura prontamente risolto dai meccanici della squadra.
Completa la top ten un sorprendente Dan Ticktum. Il britannico della academy Red Bull, chiamato in DAMS per occupare il sedile lasciato vacante da Vaxiviere, ha stupito all'esordio nella serie riuscendo ad ottenere il crono di 1'39''232 pagando un gap di 638 millesimi dalla vetta.
Cla | # | Pilota | Team | Giri | Tempo | Gap | Distacco | Mph |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | ![]() | ![]() | 17 | 1'38.594 | 211.521 | ||
2 | 3 | ![]() | ![]() | 18 | 1'38.693 | 0.099 | 0.099 | 211.309 |
3 | 4 | ![]() | ![]() | 19 | 1'38.776 | 0.182 | 0.083 | 211.132 |
4 | 1 | ![]() | ![]() | 19 | 1'38.786 | 0.192 | 0.010 | 211.110 |
5 | 12 | ![]() | ![]() | 21 | 1'38.933 | 0.339 | 0.147 | 210.797 |
6 | 7 | ![]() | ![]() | 20 | 1'38.963 | 0.369 | 0.030 | 210.733 |
7 | 6 | ![]() | ![]() | 19 | 1'38.971 | 0.377 | 0.008 | 210.716 |
8 | 24 | ![]() | ![]() | 21 | 1'39.033 | 0.439 | 0.062 | 210.584 |
9 | 22 | ![]() | ![]() | 17 | 1'39.148 | 0.554 | 0.115 | 210.340 |
10 | 14 | ![]() | ![]() | 20 | 1'39.232 | 0.638 | 0.084 | 210.162 |
11 | 28 | ![]() | ![]() | 20 | 1'39.298 | 0.704 | 0.066 | 210.022 |
12 | 23 | ![]() | ![]() | 20 | 1'39.470 | 0.876 | 0.172 | 209.659 |
13 | 10 | ![]() | ![]() | 22 | 1'39.518 | 0.924 | 0.048 | 209.558 |
14 | 5 | ![]() | ![]() | 18 | 1'39.565 | 0.971 | 0.047 | 209.459 |
15 | 27 | ![]() | ![]() | 20 | 1'39.776 | 1.182 | 0.211 | 209.016 |
16 | 16 | ![]() | ![]() | 17 | 1'39.860 | 1.266 | 0.084 | 208.840 |
17 | 11 | ![]() | ![]() | 22 | 1'39.923 | 1.329 | 0.063 | 208.708 |
18 | 26 | ![]() | ![]() | 19 | 1'39.968 | 1.374 | 0.045 | 208.614 |
19 | 15 | ![]() | ![]() | 18 | 1'40.411 | 1.817 | 0.443 | 207.694 |
20 | 9 | ![]() | ![]() | 20 | 1'41.112 | 2.518 | 0.701 | 206.254 |

Articolo precedente
Una nuova generazione di F3 rimpiazzerà la GP3
Prossimo Articolo
Qualifiche annullate per la pioggia. Fukuzumi in pole col tempo delle Libere

Riguardo questo articolo
Serie | FIA F3 |
Evento | Monza |
Location | Autodromo Nazionale Monza |
Piloti | George Russell , Anthoine Hubert , Nirei Fukuzumi |
Team | ART Grand Prix |
Autore | Marco Di Marco |