Steiner: “Alfa Romeo con Haas? Soltanto una voce”
Il team manager della scuderia di Kannapolis nega l’effettivo contatto con la Casa del Biscione, che secondo indiscrezioni circolate su alcuni media avrebbe dovuto “marchiare” i propri motori ex Ferrari a partire dalla stagione 2018.












Nelle ultime settimane era stata diffusa la notizia che dalla prossima stagione la Haas avrebbe continuato a montare propulsori Ferrari seppur contrassegnati Alfa Romeo.
Davanti alla richiesta di maggiori spiegazioni, il boss Gunther Steiner ha però smentito tutto. “Non commento perché non ne so niente e non so neppure da dove sia venuta fuori questa ipotesi”, ha dichiarato.
“Io l’ho sentita per caso perché un mio amico mi ha raccontato che stava circolando in Italia, quindi non ho nulla da dire”.
Poi parlando di Grosjean, un'altra tematica calda per la scuderia statunitense visto che tra il 2016 e il campionato in corso il ginevrino non si è risparmiato in critiche mediatiche e via radio indirizzate alla monoposto, il dirigente di Merano ha cercato di spiegare la situazione, prendendo le sue difese.
“Romain non si lamenta mai delle persone, ma dei dati di fatto e ciò va accettato perché le sue osservazioni hanno un fondamento. È vero, ha un modo particolare di esprimersi, tuttavia in TV sembra molto più negativo di quello che in realtà è. Di solito, è un ragazzo che si calma abbastanza in fretta, però purtroppo dall’esterno non si percepisce”.
“A mio avviso è il suo modo di sfogarsi, di mostrare la frustrazione. Noi ci siamo abituati, quindi la cosa non ci preoccupa”, ha sottolineato.
Infine a proposito dei freni, punto debole finora della VF17, Gunther Steiner ha confermato alcuni dettagli tecnici.
“Oggi, in occasione delle Libere 2, abbiamo montato per la prima volta i Carbon Industrie. Per il momento non siamo in grado di dare un parere definitivo, avendo coperto appena 30 giri. Di certo il feedback è stato diverso, però se sono meglio o peggio è presto per dirlo”.

Articolo precedente
Hamilton: "Andiamo più forte di quanto potessi immaginare!"
Prossimo Articolo
Alonso: Honda cambia altre componenti, partirà ultimo

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP di Gran Bretagna |
Sotto-evento | Venerdì, prove libere 2 |
Location | Silverstone |
Piloti | Romain Grosjean , Antonio Giovinazzi |
Team | Haas F1 Team |
Autore | Chiara Rainis |
Steiner: “Alfa Romeo con Haas? Soltanto una voce”
Di tendenza
F1 Stories: il Gran Premio dell'Emilia Romagna 2021
Max Verstappen vince il GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, davanti ad Hamilton e Norris. Una corsa "pazza" e spettacolare al tempo stesso, tra le storiche curve del circuito di Imola. Riviviamola insieme
McLaren: la maturazione di Norris oscurerà la stella Ricciardo?
Lando Norris si è segnalato come la sorpresa più bella dell'inizio del Mondiale 2021 di Formula 1. Il quarto posto di Sakhir e il podio di Imola sono segnali di un pilota in grande ascesa, che potrebbe mettere in difficoltà la stella Ricciardo. Ma dovrà essere più costante del 2020...
Ceccarelli: “Norris? Smonta la sua F1 con i meccanici!”
Torna la rubrica del mercoledì mattina firmata Motorsport.com. In questa puntata di Doctor F1, Franco Nugnes ed il dottor Riccardo Ceccarelli di Formula Medicine analizzano tutti gli aspetti più interessanti del GP di Imola, toccando anche temi non particolarmente noti come "l'aiuto" offerto da Norris al suo team
Video: C'era una volta Sebastian Vettel
Sebastian Vettel è alle prese con uno degli inizi di stagione più difficili della sua carriera di pilota. Zero punti all'attivo, difficoltà a raggiungere la Q3 ed errori pesanti ne potrebbero minare il prosieguo della carriera...
Podcast, Bobbi: "Non possiamo criticare chi ha sbagliato ieri"
Andiamo ad analizzare il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna in compagnia di Marco Congiu e del due volte campione del mondo FIA GT e volto di Sky Sport F1 Matteo Bobbi. Max Verstappen conquista la vittoria davanti a Lewis Hamilton e alla McLaren di Lando Norris. Tanti gli errori, ma le condizioni del tracciato erano proibitive
Minardi: “Raikkonen e Perez, l’esperienza non conta?”
In compagnia del Direttore di Motorsport.com, Franco Nugnes, e dell'ex Team Principal di Formula 1, Gian Carlo Minardi, andiamo a dare i voti al Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna di F1
GP Imola: l'animazione grafica della gara
Andiamo a rivivere le emozioni del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna grazie alla nostra esclusiva animazione grafica della corsa
Podcast F1: Chinchero analizza il GP dell'Emilia Romagna di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast il Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!