Verstappen: "Ho cambiato le gomme per non rischiare, peccato"

Red Bull seconda a Silverstone grazie a Max che sfrutta la foratura di Bottas, ma mentre è ai box vede anche Hamilton su tre ruote perdendo l'occasione del successo. O salvandosi...

Max Verstappen, Red Bull Racing sul podio

E' a metà fra il contento e il rammaricato, Max Verstappen, al termine di un Gran Premio di Gran Bretagna che lo ha visto concludere clamorosamente secondo.

Gli ultimi due giri sono stati da brividi per via delle forature di Carlos Sainz e soprattutto delle Mercedes di Lewis Hamilton e Vallteri Bottas.

In quel momento Verstappen si trovava terzo ampiamente lontano dalle W11, ma quando ha visto il finlandese procedere lentamente, ha scelto la strada della sicurezza, ossia rientrare subito per cambiare le gomme.

"Penso che le Mercedes in gara fossero troppo veloci, ma in effetti mi ero accorto che le gomme non parevano messe bene quando mancavano circa 10 giri alla fine", rivela Max.

"L'anteriore destra sembrava ormai usurata e quando Valtteri ha forato ho preferito rientrare per non correre rischi, oltre al fatto che con gli pneumatici nuovi avrei potuto fare il giro veloce".

Appena montate le Pirelli soft, il pilota Red Bull si è reso conto che pure Hamilton aveva avuto lo stesso guaio all'anteriore sinistra, ma nonostante gli sforzi e la spinta a fondo sull'acceleratore nell'ultima tornata (con record, appunto) ha preso la piazza d'onore ad una manciata di secondi dall'inglese Campione del Mondo.

"Purtroppo nel momento in cui ero ai box anche Lewis ha forato, ma vabbè... Sono contento del secondo posto, per noi è un altro buon risultato. Si può definire fortuna o sfortuna, dipende da come la guardi".

Anche oggi, comunque, le Frecce Nere (ex-d'argento) hanno dettato legge, per cui il secondo posto di Verstappen assume più valore.

"L'unico problema che ho avuto era il caldo, avevo detto al mio ingegnere di ricordarmi sempre di bere e restare idratato, qui era importante. Poi mi sono concentrato sul mio passo e a gestire le gomme, siamo andati piuttosto bene".

Max Verstappen, Red Bull Racing RB16
Max Verstappen, Red Bull Racing RB16
1/19

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Max Verstappen, Red Bull Racing RB16
Max Verstappen, Red Bull Racing RB16
2/19

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images

Max Verstappen, Red Bull Racing RB16
Max Verstappen, Red Bull Racing RB16
3/19

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Max Verstappen, Red Bull Racing RB16
Max Verstappen, Red Bull Racing RB16
4/19

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Max Verstappen, Red Bull Racing RB16
Max Verstappen, Red Bull Racing RB16
5/19

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images

Romain Grosjean, Haas VF-20, Max Verstappen, Red Bull Racing RB16, fianco a fianco
Romain Grosjean, Haas VF-20,  Max Verstappen, Red Bull Racing RB16, fianco a fianco
6/19

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Max Verstappen, Red Bull Racing, 2nd position, arrives in Parc Ferme
Max Verstappen, Red Bull Racing, 2nd position, arrives in Parc Ferme
7/19

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

Max Verstappen, Red Bull Racing, exits his car in parc ferme
Max Verstappen, Red Bull Racing, exits his car in parc ferme
8/19

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images

Max Verstappen, Red Bull Racing, celebrates on the podium
Max Verstappen, Red Bull Racing, celebrates on the podium
9/19

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

Max Verstappen, Red Bull Racing and Race Winner Lewis Hamilton, Mercedes-AMG F1 talk in Parc Ferme
Max Verstappen, Red Bull Racing and Race Winner Lewis Hamilton, Mercedes-AMG F1 talk in Parc Ferme
10/19

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images

L'auto di Max Verstappen, Red Bull Racing RB16, Charles Leclerc, Ferrari SF1000 nel Parc Ferme
L'auto di Max Verstappen, Red Bull Racing RB16, Charles Leclerc, Ferrari SF1000 nel Parc Ferme
11/19

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images

Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11 Max Verstappen, Red Bull Racing RB16 e Charles Leclerc, Ferrari SF1000 alla partenza della gara
Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11 Max Verstappen, Red Bull Racing RB16 e Charles Leclerc, Ferrari SF1000 alla partenza della gara
12/19

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

Max Verstappen, Red Bull Racing, esce dalla sua auto nel parc ferme
Max Verstappen, Red Bull Racing, esce dalla sua auto nel parc ferme
13/19

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

Max Verstappen, Red Bull Racing RB16, Charles Leclerc, Ferrari SF1000, e Lando Norris, McLaren MCL35
Max Verstappen, Red Bull Racing RB16, Charles Leclerc, Ferrari SF1000, e Lando Norris, McLaren MCL35
14/19

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images

Max Verstappen, Red Bull Racing RB16, Charles Leclerc, Ferrari SF1000, Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35, Daniel Ricciardo, Renault F1 Team R.S.20, e il resto del gruppo al primo giro
Max Verstappen, Red Bull Racing RB16, Charles Leclerc, Ferrari SF1000, Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35, Daniel Ricciardo, Renault F1 Team R.S.20, e il resto del gruppo al primo giro
15/19

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images

Lewis Hamilton, Mercedes F1 W11, Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11, e Max Verstappen, Red Bull Racing RB16,passano l'auto incidentata di Magnussen, Haas VF-20
Lewis Hamilton, Mercedes F1 W11, Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11, e Max Verstappen, Red Bull Racing RB16,passano l'auto incidentata di Magnussen, Haas VF-20
16/19

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images

Lewis Hamilton, Mercedes F1 W11, Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11, e Max Verstappen, Red Bull Racing RB16
Lewis Hamilton, Mercedes F1 W11, Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11, e Max Verstappen, Red Bull Racing RB16
17/19

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images

Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11 Max Verstappen, Red Bull Racing RB16 alla partenza della gara
Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11 Max Verstappen, Red Bull Racing RB16 alla partenza della gara
18/19

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images

Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11 Max Verstappen, Red Bull Racing RB16 alla partenza della gara
Valtteri Bottas, Mercedes F1 W11 Max Verstappen, Red Bull Racing RB16 alla partenza della gara
19/19

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images

condivisioni
commenti

Pirelli analizza le forature: c'erano tagli sul battistrada

Binotto: "La parte meno bella del weekend è la prestazione"

Iscriviti