Russell: "Lottare con Vettel mi ha aiutato a migliorare"
George Russell dice che lottare con Sebastian Vettel ruota a ruota l'anno scorso lo ha aiutato a migliorare notevolmente come pilota di Formula 1.

Con il team Williams di Russell che ha fatto buoni progressi, e Vettel in difficoltà su una Ferrari poco competitiva, i due piloti sono finiti in pista l'uno accanto all'altro per un bel po' di tempo nel corso del 2020.
E Russell ritiene che l'esperienza di vedere come il quattro volte campione ha reagito nella foga della battaglia sia stata una grande esperienza di apprendimento, insieme alle altre lotte che ha avuto con i piloti Haas e Alfa Romeo.
"Sono migliorato come pilota, drasticamente, perché siamo stati in battaglia ruota a ruota per tutta la stagione con Alfa Romeo, Haas, e spesso con Vettel", ha detto Russell a Motorsport.com in un'intervista in cui rifletteva sulla scorsa stagione.
"Ne ho parlato di recente, e Sebastian, probabilmente è il pilota con cui ho combattuto di più in questa stagione".
"Quando ripenso al Nurburgring, al Mugello, all'Austria all'inizio dell'anno. Anche da Abu Dhabi ci sono stati alcuni giri di battaglia. Portimao, forse? Imola, forse? Siamo stati insieme in pista tutta la stagione, cosa che, se me l'avessi detto a metà dello scorso anno, avrei pensato che fossi assolutamente fuori di testa".
"Quindi quell'esperienza battagliando ruota a ruota su una vettura di Formula 1, mi ha aiutato molto - perché è diverso. È molto diversa dalle formule junior, perché la downforce è davvero sofisticata".
Leggi anche:
"Quando si perde la downforce, la vettura si trasforma. E imparare ad affrontarla è stato fantastico per me. Ovviamente, mi ha dato l'opportunità, quando sono salito sulla Mercedes, di essere davvero sul pezzo quando stavo rimontando".
Russell ha detto che l'esperienza di apprendimento nel 2020 è stata particolarmente preziosa perché spesso si è trovato, grazie alle brillanti prestazioni in qualifica, più in alto in classifica di quanto il ritmo della vettura normalmente giustificherebbe.
Alla domanda su cosa pensa di dover migliorare nel 2021, ha risposto: "Spesso ci siamo trovati fuori posizione e abbiamo dovuto lottare con auto più veloci, il che naturalmente lo rende difficile, perché sono sempre sulla difensiva".
"Mi è capitato solo una volta di essere all'attacco. Ed è stato quando ero in Mercedes. Questo non fa altro che trasformare la tua sicurezza come pilota".
"Quindi, sono realista sapendo che siamo una delle vetture più lente, sarà sempre difficile, perché non hai lo stesso grip delle altre squadre. Ma si tratta di piccoli dettagli, cercando di lavorare continuamente per migliorare".

Articolo precedente
La storia di... Emerson Fittipaldi
Prossimo Articolo
Motorsport Images supporta la Ferrari nel Commemorativo 1000th GP Celebration Book

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Piloti | Sebastian Vettel , George Russell |
Team | Williams |
Autore | Jonathan Noble |
Russell: "Lottare con Vettel mi ha aiutato a migliorare"
Di tendenza
F1 Stories: Da Toleman ad Alpine, un viaggio con base ad Enstone
Toleman, Benetton, Renault, Lotus, ancora Renault e Alpine. Cinque squadre legate da un solo nome: Enstone. Andiamo a rivivere la loro storia
Williams FW43B: come uscire dalla sindrome di essere ultima
La Williams è pronta ad affrontare il nuovo mondiale 2021. Lo dimostra, presentando la FW43B, la monoposto che rappresenta la speranza della rinascita del team fondato da Sir Frank Williams...
Ocon è pronto ad affrontare il duello interno con Alonso?
Il pilota francese ha vissuto un 2020 dai due volti ed è riuscito a crescere nel finale di stagione. Esteban dovrà mantenere questo slancio se vorrà tenere a bada un agitatore di uomini come Fernando Alonso.
Perché l'arrivo di Aston Martin in F1 è molto più di una livrea
La presentazione più attesa della Formula 1 era sicuramente quella della Aston Martin e i cambiamenti dicono che c'è molto di più di una fantastica livrea, perché l'idea è quella di creare solide fondamenta, più che ripartire da un team già avviato.
Perché la Haas sta sacrificando la sua stagione 2021
La Haas affronterà il 2021 senza portare alcun aggiornamento aerodinamico sulla sua monoposto. Il team ha deciso di puntare tutto sul 2022, preservando le risorse economiche. Sarà la scelta giusta?
Aston Martin AMR21: è l’arma di Vettel per tornare grande?
L'Aston Martin AMR21 è la monoposto che segna il rientro del costruttore inglese in Formula 1. I punti di contatto con Mercedes W11 e W12 sono evidenti, a prima vista, ma andando nello specifico vediamo come certe soluzioni abbiano preso direzione propria. Sarà la monoposto che permetterà a Sebastian Vettel di potersi rilanciare dopo ultime stagioni opache in Ferrari?
Alpine A521: può essere l’arma vincente di Alonso?
L'Alpine A521 succede alla Renault R.S.20, andando a riprenderne molti dei punti di forza senza tuttavia evolverli. Andiamo a conoscere più da vicino il team di Enstone che riporta in F1 Fernando Alonso e che, in questa stagione, sarà diretto da Davide Brivio
F1 Stories: Lella Lombardi, l'unica
Il 3 marzo del 1992 ci lasciava Lella Lombardi, l'unica donna a conquistare punti nella storia della Formula1. Riviviamo la sua storia, la sua impresa, e il suo più grande amore: le corse.