Sainz: "Le rivalità in Drive to Survive? Esagerate, ma va bene"

Il pilota della McLaren ha affermato che la sua rivalità con Ricciardo emersa nella serie Netflix sia stata estremizzata, ma ha comunque apprezzato il lavoro svolto dai produttori per avvicinare i fan alla F1.

Lando Norris, McLaren, e Carlos Sainz Jr., McLaren

La seconda stagione di Drive to Survive è disponibile dal mese di febbraio e si è concentrata sul campionato della passata stagione fornendo anche degli interessanti “dietro le quinte”.

Tra i piloti sui quali la serie realizzata da Netflix ha concentrato la propria attenzione c’è Carlos Sainz. Lo spagnolo, che nella scorsa stagione ha esordito al volante della McLaren dopo aver perso il posto in Renault a seguito dell’ingaggio da parte della Casa francese di Daniel Ricciardo, è stato seguito dalle telecamere soprattutto nel corso dei weekend di gara a Baku e Barcellona.

Nel terzo episodio, intitolato “Lo scontro”, l’attenzione è stata posta proprio sul duello tra il pilota della McLaren e quello della Renault per emergere nel gruppo di mezzo.

Motorsport.com ha chiesto a Sainz quali siano state le sue impressioni su questa seconda stagione di Drive to Survive: “Mi è piaciuta molto. Forse la rivalità con Daniel è stata un tantino estremizzata come potete immaginare…”.

“Tuttavia credo che questa serie abbia avuto un notevole impatto per la Formula 1. Ci sono molti tifosi che mi dicono di essere entusiasti di tutti gli episodi, è questo è positivo per il nostro sport”.

“Quindi, anche se in alcuni casi la rivalità tra noi piloti è esagerata è comunque un bene per la Formula 1. E poi, perché non drammatizzare ulteriormente il tutto?”.

Anche Romain Grosjean ha elogiato il lavoro svolto dalla produzione Netflix, ma ha voluto evidenziare come la serie non racconti la storia nella sua completezza.

“Quando fai parte di questo mondo dall’interno ti accorgi che non viene mostrato tutto. Alcuni team sono stati più aperti e disponibili di altri, ma ad ogni modo mi è piaciuta molto”.

“Se ci vogliamo concentrare solo sull’episodio della Haas… beh, mi sarebbe piaciuto che l’attenzione fosse concentrata di più sul duro lavoro svolto dai ragazzi dietro le quinte dato che è stata mostrata la situazione terribile in cui ci trovavamo”.

“Credo che si sarebbero potuto mostrare un po’ di più gli incredibili sforzi che hanno compiuto per uscire dal tunnel in cui eravamo precipitati”.

Marcin Budkowski, Renault F1 Team, Daniel Ricciardo, Renault F1, Carlos Sainz Jr., McLaren, e James Key, Technical Director, McLaren in conferenza stampa
Marcin Budkowski, Renault F1 Team, Daniel Ricciardo, Renault F1, Carlos Sainz Jr., McLaren, e James Key, Technical Director, McLaren in conferenza stampa
1/22

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
2/22

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
3/22

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images

Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
4/22

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
5/22

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images

Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
6/22

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images

Paraffina sulla macchina di Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
Paraffina sulla macchina di Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
7/22

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
8/22

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35 precede Alex Albon, Red Bull Racing RB16
Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35 precede Alex Albon, Red Bull Racing RB16
9/22

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
10/22

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
11/22

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
12/22

Foto di: Евгений Сафронов

Carlos Sainz Jr., McLaren
Carlos Sainz Jr., McLaren
13/22

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images

Carlos Sainz Jr., McLaren
Carlos Sainz Jr., McLaren
14/22

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
15/22

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Carlos Sainz Jr., McLaren e Lando Norris, McLaren
Carlos Sainz Jr., McLaren e Lando Norris, McLaren
16/22

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images

Lando Norris, McLaren, e Carlos Sainz Jr., McLaren
Lando Norris, McLaren, e Carlos Sainz Jr., McLaren
17/22

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images

Carlos Sainz Jr., McLaren
Carlos Sainz Jr., McLaren
18/22

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

Carlos Sainz Jr., McLaren
Carlos Sainz Jr., McLaren
19/22

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
20/22

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images

Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
21/22

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images

Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
22/22

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images

condivisioni
commenti

Ecclestone: "Fosse per me, nel 2020 non ci sarebbe alcun GP"

Mercedes: la campana è forata per un soffio aerodinamico

Iscriviti