Bel gesto: il Circuito di Catalunya rimborsa degli italiani!
Un gruppo di connazionali aveva acquistato i biglietti per assistere alla seconda sessione di prove di F1 a Barcellona, ma i timori legati al Coronavirus li hanno consigliati a rinunciare alla solita trasferta. I ragazzi hanno avuto la piacevole sorpresa di vedere rimborsati i soldi. Un segno raro di grande solidarietà.

Diversi appassionati italiani, che assistono da anni alla seconda sessione di test F.1 che si disputa a Montmelò, hanno deciso in extremis di rinunciare alla trasferta spagnola a causa degli allarmi legati al Coronavirus.
Una decisione non indolore, considerando anche i costi sostenuti che in questi casi difficilmente sono recuperabili, un ulteriore aspetto che non aiuta a mitigare l’amarezza per il viaggio sfumato. Ci sono però delle eccezioni in positivo, ed il circuito di Catalunya merita di essere menzionato.
Un gruppo di appassionati, frequentatori abituali dei test, aveva acquistato con il consueto anticipo sia i biglietti di ingresso che quelli necessari per l’accesso paddock.
“C’era l’opzione per procedere all’acquisto con un’assicurazione che ci avrebbe tutelati in caso di cancellazione – ha spiegato uno dei veterani del gruppo Claudio Ronchi – ma non abbiamo ipotizzato motivi che ci avrebbero potuto impedire di essere presenti in pista, quindi non abbiamo ritenuto necessario attivare anche questa opzione”.
Poi è arrivato il Coronavirus, che ha stravolto i piani. Soldi persi? No, i responsabili del circuito di Catalunya, dopo aver letto il motivo che ha costretto allo stop forzato il gruppo di tifosi, hanno deciso di rimborsare ugualmente tutta la spesa sostenuta, e dopo appena due giorni i diretti interessati hanno ricevuto il bonifico con il risarcimento.
“Un gesto che ci ha molto colpiti – hanno confermato i nostri connazionali – saremo puntualmente presenti tra dodici mesi!”.

Articolo precedente
Red Bull: dubbi di raffreddamento sulla RB16?
Prossimo Articolo
Perez: "RP20? La migliore che abbia mai avuto ad inizio anno"

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | Test II di Febbraio a Barcellona |
Sotto-evento | Giovedì |
Autore | Roberto Chinchero |
Bel gesto: il Circuito di Catalunya rimborsa degli italiani!
Podcast, Bobbi: "Non possiamo criticare chi ha sbagliato ieri"
Andiamo ad analizzare il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna in compagnia di Marco Congiu e del due volte campione del mondo FIA GT e volto di Sky Sport F1 Matteo Bobbi. Max Verstappen conquista la vittoria davanti a Lewis Hamilton e alla McLaren di Lando Norris. Tanti gli errori, ma le condizioni del tracciato erano proibitive
Minardi: “Raikkonen e Perez, l’esperienza non conta?”
In compagnia del Direttore di Motorsport.com, Franco Nugnes, e dell'ex Team Principal di Formula 1, Gian Carlo Minardi, andiamo a dare i voti al Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna di F1
GP Imola: l'animazione grafica della gara
Andiamo a rivivere le emozioni del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna grazie alla nostra esclusiva animazione grafica della corsa
Podcast F1: Chinchero analizza il GP dell'Emilia Romagna di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast il Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
GP dell'Emilia Romagna: la Griglia di Partenza
Andiamo a scoprire la Griglia di Partenza del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, seconda prova del Campionato del Mondo 2021 di Formula 1
Podcast, Bobbi: "Perez il migliore nella qualifica di Imola"
Lewis Hamilton conquista la Pole Position numero 99 della carriera, ma a brillare è anche la stella del messicano Sergio Perez, che alla seconda gara in Red Bull riesce ad essere più concreto di Verstappen, terzo. Ad essere ampiamente analizzati sono i diversi stili di guida delle principali coppie piloti, i quali distacchi - Red Bull a parte - sono importanti nel sabato di Imola
Piola: "Mercedes in pole, ma la più veloce è la Red Bull"
La qualifica del GP del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna viene conquistata da Lewis Hamilton e dalla Mercedes. Eppure, la Red Bull è teoricamente la vettura più veloce. Andiamo ad analizzare quanto visto nel sabato di Imola in compagnia di Franco Nugnes, direttore di Motorsport.com, e di Giorgio Piola.
Podcast F1: Chinchero analizza le Qualifiche del GP di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast le Qualifiche del Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!