F2, Bahrain: Zhou in pole, ma è sotto investigazione
Il cinese della UNI-Virtuosi ha beffato Lundgaard per appena 3 millesimi, ma è finito sotto investigazione per aver preso la bandiera a scacchi due volte. L'affidabilità ferma Shwartzman.

La prima pole stagione porta la firma di Guanyu Zhou. Il pilota cinese della UNI-Virtuosi si è imposto nel duello a distanza con Christian Lundgaard ed ha beffato il talento della ART Grand Prix per soli 3 millesimi portando così a casa i primi 4 punti stagionali.
Zhou è apparso a proprio agio con il set up della sua vettura sin dall’inizio. Il cinese ha adottato una strategia alla Leclerc, scendendo in pista nel primo tentativo con pista libera per ottenere il miglior crono provvisorio, per poi piazzare la zampata decisiva nei secondi conclusivi sino a fermare il cronometro sul tempo di 1’42’’848.
Il pilota della UNI-Virtuosi, però, subito dopo aver ottenuto la pole è finito sotto investigazione per aver preso la bandiera a scacchi due volte.
Chi ha dovuto trattenere la gioia è stato Christian Lundgaard, in pole provvisoria sino a pochi secondi dal termine e poi beffato da Zhou per appena 3 millesimi.
Il pilota della ART Grand Prix si troverà a partire sia in Gara 1 che nella Feature Race di domenica a sandwich tra le due monoposto della UNI-Virtuosi dato che Felipe Drugovich ha ottenuto il terzo riferimento di giornata.
Il brasiliano, già il più rapido nelle Libere, ha migliorato il proprio crono nell’ultimo tentativo a disposizione ma non abbastanza per ottenere la prima fila ed ha pagato un gap dal proprio compagno di team di 343 millesimi.
Decisamente soddisfacente la prestazione di Dan Ticktum. Il pilota inglese, al secondo anno nella categoria, sembra aver tratto beneficio dal passaggio in Carlin chiudendo con il quarto crono in 1’43’’338 e precedendo un solido Juri Vips.
L’estone della Hitech GP ha sfruttato al meglio l’ultimo tentativo a disposizione sino a salire in quinta posizione nella classifica dei tempi con un gap di mezzo secondo dalla vetta. Juri, grazie a questo crono, non sarà penalizzato dall’inversione della griglia in Gara 1 e potrà puntare al podio anche nella Feature Race.
I minuti conclusivi hanno consentito a Richard Verschoor di stupire ed ottenere un inatteso sesto crono in 1’43’’443 davanti ad un Jehan Daruvala apparso in ombra rispetto alle attese.
Oscar Piastri ha salvato l’onore della Prema. Il campione 2020 della Formula 3 ha infatti chiuso con l’ottavo tempo a soli 3 millesimi di ritardo da Daruvala e può ritenersi soddisfatto di non essere incappato negli stessi problemi di affidabilità che hanno colpito il suo compagno di team Shwartzman.
Il russo, infatti, si è ritrovato improvvisamente con la vettura ammutolita a 5 minuti dal termine dopo aver affrontato l’ultima curva e non ha potuto far altro che farsi spingere ai box dai commissari di percorso ed abbandonare in modo inatteso la sessione.
Per Shwartzman la stagione parte già in salita dato che sia domani in Gara 1 che domenica nella Feature Race dovrà prendere il via dalla casella numero 12.
La top ten ha visto Liam Lawson e David Beckmann ottenere rispettivamente il nono e decimo tempo ed il tedesco della Charouz domani potrà scattare dalla pole per la prima Sprint Race del weekend.
Cla | Pilota | Team | Giri | Tempo | Gap | Distacco | Mph |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
|
9 | 1'42.848 | 189.436 | ||
2 | |
|
10 | 1'42.851 | 0.003 | 0.003 | 189.431 |
3 | |
|
9 | 1'43.211 | 0.363 | 0.360 | 188.770 |
4 | |
|
10 | 1'43.338 | 0.490 | 0.127 | 188.538 |
5 | |
|
9 | 1'43.441 | 0.593 | 0.103 | 188.350 |
6 | |
|
9 | 1'43.443 | 0.595 | 0.002 | 188.347 |
7 | |
|
9 | 1'43.475 | 0.627 | 0.032 | 188.288 |
8 | |
|
10 | 1'43.478 | 0.630 | 0.003 | 188.283 |
9 | |
|
8 | 1'43.519 | 0.671 | 0.041 | 188.208 |
10 | |
|
9 | 1'43.559 | 0.711 | 0.040 | 188.136 |
11 | |
|
10 | 1'43.585 | 0.737 | 0.026 | 188.089 |
12 | |
|
5 | 1'43.694 | 0.846 | 0.109 | 187.891 |
13 | |
|
9 | 1'43.704 | 0.856 | 0.010 | 187.873 |
14 | |
|
9 | 1'43.729 | 0.881 | 0.025 | 187.827 |
15 | |
|
11 | 1'43.768 | 0.920 | 0.039 | 187.757 |
16 | |
|
10 | 1'43.839 | 0.991 | 0.071 | 187.628 |
17 | |
|
9 | 1'43.955 | 1.107 | 0.116 | 187.419 |
18 | |
|
9 | 1'44.227 | 1.379 | 0.272 | 186.930 |
19 | |
|
7 | 1'44.654 | 1.806 | 0.427 | 186.167 |
20 | |
HWA Racelab | 9 | 1'44.825 | 1.977 | 0.171 | 185.864 |
21 | |
|
9 | 1'45.053 | 2.205 | 0.228 | 185.460 |
22 | |
HWA Racelab | 7 | 1'46.712 | 3.864 | 1.659 | 182.577 |
Guarda i risultati completi |
F2, Bahrain: Drugovich firma le prime Libere del 2021
F2, Bahrain: Zhou mantiene la pole, Vips squalificato
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.