Williams: venti giorni di test per Lance Stroll con la FW36!
Lance Stroll, 17enne canadese leader della F.3 europea con la Prema, a fine agosto inizierà un programma di test con la Williams del 2014 su piste europee e extra-continentali. Potrebbe essere promosso pilota titolare nel 2017 se vincerà il titolo F.3.






Passano le settimane ma la Williams continua a tenere sulle spine tre piloti. Oltre ai due titolari dell’ultimo triennio, Valtteri Bottas e Felipe Massa, c’è Jenson Button, ansioso di sapere se avrà una chance per tornare nel team in cui ha esordito nel Circus sedici anni fa.
Ma perché la Williams sta rimandando settimana dopo settimana le sue scelte sul fronte piloti? Uno dei motivi potrebbe essere Lance Stroll.
Il diciassettenne canadese inizierà a fine agosto un corposo programma di test con la Williams, che gli metterà a disposizione una monoposto F.1 2014 con cui Stroll sarà in pista un numero di giorni che nel paddock si sussurra saranno tra i quindici e i venti, su piste sia europee che extra-continentali. Ma c’è di più.
Quando Lance ha finalizzato il suo contratto con la Williams relativo all’intenso programma di prove, potrebbe aver concordato la disponibilità di un volante da titolare per il prossimo Mondiale qualora fosse riuscito a vincere la serie Europe di Formula 3 e ad ottenere così la “superlicenza”. Traguardo alla sua portata, visto che a Stroll è leader.
La decisione spetterà al management del canadese, perché sul tavolo c’è anche un programma GP2 in alternativa al passaggio diretto in Formula 1. Uno “step” che completerebbe la sua crescita nelle categoria propedeutiche. Il team Prema, per cui Stroll corre in Formula 3, ha esordito proprio in questa stagione in GP2, ed anche questa possibilità sembra concreta. Ma paradossalmente potrebbe essere proprio Stroll a poter decidere.
Hamilton: "A fine carriera dirò cosa ho passato dopo il botto di Barça"
Perché Vettel s'informa sul contratto di Rosberg in Mercedes?
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.