Seidl: "Ricciardo tornerà al top. E' una questione di tempo"
Andreas Seidl ha analizzato le prestazioni di Daniel Ricciardo in questi primi 3 appuntamenti della stagione e si è detto certo che sarà soltanto questione di tempo prima di vedere l'australiano brillare anche con la McLaren.

L’inizio dell’avventura di Daniel Ricciardo in McLaren non è stato certamente entusiasmante. Il pilota australiano ha pagato il confronto interno con Lando Norris chiudendo sempre alle spalle dell’inglese nei primi tre appuntamenti stagionali.
In Portogallo, poi, Ricciardo ha pagato lo scotto di non essere riuscito a passare il taglio del Q1 chiudendo con un modesto sedicesimo tempo, ma si è rifatto in gara risalendo sino al nono posto.
Le prestazioni sino ad ora al di sotto delle aspettative dell’ex pilota Renault non preoccupano la McLaren ed in particolar modo Andreas Seidl.
Il team principal della scuderia di Woking, infatti, si è detto certo che a Ricciardo serva soltanto del tempo per riuscire ad estrarre il massimo potenziale dalla MCL35M.
“Non ha ancora un feeling totale con la monoposto che gli consente di spingere la vettura al limite, ma sicuramente ha fatto dei passi avanti in questo weekend, nonostante la delusione vissuta in qualifica” ha commentato Seidl al termine del round di Portimao.
“Dobbiamo semplicemente continuare a lavorare insieme a lui per migliorare questa situazione. Come sempre non è uno sforzo che viene richiesto solo al pilota, ma anche alla squadra. Dobbiamo capire come aiutarlo con gli aggiornamenti che porteremo sulla monoposto”.
“Forse effettuando alcune modifiche all’assetto della vettura riusciremo a migliorare le sue performance”.
L’avvio di stagione difficile ha avuto un impatto anche psicologico e lo stesso Seidl ha ammesso come sia proprio Ricciardo il primo ad essere deluso dei risultati sin qui ottenuti.
“Daniel, probabilmente, è la persona più delusa. E' amareggiato dal fatto di non riuscire ad estrarre il massimo dalla vettura, ma è un pilota molto esperto così come lo è il team, ma al momento è importante mantenere la calma e lavorare per continuare questo percorso di adattamento alla nuova squadra".
"Penso che si senta molto a suo agio e felice nel team ed è molto contento di come stiamo affrontando questa situazione. Sono sicuro al 100% che è solo una questione di tempo, e poi vedremo Daniel tornare alle prestazioni che tutti conosciamo".
Wolff: "La sfida con la Red Bull durerà tutta la stagione"
Ferrari: niente fondo modificato, ma un diverso alettone
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.