F3, Ungheria: Lorenzo Colombo rompe il ghiaccio in Gara 1
Il pilota del Campos Racing ha conquistato il primo successo in Formula 3 al termine di una corsa dominata dopo il sorpasso su Edgar. Hauger sempre più leader grazie alla rimonta sino al sesto posto.

Suona l’inno italiano sul podio dell’Hungaroring ed il merito è tutto di Lorenzo Colombo. Il pilota del Campos Racing è stato l’autentico dominatore della prima gara del weekend della Formula 3 ed ha centrato in modo netto il primo successo nella categoria omaggiando così al meglio la memoria del fondatore Adrian Campos.
Colombo ha faticato soltanto in avvio, quando non è stato perfetto allo spegnersi dei semafori, ed ha poi rischiato di terminare in anticipo la sua gara quando Edgar, alla staccata di curva 3, ha allargato volontariamente la traiettoria facendo finire l’italiano sul cordolo.
Lorenzo è stato bravissimo nel mantenere il controllo della monoposto nonostante una manovra oggettivamente sporca ed ha poi messo nel mirino il pilota della Carlin per affondare il colpo all’ottavo passaggio.
Colombo ha affiancato Edgar alla staccata di curva 1 per poi prendere il largo quando la monoposto del rivale si è improvvisamente ammutolita per problemi tecnici.
Preso il comando, il pilota del Campos Racing è riuscito finalmente a prendere il largo mettendo oltre un secondo di gap su Iwasa, ma la fuga dell’italiano è stata neutralizzata al sedicesimo passaggio quando Frederik Vesti è stato costretto al ritiro con il cambio fuori gioco.
Il pilota della ART Grand Prix è uscito dalla monoposto in lacrime, consapevole che questo ritiro lo mette quasi fuori dalla lotta per il titolo, ma fino ad allora Vesti non era riuscito ad essere incisivo ed occupava la nona piazza.
Al diciannovesimo passaggio le operazioni sono riprese e Colombo ha potuto daccapo scappare per poi transitare sotto il traguardo con un margine di tutta sicurezza su Iwasa e poter celebrare un primo, meritatissimo, successo in Formula 3.
Iwasa ha sofferto un rapido degrado delle coperture che gli ha impedito di tenere il ritmo dell’italiano e nel finale ha dovuto controllare negli specchietti un Caldwell scatenato che con questo piazzamento diventa adesso il nuovo rivale principale di Hauger in campionato.
Proprio il leader della classifica può essere considerato, al pari di Colombo, l’uomo di giornata. Scattato dalla dodicesima casella, Hauger è subito riuscito a guadagnare 3 posizioni scavalcando, tra gli altri, Vesti e Doohan, per poi dare spettacolo quando ha superato all’esterno di curva 1 prima Schumacher e poi Smolyar.
Hauger ha così portato a casa ulteriori punti pesanti piazzandosi alle spalle di Sargeant e Novalak e questo pomeriggio in Gara 2 avrà la possibilità di aumentare ancora il vantaggio in classifica potendo scattare da una posizione migliore.
Intensa nel finale la lotta tra David Schumacher e Jack Doohan che ha visto prevalere il tedesco, bravissimo nel difendersi con i denti dall’australiano, mentre Matteo Nannini ha concluso una gara solida centrando il decimo posto.
La pole di Gara 2 è andata ad Enzo Fittipaldi, oggi dodicesimo, che condividerà la prima fila con Roman Stanek.
Cla | Pilota | Team | Giri | Tempo | Gap | Distacco | Mph | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
|
22 | - | 15 | |||
2 | Ayumu Iwasa | |
22 | 1.800 | 1.800 | 1.800 | 12 | |
3 | |
|
22 | 2.000 | 2.000 | 0.200 | 10 | |
4 | |
|
22 | 2.700 | 2.700 | 0.700 | 8 | |
5 | |
|
22 | 3.200 | 3.200 | 0.500 | 6 | |
6 | |
|
22 | 3.600 | 3.600 | 0.400 | 5 | |
7 | |
|
22 | 4.900 | 4.900 | 1.300 | 4 | |
8 | |
|
22 | 6.400 | 6.400 | 1.500 | 3 | |
9 | |
|
22 | 7.500 | 7.500 | 1.100 | 2 | |
10 | |
|
22 | 7.800 | 7.800 | 0.300 | 1 | |
11 | |
|
22 | 8.300 | 8.300 | 0.500 | ||
12 | |
|
22 | 9.500 | 9.500 | 1.200 | ||
13 | Arthur Leclerc | |
22 | 9.600 | 9.600 | 0.100 | ||
14 | |
|
22 | 10.500 | 10.500 | 0.900 | ||
15 | |
|
22 | 11.400 | 11.400 | 0.900 | ||
16 | |
|
22 | 11.900 | 11.900 | 0.500 | ||
17 | |
|
22 | 12.200 | 12.200 | 0.300 | ||
18 | Oliver Rasmussen | |
22 | 13.600 | 13.600 | 1.400 | ||
19 | Amaury Cordeel | |
22 | 13.700 | 13.700 | 0.100 | ||
20 | Caio Collet | |
22 | 14.200 | 14.200 | 0.500 | ||
21 | Tijmen van | |
22 | 14.500 | 14.500 | 0.300 | ||
22 | |
|
22 | 15.300 | 15.300 | 0.800 | ||
23 | Rafael Villagómez | |
22 | 16.600 | 16.600 | 1.300 | ||
24 | Reshad de | |
22 | 17.100 | 17.100 | 0.500 | ||
25 | Filip Ugran | |
22 | 18.000 | 18.000 | 0.900 | ||
26 | Jak Crawford | |
22 | 18.400 | 18.400 | 0.400 | ||
27 | László Tóth | |
22 | 19.600 | 19.600 | 1.200 | ||
28 | Ido Cohen | |
21 | 1 lap | ||||
29 | |
|
15 | 7 laps | ||||
30 | |
|
7 | 15 laps | ||||
Guarda i risultati completi |
F3, Ungheria: Leclerc in pole, Hauger secondo a un soffio
F3, Ungheria: Nannini conquista il primo successo in Gara 2
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.