Simon Roberts nuovo Acting Team Principal della Williams F1

Dopo l'addio della famiglia Williams, i nuovi proprietari hanno scelto l'inglese per dirigere le operazioni al muretto al posto di Claire da qui fino a fine stagione.

Simon Roberts, Williams Racing F1 Managing Director

Simon Roberts è il nuovo Acting Team Principal della Williams e coordinerà le operazioni del team al muretto dal prossimo Gran Premio di Toscana, in programma al Mugello nel weekend.

Dopo il passaggio di consegne dalla famiglia Williams ai nuovi proprietari, è in atto la riorganizzazione della scuderia di Grove, con Roberts che sostituisce Claire Williams - Deputy Team Principal fino a Monza - per un periodo di transizione fino al termine della stagione 2020 di Formula 1.

"Sono lieto di essere stato nominato Acting Team Principal della Williams in questo periodo di transizione - ha detto l'inglese, che ha esperienze passate in McLaren e Force India prima di diventare responsabile delle operazioni alla Williams - E' un periodo eccitante quello che attende il team, una nuova era per la Williams, e sono felicissimo di farne parte".

"Non vedo l'ora di intraprendere questa sfida e riportare la squadra a lottare per il vertice nella griglia della F1".

Simon Roberts, Williams Racing F1 Managing Director
Simon Roberts,  Williams Racing F1 Managing Director
1/10

Foto di: Williams

Simon Roberts, Williams Racing F1 Managing Director
Simon Roberts,  Williams Racing F1 Managing Director
2/10

Foto di: Williams

George Russell, Williams FW43 arriva largo mentre cerca di superare Romain Grosjean, Haas VF-20
George Russell, Williams FW43 arriva largo mentre cerca di superare Romain Grosjean, Haas VF-20
3/10

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Safety Car Nicholas Latifi, Williams FW43
Safety Car Nicholas Latifi, Williams FW43
4/10

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Romain Grosjean, Haas VF-20, Sebastian Vettel, Ferrari SF1000, e George Russell, Williams FW43
Romain Grosjean, Haas VF-20, Sebastian Vettel, Ferrari SF1000, e George Russell, Williams FW43
5/10

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

Romain Grosjean, Haas VF-20, Max Verstappen, Red Bull Racing RB16, e George Russell, Williams FW43
Romain Grosjean, Haas VF-20, Max Verstappen, Red Bull Racing RB16, e George Russell, Williams FW43
6/10

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

Roy Nissany, Williams FW43
Roy Nissany, Williams FW43
7/10

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

George Russell, Williams FW43
George Russell, Williams FW43
8/10

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Roy Nissany, Williams FW43
Roy Nissany, Williams FW43
9/10

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images

George Russell, Williams FW43
George Russell, Williams FW43
10/10

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

condivisioni
commenti

Williams: il CEO uscente O'Driscoll annuncia il ritiro

Mercedes: così veloce, ma ostica nei sorpassi

Iscriviti