Seidl: "Ricciardo e Norris una line-up fortissima in McLaren"
Il team principal della McLaren ha elogiato Lando Norris e Daniel Ricciardo definendo la sua coppia di piloti come fondamentale per proseguire il percorso di rinascita della squadra di Woking.

Dopo anni difficili per la McLaren è iniziato un periodo di rinascita che nella scorsa stagione ha portato il team di Woking a chiudere in terza posizione nel Costruttori grazie all’ottima stagione disputata da Carlos Sainz e Lando Norris.
Lo spagnolo, però, ha abbandonato il team inglese nel 2021 per trasferirsi alla Ferrari. La McLaren, tuttavia, non è rimasta spiazzata da questa scelta ed ha deciso di affidare il sedile lasciato libero dal figlio d’arte ad un pilota di grande peso come Daniel Ricciardo.
L’australiano ha subito ben figurato nelle prime qualifiche stagionali in Bahrain, ottenendo il sesto tempo, e si è piazzato subito davanti al compagno di squadra Norris.
A sottolineare la bontà della propria line-up è stato Andreas Seidl, una delle figure chiave nella rinascita della McLaren.
“Come potete immaginare, quando abbiamo deciso di puntare su Daniel per noi era fondamentale avere anche quest’anno una coppia di piloti molto forte”.
“Negli ultimi due anni siamo riusciti a risalire in classifica Costruttori grazie a due piloti in grado di andare costantemente a punti”.
“Sono davvero contento di quello che abbiamo fatto finora con entrambi i ragazzi. Siamo riusciti a portare entrambe le monoposto in Q3 e sia Lando che Daniel sono molto vicini” ha dichiarato Seidl subito dopo le prime qualifiche stagionali.
In gara Ricciardo non è riuscito a confermare la posizione di partenza ed ha chiuso in settima piazza dopo aver disputato l’intera corsa con il fondo danneggiato a seguito del contatto iniziale innescato da Pierre Gasly, mentre Norris è stato autore di una prestazione davvero convincente che l’ha portato ad artigliare il quarto posto.
“Sono molto contento di ciò che la squadra ha compiuto in questo weekend. Tutto il duro lavoro che abbiamo svolto nel corso dell’inverno è stato ripagato” ha commentato Seidl al termine del primo round del campionato.
Il dirigente tedesco, inoltre, ha voluto sottolineare il passo avanti compiuto in qualifica dalla monoposto che da quest’anno è equipaggiata con la power unit Mercedes.
“Il gap dalla pole era decisamente inferiore a quello ottenuto in occasione dell’ultima qualifica disputata qui in Bahrain nel 2020 e questo è un segnale incoraggiante che ci fa capire come stiamo andando nella giusta direzione”.
Prost: "Una guerra psicologica tra Alonso e Ocon? E' normale"
Red Bull RB16B: studia la simulazione delle sterzanti posteriori?
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicitĂ
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità . Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.