F3, Barcellona: Hauger mostra subito i muscoli nelle Libere
Il pilota della Prema è stato il più rapido nel turno di libere ed ha rifilato ben 2 decimi a due protagonisti attesi come Victor Martins e Frederik Vesti. Nannini e Colombo chiudono con il 12° e 20° tempo.

Si è alzato ufficialmente il sipario sulla stagione 2021 della Formula 3 con il turno di 45 minuti di prove libere che è andato in scena sul tracciato di Barcellona.
Ad imporsi in cima alla lista dei tempi è stato uno dei protagonisti attesi, Dennis Hauger. Il pilota della Prema, atteso al riscatto dopo una prima stagione davvero complicata in Hitech, ha fermato il cronometro sul riferimento di 1’33’’596.
I tempi in questa prima sessione di prove sono stati decisamente alti, nonostante prima della F3 abbiano girato in pista i piloti della Formula Regional, ed ottenuti nelle battute iniziali del turno.
Quasi tutti i protagonisti attesi sono riusciti in ogni caso ad emergere in questo turno. Alle spalle di Hauger, infatti, si sono messi in luce sia Victor Martins che Frederik Vesti.
Il campione 2020 della Formula Renault Eurocup ha chiuso alle spalle del norvegese della Prema con un gap di 2 decimi, mentre il pilota della ART Grand Prix ha centrato il terzo riferimento pagando 6 centesimi di ritardo dal francese.
Positivo l’esordio di Arthur Leclerc nella categoria. Il pilota della Ferrari Driver Academy, che ha ammesso di dover ancora migliorare sul giro secco, ha ottenuto il quarto tempo in 1’33’’923 piazzandosi davanti al ben più esperto Alexander Smolyar di soli 11 millesimi.
Clement Novalak è stato il più rapido tra i piloti del team Trident centrando il sesto crono, diventando anche il primo a non scendere sotto il muro dell’1’34’’.
Logan Sargeant, annunciato pochi giorni fa come pilota titolare in Charouz, ha confermato tutte le qualità già viste lo scorso anno artigliando il settimo riferimento ma pagando un gap di mezzo secondo dal tempo firmato Hauger.
La top ten si è completata con Doohan autore dell’ottavo tempo davanti ad un solido Caio Collet ed all’ultima Prema affidata a Caldwell.
Per quel che riguarda i due piloti tricolore presenti in pista da segnalare un buon dodicesimo tempo per Matteo Nannini ed il ventesimo ottenuto da Lorenzo Colombo.
I piloti della Formula 3 torneranno in pista alle 13.35 per disputare la prima sessione di qualifiche della stagione che determinerà la griglia di partenza di Gara 3. I primi 12 in qualifica scatteranno a posizioni invertite in Gara 1.
Cla | Pilota | Team | Giri | Tempo | Gap | Distacco | Mph |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
|
13 | 1'33.596 | 179.046 | ||
2 | |
|
13 | 1'33.811 | 0.215 | 0.215 | 178.635 |
3 | |
|
11 | 1'33.871 | 0.275 | 0.060 | 178.521 |
4 | Arthur Leclerc | |
13 | 1'33.923 | 0.327 | 0.052 | 178.422 |
5 | |
|
12 | 1'33.934 | 0.338 | 0.011 | 178.401 |
6 | |
|
8 | 1'34.089 | 0.493 | 0.155 | 178.107 |
7 | |
|
12 | 1'34.129 | 0.533 | 0.040 | 178.032 |
8 | |
|
8 | 1'34.151 | 0.555 | 0.022 | 177.990 |
9 | Caio Collet | |
13 | 1'34.166 | 0.570 | 0.015 | 177.962 |
10 | |
|
13 | 1'34.235 | 0.639 | 0.069 | 177.832 |
11 | |
|
15 | 1'34.283 | 0.687 | 0.048 | 177.741 |
12 | |
|
11 | 1'34.324 | 0.728 | 0.041 | 177.664 |
13 | |
|
8 | 1'34.383 | 0.787 | 0.059 | 177.553 |
14 | Ayumu Iwasa | |
14 | 1'34.409 | 0.813 | 0.026 | 177.504 |
15 | Amaury Cordeel | |
14 | 1'34.415 | 0.819 | 0.006 | 177.492 |
16 | |
|
12 | 1'34.459 | 0.863 | 0.044 | 177.410 |
17 | |
|
15 | 1'34.481 | 0.885 | 0.022 | 177.368 |
18 | Oliver Rasmussen | |
12 | 1'34.524 | 0.928 | 0.043 | 177.288 |
19 | |
|
13 | 1'34.569 | 0.973 | 0.045 | 177.203 |
20 | |
|
13 | 1'34.620 | 1.024 | 0.051 | 177.108 |
21 | Jak Crawford | |
13 | 1'34.783 | 1.187 | 0.163 | 176.803 |
22 | |
|
16 | 1'35.079 | 1.483 | 0.296 | 176.253 |
23 | |
|
13 | 1'35.102 | 1.506 | 0.023 | 176.210 |
24 | Rafael Villagómez | |
10 | 1'35.130 | 1.534 | 0.028 | 176.158 |
25 | Ido Cohen | |
17 | 1'35.163 | 1.567 | 0.033 | 176.097 |
26 | Reshad de | |
12 | 1'35.355 | 1.759 | 0.192 | 175.743 |
27 | László Tóth | |
18 | 1'35.466 | 1.870 | 0.111 | 175.538 |
28 | Tijmen van | |
12 | 1'35.575 | 1.979 | 0.109 | 175.338 |
29 | Pierre-Louis Chovet | |
14 | 1'35.701 | 2.105 | 0.126 | 175.107 |
30 | Filip Ugran | |
16 | 1'35.818 | 2.222 | 0.117 | 174.894 |
Guarda i risultati completi |
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.