Antonio Giovinazzi centra la sua prima pole in GP2 a Baku
Grande prova del pilota della Prema, che è venuto fuori su una pista nuova anche per i più esperti, precedendo Matsushita e Sirotkin. Per i nostri però è stata una grande qualifica, perché Ghiotto e Marciello sono quarto e quinto.











Antonio Giovinazzi probabilmente si ricorderà a lungo il suo debutto sul tracciato di Baku. Aprofittando del fatto che in Azerbaigian non avevano riferimento neanche i piloti più esperti, il pilota italiano ha infatti firmato la sua prima pole position in GP2.
In una qualifica posticipata a causa di un problema con i cordoli, che ne ha impedito il regolare svolgimento a cavallo tra i due turni di prove libere della Formula 1, il portacolori della Prema ha messo tutti in fila con un crono di 1'51"752.
Oltre a lui, solamente il giapponese Nobuharu Matsushita è riuscito ad infrangere il muro dell'1'52", chiudendo con un gap di meno di un decimo con la sua monoposto della ART Grand Prix. Più staccati invece tutti gli altri, a partire dalla monoposto gemella di quella del giapponese, ovvero quella affidata al russo Sergey Sirotkin, che ha pagato quasi otto decimi.
Dietro di lui però è stata una qualifica particolarmente positiva anche per gli altri due italiani in pista, ovvero Luca Ghiotto e Raffaele Marciello, che scatteranno rispettivamente dalla quarta e dalla quinta posizione.
Attardati invece i battistrada della classifica del campionato: il leader Norman Nato è nono ed il suo inseguitore Artem Markelov 12esimo, con il terzo Alex Lynn nella sua scia. La gara di domani, dunque, rappresenta un'ottima occasione per tutti gli inseguitori.
Da segnalare poi che è stata esposta anche la bandiera rossa quando Daniel De Jong e Philo Paz Armand sono finiti in contemporanea nella via di fuga della curva 3, con il secondo che non è più riuscito a riprendere la via della pista.
Pos. | Pilota | Team | Gap |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Prema Racing | 1:51.752 |
2 | ![]() |
ART Grand Prix | 1:51.841 |
3 | ![]() |
ART Grand Prix | 1:52.532 |
4 | ![]() |
Russian Time | 1:52.555 |
5 | ![]() |
Trident | 1:52.691 |
6 | ![]() |
MP Motorsport | 1:52.739 |
7 | ![]() |
Carlin | 1:52.756 |
8 | ![]() |
Prema Racing | 1:52.760 |
9 | ![]() |
Racing Engineering | 1:52.929 |
10 | ![]() |
Carlin | 1:52.962 |
11 | ![]() |
Racing Engineering | 1:52.962 |
12 | ![]() |
Russian Time | 1:53.040 |
13 | ![]() |
DAMS | 1:53.092 |
14 | ![]() |
DAMS | 1:53.226 |
15 | ![]() |
Campos | 1:53.401 |
16 | ![]() |
Rapax | 1:53.702 |
17 | ![]() |
MP Motorsport | 1:54.000 |
18 | ![]() |
Arden | 1:54.034 |
19 | ![]() |
Rapax | 1:54.213 |
20 | ![]() |
Campos | 1:54.717 |
21 | ![]() |
Arden | 1:55.333 |
22 | ![]() |
Trident | 1:57.692 |
Norman Nato al top nelle libere di Baku tra le Virtual Safety Car
Gara 1: primo acuto di Giovinazzi nel demolition derby di Baku
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.