F2, Silverstone, Libere: Tsunoda guida la doppietta Carlin
Il giapponese è stato ancora una volta il più rapido in una sessione di libere ed ha rifilato quasi mezzo secondo al proprio compagno di team.

Ormai il nome di Yuki Tsunoda è diventato familiare per gli spettatori della Formula 2. Il pilota giapponese, al primo anno nella categoria, è diventato un frequentatore abituale delle parti alte della classifica ed anche a Silverstone ha messo il proprio autografo in cima alla lista dei tempi delle libere.
Tsunoda ha ottenuto la miglior performance in 1’40’’563 ed è stato l’unico pilota in grado di scendere nettamente sotto il muro del minuto e quarantuno imponendo distacchi notevoli al resto del gruppo.
Alle spalle del giapponese, con mezzo secondo di ritardo, si è piazzato il secondo pilota del team Carlin, Jehan Daruvala. L’indiano, autore sino ad oggi di una stagione incolore, sembra aver trovato subito un buon feeling con il tracciato inglese ottenendo il crono di 1’41’’033.
Soltanto 30 millesimi di ritardo hanno impedito a Felipe Drugovich il secondo riferimento di giornata, ma il brasiliano ha comunque ben figurato specie paragonando il suo tempo con il sedicesimo del compagno di team Matsushita.
Il team UNI-Virtuosi sarà senza dubbio da tenere in considerazione sia per la pole che per le due gare del weekend ed a darne conferma sono stati il quarto tempo di Callum Ilott, distante 6 decimi dalla vetta, ed il quinto di un Guanyu Zhou in cerca di riscatto dopo un inizio di stagione di alto profilo.
Buono il sesto riferimento firmato Dan Ticktum in 1’41’’357 davanti a Louis Deletraz, mentre ha sorpreso Nikita Mazepin.
Il russo, reduce dal bel risultato dell’Austria, ha chiuso con l’ottavo tempo in 1’41’’496 ma adesso dovrà confermarsi in qualifica.
La top 10 si è completata col duo ART Grand Prix composto da Christian Lundgaard, nono, davanti a Marcus Armstrong, decimo entrambi con 9 decimi di ritardo dal crono firmato Tsunoda.
Luca Ghiotto ha chiuso con il tredicesimo tempo, mentre le due Prema di Schumacher e Shwartzman hanno ottenuto l’undicesimo ed il quattordicesimo riferimento con il russo che si è visto anche cancellare un crono per aver oltrepassato i limiti del tracciato in curva 9.
Cla | Pilota | Team | Giri | Tempo | Gap | Distacco | Mph |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
|
21 | 1'40.563 | 210.888 | ||
2 | |
|
21 | 1'41.033 | 0.470 | 0.470 | 209.907 |
3 | |
|
19 | 1'41.063 | 0.500 | 0.030 | 209.845 |
4 | |
|
20 | 1'41.182 | 0.619 | 0.119 | 209.598 |
5 | |
|
20 | 1'41.348 | 0.785 | 0.166 | 209.255 |
6 | |
|
19 | 1'41.357 | 0.794 | 0.009 | 209.236 |
7 | |
|
20 | 1'41.428 | 0.865 | 0.071 | 209.090 |
8 | |
|
18 | 1'41.496 | 0.933 | 0.068 | 208.950 |
9 | |
|
16 | 1'41.512 | 0.949 | 0.016 | 208.917 |
10 | |
|
20 | 1'41.557 | 0.994 | 0.045 | 208.824 |
11 | |
|
20 | 1'41.671 | 1.108 | 0.114 | 208.590 |
12 | |
|
18 | 1'41.718 | 1.155 | 0.047 | 208.494 |
13 | |
|
18 | 1'41.767 | 1.204 | 0.049 | 208.393 |
14 | |
|
19 | 1'41.778 | 1.215 | 0.011 | 208.371 |
15 | |
|
20 | 1'41.972 | 1.409 | 0.194 | 207.974 |
16 | |
|
21 | 1'41.994 | 1.431 | 0.022 | 207.929 |
17 | |
|
19 | 1'42.221 | 1.658 | 0.227 | 207.468 |
18 | |
|
22 | 1'42.408 | 1.845 | 0.187 | 207.089 |
19 | |
|
17 | 1'42.687 | 2.124 | 0.279 | 206.526 |
20 | |
|
19 | 1'43.326 | 2.763 | 0.639 | 205.249 |
21 | |
|
19 | 1'44.556 | 3.993 | 1.230 | 202.834 |
22 | |
|
3 | 1'59.029 | 18.466 | 14.473 | 178.171 |
Guarda i risultati completi |
Formula 2: aggiunta Sochi al calendario 2020
F2, Silverstone: Drugovich in pole, disastro Shwartzman
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.