Latifi centra il primo successo stagionale nella Sprint Race di Spa-Francorchamps


Il canadese sfrutta al meglio la partenza dalla pole e domina dal primo all'ultimo giro. Norris resiste nel finale ad Albon e con il secondo posto riapre la lotta per il titolo grazie anche al settimo posto di Russell.










Fino a ieri la stagione 2018 di Nicholas Latifi era stata piuttosto deludente, specie considerando i risultati ottenuti dal suo compagno di team Alexander Albon, ma sul tracciato di Spa-Francorchamps il canadese della DAMS è sembrato quello dello scorso anno ed in occasione della Sprint Race ha capitalizzato al massimo la partenza dalla pole position per centrare il primo successo stagionale.
Latifi ha subito preso il largo al via ed ha fatto la differenza sia nel secondo settore sia nella gestione gomme. E' sembrato imitare quanto fatto ieri da Nyck de Vries con l'handicap di non avere la possibilità di giocare di strategia per effettuare il cambio degli pneumatici.
I diciotto giri in programma lo hanno visto sempre al comando con un margine che è andato progressivamente ad aumentare nel corso della gara ed allo sventolare della bandiera a scacchi ha potuto festeggiare un successo meritato.
Il secondo gradino del podio è stato conquistato da un Lando Norris abilissimo nella gestione gomme e nella difesa da Albon nei giri conclusivi.
Il pilota del team Carlin è stato autore di un bell'avvio e dopo aver disputato buona parte della Sprint Race alle spalle di Nyck de Vries ha rotto gli indugi al penultimo giro quando l'olandese della Prema è andato in crisi con le Pirelli.
Norris è così salito in seconda posizione, ma ha dovuto controllare negli specchietti un Albon in grado di rimontare furiosamente nel finale.
Il pilota del team DAMS ha tentato di passare Norris nella parte più guidata del tracciato, ma l'inglese è stato bravissimo nel chiudere ogni varco ed ha tagliato il traguardo con soli 3 decimi di vantaggio su Albon.
Identica scena si è vista tra de Vries e Markelov. Il vincitore della Feature Race non è stato in grado di ripetere la stessa performance del sabato nonostante una partenza incredibile che l'ha catapultato dalla ottava alla terza casella.
De Vries non è riuscito a fare la differenza nel T2 come nei precedenti giorni e nel finale è entrato in grande crisi con le Pirelli ormai sulle tele. Markelov ha cercato di approfittare delle difficoltà dell'olandese, ma Nyck si è difeso con i denti ed ha portato a casa una risultato comunque positivo.
Luca Ghiotto ha chiuso la Sprint Race al sesto posto ma non può essere certamente contento di un risultato simile dato che ha sofferto subito un calo di performance della propria monoposto che gli ha impedito di lottare ad armi pari con i rivali.
Alle spalle dell'italiano ha conquistato la settima piazza un irriconoscibile George Russell. Il leader del campionato è sembrato in Belgio la controfigura del pilota impeccabile visto sin qui.
Le difficoltà di assetto riscontrate dal team ART Grand Prix hanno influenzato le performance dei due piloti, e Russell ha patito particolarmente la Sprint Race.
Il modesto risultato di questo weekend riapre inaspettatamente il campionato. Il pilota del vivaio Mercedes, infatti, guida ancora la classifica con 188 punti ma il divario su Norris si è ridotto a cinque punti con il driver della Carlin secondo a quota 183, mentre Alex Albon si tiene in corsa con 161 punti.
Sprint Race da dimenticare per Fuoco e Lorandi. Entrambi hanno stallato in griglia in occasione della partenza per il giro di ricognizione e sono stati costretti a partire dalla pit lane. Il calabrese ha concluso in diciannovesima piazza, mentre il pilota del team Trident è riuscito a risalire sino al quindicesimo posto.
Cla | # | Pilota | Team | Giri | Tempo | Gap | Distacco | Mph | Pits | Ritirato | Punti | Bonus | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 6 | 18 | - | 15 | |||||||||
2 | 19 | 18 | 10.4 | 10.400 | 10.400 | 12 | |||||||
3 | 5 | 18 | 10.7 | 10.700 | 0.300 | 10 | |||||||
4 | 4 | 18 | 13.2 | 13.200 | 2.500 | 8 | |||||||
5 | 1 | 18 | 13.4 | 13.400 | 0.200 | 6 | |||||||
6 | 14 | 18 | 22.1 | 22.100 | 8.700 | 4 | |||||||
7 | 8 | 18 | 23.3 | 23.300 | 1.200 | 2 | |||||||
8 | 16 | 18 | 31.8 | 31.800 | 8.500 | 1 | |||||||
9 | 18 | Sérgio Sette | 18 | 33.5 | 33.500 | 1.700 | |||||||
10 | 7 | 18 | 34.5 | 34.500 | 1.000 | ||||||||
11 | 2 | Tadasuke Makino | 18 | 40.0 | 40.000 | 5.500 | |||||||
12 | 10 | 18 | 40.1 | 40.100 | 0.100 | ||||||||
13 | 20 | Charouz Racing System | 18 | 42.8 | 42.800 | 2.700 | |||||||
14 | 15 | 18 | 44.6 | 44.600 | 1.800 | ||||||||
15 | 17 | 18 | 52.5 | 52.500 | 7.900 | ||||||||
16 | 11 | Maximilian Günther | 18 | 55.3 | 55.300 | 2.800 | |||||||
17 | 12 | 18 | 59.0 | 59.000 | 3.700 | ||||||||
18 | 9 | 18 | 60.1 | 1'00.100 | 1.100 | ||||||||
19 | 21 | Charouz Racing System | 18 | 66.9 | 1'06.900 | 6.800 | |||||||
dnf | 3 | 2 | 16 laps | 16 Laps | 16 Laps | Retirement |

Articolo precedente
Monologo di Nyck de Vries nella Feature Race di Spa-Francorchamps
Prossimo Articolo
Markelov vicino alla Williams per il 2019 e sul futuro tuona: "F1 o smetto!"

Su questo articolo
Serie | FIA F2 |
Evento | Spa-Francorchamps |
Piloti | Nicholas Latifi |
Team | DAMS |
Autore | Marco Di Marco |