Abu Dhabi, Day 1: Leclerc subito in vetta davanti a Fuoco
Il monegasco è stato il più rapido con la monoposto della ART Grand Prix, ma anche l'italiano si è fatto valere. Solamente 17esimo invece l'attesissimo Giuliano Alesi.












Charles Leclerc ha avuto un ottimo battesimo al volante di una monoposto di GP3. Il pilota monegasco, "Rookie of the Year" nel Campionato Europeo di Formula 3, è stato infatti il più veloce nella giornata di apertura dei test collettivi di Abu Dhabi.
Al volante di una vettura della ART Grand Prix, squadra che ha portato al titolo Esteban Ocon, Leclerc ha staccato un crono di 1'55"209 nella sessione pomeridiana, precedendo di oltre quattro decimi il binomio italiano formato da Antonio Fuoco e dalla Trident.
Il terza posizione c'è il britannico Jake Dennis per i colori della Arden International, davanti a Matthew Parry, che invece è risultato il più rapido nel turno mattutino, nel quale era stato il solo capace di infrangere la barriera dell'1'56" oltre a Jack Aitken, che invece ha chiuso sesto assoluto, alle spalle del connazionale Jake Hughes.
Interessante il 13esimo riferimento cronometrico dell'unica ragazza in pista, la colombiana Tatiana Calderon, che però ha anche provocato una delle tre bandiere rosse esposte oggi rimanendo ferma lungo il tracciato (le altre due invece sono state opera di Pedro Cardoso per problemi tecnici e di Kevin Joerg per un testacoda alla curva 3).
16esimo tempo per l'altro italiano in pista, ovvero Leonardo Pulcini, chiamato a difendere i colori della Jenzer Motorsport. Alle sue spalle c'è infine l'attesissimo figlio d'arte Giuliano Alesi, che ha pagato un paio di secondi con la monoposto della Arden International.
Pos. | Driver | Team | Mattino | Pomeriggio |
1 | ![]() | ART Grand Prix | 1:57.090 | 1:55.209 |
2 | ![]() | Trident | 1:55.993 | 1:55.657 |
3 | ![]() | Arden International | 1:56.121 | 1:55.760 |
4 | ![]() | Trident | 1:55.800 | 1:56.269 |
5 | ![]() | Koiranen GP | 1:56.228 | 1:55.949 |
6 | ![]() | Koiranen GP | 1:55.958 | 1:56.450 |
7 | ![]() | Koiranen GP | 1:56.829 | 1:55.985 |
8 | ![]() | Trident | 1:56.244 | 1:56.047 |
9 | ![]() | Status Grand Prix | 1:56.536 | 1:56.065 |
10 | ![]() | ART Grand Prix | 1:57.275 | 1:56.156 |
11 | ![]() | ART Grand Prix | 2:16.963 | 1:56.292 |
12 | ![]() | Campos Racing | 1:56.437 | 1:56.621 |
13 | ![]() | Status Grand Prix | 1:58.004 | 1:56.664 |
14 | ![]() | Status Grand Prix | 1:57.629 | 1:56.755 |
15 | ![]() | Arden International | 1:57.932 | 1:56.843 |
16 | ![]() | Jenzer Motorsport | 1:57.921 | 1:57.136 |
17 | ![]() | Arden International | 1:59.175 | 1:57.250 |
18 | ![]() | Jenzer Motorsport | 1:59.180 | 1:57.444 |
19 | ![]() | Campos Racing | 1:57.793 | 1:57.515 |
20 | ![]() | Campos Racing | 1:58.792 | 1:57.705 |
21 | ![]() | Jenzer Motorsport | 1:58.557 | 1:57.904 |

Articolo precedente
Anche Giuliano Alesi nei test della GP3 a Yas Marina
Prossimo Articolo
Abu Dhabi, Day 2: Antonio Fuoco alla riscossa

Riguardo questo articolo
Serie | FIA F3 |
Evento | Yas Marina, test di dicembre |
Sotto-evento | Giorno 1 |
Location | Yas Marina Circuit |
Piloti | Antonio Fuoco , Jake Dennis , Charles Leclerc |
Team | ART Grand Prix |
Autore | Matteo Nugnes |