Test Barcellona, Day 1: ART subito al top con Matsushita
Il giapponese ha ottenuto il miglior tempo al termine della prima sessione di test collettivi precedendo il compagno di team Albon per appena 96 millesimi. Leclerc chiude col nono crono dopo aver accusato problemi al motore.












Dopo la lunga pausa invernale sono tornati ad rombare i V8 delle monoposto della Formula 2. Sul tracciato di Barcellona si è dato il via alla stagione 2017 con i test collettivi ed a svettare al termine della prima giornata è stato il team ART Grand Prix, capace di cogliere i due migliori tempi con Matsushita davanti ad Alex Albon.
Il giapponese, una volta tornato in pista subito dopo la pausa pranzo, ha fermato il cronometro sul tempo di 1'29''061 e nessuno è stato in grado di abbassare il suo riferimento.
Può certamente ritenersi soddisfatto il team ART Grand Prix di questa prima giornata grazie anche al secondo crono fatto registrare da Alex Albon. Il tailandese, nonostante sia un rookie, ha dimostrato subito un ottimo feeling con la vettura, completando 42 giri e pagando un gap dall'esperto compagno di team di appena 96 millesimi.
Chiude col terzo tempo conquistato nei minuti finali Normann Nato. Il francese, neo acquisto del team Arden, dopo essersi trovato in fondo alla classifica ha piazzato la zampata decisiva al ventiseiesimo dei ventotto giri percorsi ottenendo lo stesso crono al millesimo di Albon.
Sorprende positivamente il quarto tempo fatto registrare da Gustav Malja, capace di girare in 1'29''230 e dimostrando di proseguire la positiva crescita già vista sul finire della passata stagione.
Alle spalle dello svedese ha colto il quinto crono un solido Johnny Cecotto. Il pilota del team Rapax, dopo aver svettato in cima alla classifica dei tempi prima della pausa pranzo, ha pagato un gap di 126 millesimi dalla prestazione firmata Matsushita regalando così grandi sorrisi ai ragazzi della scuderia italiana.
Ottimo anche il sesto riferimento ottenuto da Louis Deletraz. Lo svizzero, rookie in Formula 2, sembra trovarsi decisamente a proprio agio con la monoposto del Racing Engineering. Le 31 tornate percorse sono servite per prendere ancora più confidenza percorsa ed il tempo di 1'29''699 è un ottimo biglietto da visita.
Ci si attendeva di più dal team DAMS e da Oliver Rowland. Il britannico è riuscito ad ottenere il secondo riferimento cronometrico in mattinata, ma al termine della sessione odierna ha pagato un ritardo di 664 millesimi dal tempo ottenuto da Matsushita.
Artem Markelov e Luca Ghiotto hanno regalato al Russian Time l'ottavo ed il decimo tempo di giornata, accusando un gap dal leader giapponese rispettivamente di 689 e 915 millesimi.
Il campione in carica della GP3, Charles Leclerc ha chiuso col nono crono una giornata divenuta complicata nel finale a causa di un problema al motore che ha interrotto per poco meno di un'ora i suoi test. Il tempo di 1'29''756, comunque non rispecchia il reale valore del monegasco apparso già a proprio agio con la nuova vetttura.
L'altro italiano presente in griglia, Antonio Fuoco, ha concluso la giornata odierna con il diciottesimo tempo ed crono di 1'30''671 ma, anche in questo caso, per il pilota del team Prema il riferimento ottenuto non coincide al reale valore dell'accoppiata uomo-macchina.
Deludente, infine, il ritorno in monoposto di Roberto Merhi. Lo spagnolo, impegnato in questa sessione di test con il team Campos, ha ottenuto il penultimo tempo pagando un distacco dal crono di Matsushita di oltre due secondi e mezzo risultando anche più lento del compagno di team e rookie Boschung.
Pos. | Driver | Team | Mattino | Pomeriggio |
1 | ![]() |
ART Grand Prix | 1:29.552 | 1:29.061 |
2 | ![]() |
ART Grand Prix | 1:30.018 | 1:29.157 |
3 | ![]() |
Pertamina Arden | 1:29.674 | 1:29.157 |
4 | ![]() |
Racing Engineering | 1:30.365 | 1:29.230 |
5 | ![]() |
Rapax | 1:29.239 | 1:29.356 |
6 | ![]() |
DAMS | 1:29.355 | 1:29.725 |
7 | ![]() |
Rapax | 1:29.625 | 1:30.475 |
8 | ![]() |
Racing Engineering | 1:31.591 | 1:29.699 |
9 | ![]() |
Russian Time | 1:29.727 | 1:29.976 |
10 | ![]() |
DAMS | 1:29.743 | 1:30.113 |
11 | ![]() |
Russian Time | 1:30.188 | 1:29.750 |
12 | ![]() |
Prema Racing | 1:29.928 | 1:29.756 |
13 | ![]() |
Pertamina Arden | 1:30.162 | 1:30.160 |
14 | ![]() |
MP Motorsport | 1:31.072 | 1:30.278 |
15 | ![]() |
Trident | 1:30.901 | 1:30.297 |
16 | ![]() |
MP Motorsport | 1:30.672 | 1:30.330 |
17 | ![]() |
Prema Racing | 1:30.433 | 1:30.671 |
18 | ![]() |
Campos Racing | 1:30.992 | 1:30.470 |
19 | ![]() |
Trident | 1:31.230 | 1:32.113 |
20 | ![]() |
Campos Racing | 1:31.470 | 1:31.697 |
Rapax annuncia Cecotto e De Vries per la stagione F.2 2017
Albon: "Sorpreso dal mio tempo, ma ho ancora molto da imparare"
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.