F2, Bahrain: Ilott si prende la pole, Schumacher decimo
Il pilota della UNI-Virtuosi ha centrato la quinta pole stagionale e grazie ai 4 punti in palio ha ridotto a 18 le lunghezze di ritardo da Schumacher che domani scatterà dalla decima casella.

Grazie alla quinta pole position stagionale Callum Ilott ha riaperto uno spiraglio nella lotta per il titolo. Il pilota inglese della UNI-Virtuosi, infatti, è stato come di consueto il miglior interprete del giro secco e domani avrà la possibilità di scattare dalla pole grazie al crono di 1’41’’479.
Ilott, però, non dovrà sbagliare nulla nella Feature Race soprattutto per quel che riguarda la gestione gomme. Il tracciato del Bahrain, infatti, è decisamente abrasivo ed il pilota della Ferrari Driver Academy spesso pecca proprio nel trattare con delicatezza le sue coperture.
Per l’inglese la gara di domani rappresenterà una grande occasione per riaprire definitivamente i giochi per il titolo considerando da dove partirà Mick Schumacher.
Il leader della classifica, infatti, non è riuscito ad essere incisivo. Nel primo tentativo ha dovuto alzare il piede nel terzo settore a causa della monoposto di Tsunoda ferma in curva 12, mentre nel secondo, complice anche il vento contrario, ha migliorato il proprio riferimento solamente nel T2.
Schumacher dovrà così scattare dalla decima casella e sarà costretto ad una gara in rimonta per limitare i danni.
Grande protagonista di questo turno di qualifiche è stato Felipe Drugovich. Il brasiliano della MP Motorsport domani potrà scattare dalla prima fila grazie al secondo tempo ottenuto pagando un gap di 3 decimi da Ilott e sicuramente sarà un osso duro nelle prime fasi della gara.
La seconda fila, invece, vedrà scattare dalla terza casella Dan Ticktum e dalla quarta Marcus Armstrong. Il pilota della ART Grand Prix, autore sino ad oggi di una stagione incolore, è stato la grande sorpresa di giornata con il quarto tempo centrato in 1’42’’052.
Ottimo il lavoro svolto sia dalla UNI-Virtuosi che dalla MP Motorsport in questo turno considerando il quinto riferimento firmato Zhou ed il sesto, inatteso, ottenuto da Giuliano Alesi.
Il pilota francese, però, ha dovuto abbandonare anzitempo la sessione a causa di un problema tecnico al propulsore Mecachrome che denota, ancora una volta, la scarsa affidabilità di questi motori.
Dopo aver centrato il miglior crono al mattino, Nikita Mazepin non è riuscito a fare meglio del settimo tempo accusando un ritardo da Ilott di 6 decimi, mentre al fianco del russo prenderà il via Jehan Daruvala.
L’indiano ha regalato l’unico sorriso di giornata al team Carlin considerando l’errore di Tsunoda ad inizio turno che costringerà il giapponese a scattare dal fondo della griglia.
In ombra anche Christian Lundgaard che domani dovrà prendere il via dalla quinta fila proprio davanti a Mick Schumacher.
Grazie alla pole, ed ai 4 punti messi in palio, Ilott ha ridotto a 18 i punti di distacco in classifica dal pilota del team Prema. La Feature Race scatterà domani alle 10:10.
Cla | Pilota | Team | Giri | Tempo | Gap | Distacco | Mph |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | | | 9 | 1'41.479 | 191.992 | ||
2 | | | 12 | 1'41.870 | 0.391 | 0.391 | 191.255 |
3 | | | 11 | 1'42.047 | 0.568 | 0.177 | 190.923 |
4 | | | 9 | 1'42.052 | 0.573 | 0.005 | 190.914 |
5 | | | 10 | 1'42.065 | 0.586 | 0.013 | 190.890 |
6 | | | 11 | 1'42.074 | 0.595 | 0.009 | 190.873 |
7 | | | 9 | 1'42.139 | 0.660 | 0.065 | 190.751 |
8 | | | 10 | 1'42.191 | 0.712 | 0.052 | 190.654 |
9 | | | 9 | 1'42.259 | 0.780 | 0.068 | 190.527 |
10 | | | 9 | 1'42.283 | 0.804 | 0.024 | 190.483 |
11 | | | 12 | 1'42.316 | 0.837 | 0.033 | 190.421 |
12 | | | 9 | 1'42.338 | 0.859 | 0.022 | 190.380 |
13 | | | 12 | 1'42.481 | 1.002 | 0.143 | 190.115 |
14 | | | 12 | 1'42.654 | 1.175 | 0.173 | 189.794 |
15 | | | 10 | 1'42.848 | 1.369 | 0.194 | 189.436 |
16 | | | 10 | 1'42.967 | 1.488 | 0.119 | 189.217 |
17 | | | 11 | 1'43.170 | 1.691 | 0.203 | 188.845 |
18 | | | 11 | 1'43.191 | 1.712 | 0.021 | 188.807 |
19 | | | 10 | 1'43.286 | 1.807 | 0.095 | 188.633 |
20 | | | 8 | 1'43.366 | 1.887 | 0.080 | 188.487 |
21 | | | 11 | 1'44.019 | 2.540 | 0.653 | 187.304 |
22 | | | 2 | 1'57.048 | 15.569 | 13.029 | 166.454 |
Guarda i risultati completi |
Jehan Daruvala, Carlin

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Juri Vips, Dams

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Juri Vips, Dams

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Louis Deletraz, Charouz Racing System

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Louis Deletraz, Charouz Racing System

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Marino Sato, Trident precede Artem Markelov, BWT HWA Racelab

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Marino Sato, Trident

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Marcus Armstrong, ART Grand Prix

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Mick Schumacher, Prema Racing

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Mick Schumacher, Prema Racing

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Luca Ghiotto, Hitech Grand Prix

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Pedro Piquet, Charouz Racing System

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Robert Shwartzman, Prema Racing

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Roy Nissany, Trident

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Yuki Tsunoda, Carlin

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Dan Ticktum, Dams precede Yuki Tsunoda, Carlin

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Dan Ticktum, Dams

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Felipe Drugovich, MP Motorsport precede Roy Nissany, Trident

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Giuliano Alesi, MP Motorsport

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Nikita Mazepin, Hitech Grand Prix lotta con Robert Shwartzman, Prema Racing

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Roy Nissany, Trident precede Louis Deletraz, Charouz Racing System

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Marcus Armstrong, ART Grand Prix

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Articolo precedente
F2, Bahrain: Mazepin svetta nella Libere, Schumacher 10°
Prossimo Articolo
F2, Bahrain, Feature Race: Drugovich show, Ilott ci crede

Riguardo questo articolo
Serie | FIA F2 |
Piloti | Mick Schumacher , Callum Ilott |
Team | UNI-Virtuosi |
Autore | Marco Di Marco |