Red Bull RB16B: il motore Honda sarà una sorpresa
Red Bull decide di evolvere i concetti già visti nel corso del 2020 per la sua RB16B, vettura che verrà affidata a Sergio Perez e Max Verstappen per la stagione 2021 di Formula 1. Andiamo a scoprire tutti i dettagli tecnici e sportivi del team di Milton Keynes
Si potrebbe parlare, in gergo da tavolo verde, di all in Red Bull. No, la RB16B non è una monoposto di rottura con il passato, E, no, non avrebbe nemmeno avuto senso realizzarne una con questi dettami, ammesso e non concesso fosse stato possibile a livello regolamentare.
Ciò su cui hanno lavorato Adrian Newey ed i suoi è l'affinamento dei dettagli, di tutti quei punti di forza della RB16 e che potevano ancora essere ulteriormente migliorati. Interessante come venga riproposta la ricerca dell'effetto Coanda al posteriore, mentre proprio sotto al cofano motore dovrebbe celarsi quello che i giapponesi di Honda si affrettano a proclamare loro asso nella manica per questo 2021: la power unit RA 621 H, massimo punto di arrivo del know how nipponico in F1.

Articolo precedente
Ferrari: 85 giri per Leclerc e Sainz con le slick da 18
Prossimo Articolo
Ferrari: Sainz a Jerez con le slick e le rain da 18

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Autore | Marco Congiu |