Sainz: "In Mercedes vincerebbero in tanti, ma non con Lewis!"
Il madrileno della McLaren rende omaggio alla forza di Hamilton, ormai vicino al settimo titolo iridato, riconoscendo quanto sia forte con un'affermazione che ricalca quella recente di Verstappen, ma più articolata.

"Sono sicuro che il 90% dei piloti in griglia di F1 potrebbe vincere con la Mercedes". Questa affermazione, firmata di recente da Max Verstappen, ha fatto discutere non poco. L'interpretazione di una frase del genere può essere molteplice, lasciando anche intendere che Hamilton stia vincendo tanti titoli solo perché in possesso della macchina migliore.
E la W11, oggettivamente, è la miglior monoposto del lotto. In generale, Lewis ha avuto a disposizione nel corso delle ultime stagioni sempre la miglior vettura. Forse non in maniera continuativa, pensando a quanto fosse forte la Ferrari nel 2018, ma sul lungo periodo ha potuto usufruire della miglior vettura del lotto sin dal primo anno dell'era ibrida del Circus iridato.
A supportare l'affermazione di Verstappen è stato Carlos Sainz Jr. Il pilota della McLaren ha dato ragione al suo ex compagno di squadra in Toro Rosso, confermando che anche a suo avviso tanti piloti potrebbero vincere gare al volante della strabiliante W11, ma ha anche sottolineato una differenza non da poco.
"Sono d'accordo con Max. Il 90% dei piloti in griglia potrebbe vincere gare al volante della Mercedes e anche cogliere pole position, con la Mercedes. Ma posso anche dirvi che se mettete tanti piloti della griglia accanto a Hamilton, a parità di macchina, molti di questi non riuscirebbero a batterlo".
"Come compagni di squadra, al volante della stessa monoposto, pochissimo piloti sarebbero in grado di battere Hamilton in una stagione lunga 20 gare".
Sainz ha poi concluso che senza Hamilton in F1, a quel punto in tanti avrebbero l'opportunità di vincere anche il titolo. Un bel complimento per il pilota che si sta avvicinando in maniera inesorabile al settimo titolo iridato e a raggiungere Michael Schumacher nell'Olimpo dei piloti più vincenti della storia in Formula 1.
"Se invece si togliesse Hamilton dalla griglia, tutti i piloti ora in F1 potrebbero vincere con la Mercedes. Questo dice tanto su quanto accade nella F1 di oggi, ma anche che Hamilton, anche se si trova al volante della monoposto migliore, è uno dei migliori piloti o il miglior pilota e lo resterà a lungo".

Articolo precedente
F1: il GP del Brasile rimarrà a Interlagos almeno sino al 2025
Prossimo Articolo
LIVE Formula 1, Gran Premio della Turchia: Libere 1

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP di Turchia |
Piloti | Lewis Hamilton , Carlos Sainz Jr. , Max Verstappen |
Team | Mercedes |
Autore | Giacomo Rauli |
Sainz: "In Mercedes vincerebbero in tanti, ma non con Lewis!"
Di tendenza
Verstappen: un basso profilo per sorprendere nel 2021?
L'olandese non si è voluto sbilanciare in occasione del filming day della Red Bull circa le reali potenzialità della RB16B. Pretattica o forse Max è rimasto scottato troppe volte negli anni passati?
Alfa Romeo: si sacrifica il 2021 per puntare tutto sul 2022
Già dalla presentazione si è capito che l'Alfa Romeo deciderà di sacrificare il 2021 e portare pochi sviluppi per puntare tutto sul 2022 e cercare di risalire la china sfruttando il cambiamento regolamentare.
F1 Stories: Da Tyrrell a Mercedes, il filo inglese del destino
Cos'hanno in comune la Tyrrell e la Mercedes? Molto più di quel che sembra. Infatti, un semplice cambio di residenza della Casa di Stoccarda, ha generato un filo conduttore tra tante squadre diverse tra loro. Un viaggio nella storia della Formula 1 che parte dagli anni Settanta.
Gasly: i pro e i contro della permanenza in AlphaTauri
Il pilota francese proseguirà la sua esperienza con AlphaTauri anche nel 2021 ed avrà il compito di essere la guida del team di Faenza. Il mancato ritorno in Red Bull dopo un 2020 spettacolare, però, potrebbe segnare il suo futuro.
I team di Formula 1 potranno aggirare il budget cap?
Il 2021 vedrà alcune modifiche tecniche e regolamentari che potrebbero avere un grande impatto sullo show in pista. Rodi Basso ha analizzato i pro e i contro, con una particolare attenzione alle zone grigie del budget cap.
Top 5: le cinque migliori McLaren della storia
Andiamo a scoprire quali sono state le migliori 5 monoposto di Formula 1 realizzate da McLaren
Ricciardo: un triennale con McLaren che sa di scelta obbligata
Il 2021 rappresenterà la stagione dell'ennesimo cambiamento per Daniel Ricciardo dopo aver concluso una sterile avventura in Renault, ma la scelta della McLaren è stata obbligata per mancanza reale di alternative al vertice?
La storia di... Lewis Hamilton
Con sette titoli iridati, è amato quanto temuto per la sua impeccabile bravura al volante nell'era moderna dei motori mondiali. Lui è Lewis Hamilton, un personaggio figlio del suo tempo, icona e leggenda vivente della Formula 1 e portabandiera di ideali e messaggi positivi. Ripercorriamo la sua storia