F3, Monza: Hughes si prende Gara 2, Piastri e Sargeant K.O.
L'inglese della HWA ha centrato il secondo successo stagionale in una gara nella quale i due protagonisti del campionato sono stati costretti al ritiro. Tutto si deciderà al Mugello.

La seconda gara del weekend di Monza ha visto Jake Hughes conquistare il secondo successo stagionale gestendo alla perfezione una corsa caotica dove ad avere la peggio sono stati i due protagonisti della stagione, Oscar Piastri e Logan Sargeant.
L’australiano, risalito sino alla quinta posizione, è stato costretto al ritiro al decimo passaggio quando Clement Novalak, ancora una volta, ha sbagliato completamente la staccata alla prima variante colpendo la monoposto del junior Renault per poi spedirlo con un incolpevole David Schumacher.
L’americano, invece, era stato protagonista di una rimonta pazzesca dalla ventiseiesima posizione di partenza sino alla quarta, ma ha completamente perso la calma quando si è trovato alle spalle del compagno di team Vesti.
Il danese ha resistito in modo duro ed al limite agli attacchi di Sargeant e Logan si è lamentato più volte dei cambi di traiettoria di Vesti.
Il patatrac è avvenuto al diciannovesimo passaggio quando l’americano, dopo aver affiancato Vesti all’ingresso della Ascari, ha deciso di allargare la traiettoria per intimorire il danese finendo col colpire con la propria posteriore destra l’ala del suo compagno di team per poi riportare una foratura.
Sia Sargeant che Vesti sono stati costretti al ritiro e l’americano ha molto da recriminare per una gestione gara completamente folle. Senza tutte le incandescenze viste oggi avrebbe potuto tornare in testa alla classifica piloti quando al termine della stagione manca solo il prossimo round del Mugello.
Hughes ha condotto una gara praticamente in solitaria approfittando anche della carenza di velocità di punta di Liam Lawson, ma il pilota della Hitech GP è stato bravo nel resistere alla pressione dei rivali che via via si sono accodati alle sue spalle senza commettere mai una sbavatura.
Positiva anche la gara di Theo Pourchaire. Il rookie francese, scattato dalla settima casella, ha rischiato di gettare tutto alle ortiche nelle battute iniziali della gara quando ha sbagliato l’ingresso della Lesmo 1 finendo in ghiaia.
Theo non si è demoralizzato ed ha iniziato a recuperare posizioni su posizioni, grazie anche al caos di fronte a lui, e nel finale è riuscito a piegare la resistenza di un Lirim Zendeli oggi davvero scatenato per poi resistere anche alla pressione del proprio compagno di team, Smolyar, e conquistare il terzo gradino del podio con un margine di soli 4 decimi.
Zendeli ha da recriminare per aver chiesto troppo alle proprie gomme e nel finale non è più riuscito a tenere il passo venendo sopravanzato anche da Smolyar ed ha così chiuso in quinta posizione, mentre ben più distanziato è giunto al traguardo Alex Peroni.
Sul tracciato che lo scorso anno lo aveva visto protagonista di un volo spaventoso alla Parabolica l’australiano è apparso piuttosto opaco rispetto agli altri appuntamenti stagionali e sotto la bandiera a scacchi è transitato con un gap di 8’’4 precedendo Chovet (a punti al suo secondo round in F3), Stanek, Caldweell ed un Richard Verschoor oggi autore di una grande rimonta dal fondo della griglia.
Il prossimo appuntamento del Mugello si rivelerà determinante per assegnare il titolo 2020. Piastri, nonostante il ritiro odierno, è al vertice della classifica con 160 punti, mentre Sargeant segue ad una sola lunghezza di distanza.
Chi riuscirà a mantenere i nervi saldi, e non sarà buttato fuori da avversari pronti a tutto pur di guadagnare una posizione, potrà portare a casa il titolo.
Cla | Pilota | Team | Giri | Tempo | Gap | Distacco | Mph | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
|
22 | 37'52.033 | 201.446 | 15 | ||
2 | |
|
22 | 37'53.874 | 1.841 | 1.841 | 201.283 | 12 |
3 | |
|
22 | 37'56.285 | 4.252 | 2.411 | 201.070 | 10 |
4 | |
|
22 | 37'56.694 | 4.661 | 0.409 | 201.034 | 8 |
5 | |
|
22 | 37'57.433 | 5.400 | 0.739 | 200.968 | 6 |
6 | |
|
22 | 38'00.492 | 8.459 | 3.059 | 200.699 | 5 |
7 | Pierre-Louis Chovet | |
22 | 38'00.693 | 8.660 | 0.201 | 200.681 | 4 |
8 | |
|
22 | 38'04.156 | 12.123 | 3.463 | 200.377 | 3 |
9 | |
|
22 | 38'05.816 | 13.783 | 1.660 | 200.231 | 2 |
10 | |
|
22 | 38'07.150 | 15.117 | 1.334 | 200.115 | 1 |
11 | |
|
22 | 38'07.889 | 15.856 | 0.739 | 200.050 | |
12 | |
|
22 | 38'08.380 | 16.347 | 0.491 | 200.007 | |
13 | |
|
22 | 38'15.294 | 23.261 | 6.914 | 199.405 | |
14 | Michael Belov | |
22 | 38'15.693 | 23.660 | 0.399 | 199.370 | |
15 | |
|
22 | 38'16.134 | 24.101 | 0.441 | 199.332 | |
16 | |
|
22 | 38'17.209 | 25.176 | 1.075 | 199.238 | |
17 | |
|
22 | 38'24.442 | 32.409 | 7.233 | 198.613 | |
18 | |
|
22 | 39'10.551 | 1'18.518 | 46.109 | 194.717 | |
19 | |
|
22 | 39'14.659 | 1'22.626 | 4.108 | 194.377 | |
20 | |
|
22 | 39'17.886 | 1'25.853 | 3.227 | 194.111 | |
21 | |
|
21 | 38'24.742 | 1 Lap | 1 Lap | 189.538 | |
22 | |
|
21 | 38'35.758 | 1 Lap | 11.016 | 188.637 | |
23 | |
|
21 | 38'43.419 | 1 Lap | 7.661 | 188.015 | |
24 | |
|
20 | 34'48.155 | 2 Laps | 1 Lap | 199.211 | |
25 | |
|
19 | 33'21.938 | 3 Laps | 1 Lap | 197.373 | |
|
|
10 | 12 laps | |||||
|
|
9 | 13 laps | |||||
|
|
9 | 13 laps | |||||
|
|
7 | 15 laps | |||||
|
|
0 | 22 laps | |||||
Guarda i risultati completi |
F3, Monza: Vesti trionfa, Piastri regala spettacolo
F3: Piastri e Sargeant penalizzati al termine di Gara 2
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.