F2, Sakhir: Tsunoda subito un fulmine nelle Libere
Doppietta della Carlin nelle libere di Sakhir con Tsunoda il più rapido davanti a Daruvala. Schumacher e Ilott centrano il 7° ed il 18° crono. Sessione conclusa in anticipo per l'esplosione del motore di Markelov.

Sul tracciato alternativo di Sakhir ha preso il via l’ultima sessione di prove libere della stagione 2020 della Formula 2, ma i piloti della categoria non sono riusciti a completare i 45 minuti previsti a causa dell’esplosione del motore Mecachrome (l’ennesima ndr.) sulla HWA di Marchelov a 5 minuti dal termine.
Ad imporsi in cima alla lista dei tempi è stato Yuki Tsunoda. Il giapponese della Carlin, sempre velocissimo nelle libere, ha fermato il cronometro sull’1’03’’267 ed adesso dovrà confermarsi anche in qualifica evitando di ripetere l’errore compiuto lo scorso venerdì che lo ha costretto ad una strepitosa rimonta dal fondo della griglia.
Il team Carlin ha monopolizzato la sessione grazie al secondo riferimento firmato Jehan Daruvala. L’indiano, già protagonista lo scorso weekend, si è fermato ad appena 2 decimi dal proprio compagno di squadra e potrà essere la variabile di questo ultimo round dell’anno.
Estremamente ridotti i distacchi dal terzo al quinto in classifica. Luca Ghiotto è stato il miglior portacolori della Hitech GP centrando il terzo riferimento in 1’03’’582, mentre alle sue spalle hanno chiuso un sempre concreto Felipe Drugovich e Nikita Mazepin in ritardo, rispettivamente, di 27 e 55 millesimi dal pilota veneto.
Più ampio il gap accusato da Marcus Armstrong. Il pilota della ART Grand Prix sembra aver finalmente trovato il feeling con la propria monoposto in Bahrain ed oggi è stato in grado di conquistare il sesto riferimento anche se con un ritardo dalla vetta di 6 decimi.
Soltanto 4 millesimi di ritardo dal neozelandese hanno costretto Mick Schumacher al settimo tempo in classifica, mentre alle spalle del tedesco hanno completato la top 10 Zhou, Deletraz e Shwartzman.
Lo svizzero, tra l’altro, si è reso protagonista di un brutto episodio con Ticktum nei minuti iniziali nel corso del quale ha stretto il pilota della DAMS verso il muretto dei box sul rettilineo principale. Una manovra forse scaturita da una precedente incomprensione tra i due ma che dovrà essere analizzata dalla direzione gara.
Fuori dai primi dieci ha chiuso Callum Ilott. L’inglese ha ottenuto solamente il diciottesimo tempo, ma sarà sicuramente uno dei protagonisti della qualifica.
Tutti i piloti hanno avuto non poche difficoltà nel gestire le monoposto nel tratto centrale, complice un asfalto particolarmente sconnesso. Nella sessione del pomeriggio sarà fondamentale trovare non solo il giusto set up, ma anche il timing perfetto per scendere in pista, sfruttare le scie e non trovare traffico.
Cla | Pilota | Team | Giri | Tempo | Gap | Distacco | Mph |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
|
28 | 1'03.267 | 201.602 | ||
2 | |
|
28 | 1'03.495 | 0.228 | 0.228 | 200.878 |
3 | |
|
23 | 1'03.582 | 0.315 | 0.087 | 200.603 |
4 | |
|
26 | 1'03.609 | 0.342 | 0.027 | 200.518 |
5 | |
|
22 | 1'03.664 | 0.397 | 0.055 | 200.345 |
6 | |
|
25 | 1'03.872 | 0.605 | 0.208 | 199.693 |
7 | |
|
24 | 1'03.876 | 0.609 | 0.004 | 199.680 |
8 | |
|
22 | 1'03.879 | 0.612 | 0.003 | 199.671 |
9 | |
|
24 | 1'03.940 | 0.673 | 0.061 | 199.480 |
10 | |
|
22 | 1'03.966 | 0.699 | 0.026 | 199.399 |
11 | |
|
25 | 1'03.994 | 0.727 | 0.028 | 199.312 |
12 | |
|
23 | 1'04.012 | 0.745 | 0.018 | 199.256 |
13 | |
|
24 | 1'04.014 | 0.747 | 0.002 | 199.250 |
14 | |
|
26 | 1'04.060 | 0.793 | 0.046 | 199.107 |
15 | |
|
25 | 1'04.065 | 0.798 | 0.005 | 199.091 |
16 | |
|
27 | 1'04.065 | 0.798 | 0.000 | 199.091 |
17 | |
|
23 | 1'04.104 | 0.837 | 0.039 | 198.970 |
18 | |
|
25 | 1'04.117 | 0.850 | 0.013 | 198.930 |
19 | |
|
26 | 1'04.166 | 0.899 | 0.049 | 198.778 |
20 | |
|
26 | 1'04.252 | 0.985 | 0.086 | 198.512 |
21 | |
|
26 | 1'04.366 | 1.099 | 0.114 | 198.160 |
22 | |
|
25 | 1'04.426 | 1.159 | 0.060 | 197.975 |
Guarda i risultati completi |
F2: due Sprint Race al sabato e Feature Race la domenica
F2, Sakhir: Tsunoda è in pole, malissimo Schumacher
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.