Raikkonen: "Il motore Ferrari è migliorato rispetto al 2020"
La Sauber Alfa Romeo è sembrata rinata in occasione dei primi due giorni di test ed il merito è anche della nuova power unit Ferrari che dovrebbe aver recuperato i cavalli persi la passata stagione.

La scorsa stagione l’Alfa Romeo ha patito non poco le scarse performance della power unita Ferrari. Il motore della Casa di Maranello ha offerto una potenza nettamente inferiore rispetto a Mercedes, Honda e Renault.
Queste difficoltà hanno fatto seguito all’accordo privato tra la Ferrari e la FIA relativo alla power unit 2019 giunto al termine dell’ultima giornata di test del 2020 che ha indispettito non poco i team rivali.
In questo 2021 la Ferrari ha rivisto la propria power unit e dalle prestazioni emerse dopo i primi due giorni di test sembra aver ritrovato la potenza perduta lo scorso anno.
A dare conferma di ciò è stato anche Kimi Raikkonen. Il finlandese, infatti, ha dichiarato come il motore rappresenti un netto passo avanti rispetto a quello della passata stagione e questo consente all’Alfa Romeo di sperare in una stagione di riscatto.
"Sono sicuro che hanno fatto progressi. E’ migliorato, ma ovviamente anche gli altri costruttori sono migliorati”.
“Tuttavia, confrontandolo con quello che avevamo l'anno scorso, posso dire che ci troviamo in una posizione migliore”.
"Per avere un riscontro certo dovremo aspettare l’inizio della stagione, ma al momento questo motore nuovo si sta rivelando utile per noi".
A sottolineare le parole di Raikkonen è intervenuto Charles Leclerc, ma il monegasco non si è voluto sbilanciare in un momento della stagione dove i valori non sono ancora ben definiti.
“Al momento tutto sembra funzionare bene, ma è difficile commentare adesso” ha dichiarato Leclerc.
“Nessuno sta spingendo al limite, soprattutto in queste condizioni. Al momento è presto per esprimere un giudizio definitivo, ma tutto corrisponde a quello che ci aspettavamo”.
Raikkonen ha portato al debutto la nuova Alfa Romeo C41 il giorno di apertura dei test pre-stagionali in Bahrain per poi lasciare spazio al suo compagno di squadra Antonio Giovinazzi.
Il finlandese è impegnato questa mattina nell’abitacolo della monoposto per completare l’intera giornata di test.
L’impressione avvertita all’esterno di una Alfa Romeo rinata è stata confermata anche da Raikkonen: “Sono i primi giorni, ma tutto ha funzionato bene”.
“Non abbiamo avuto problemi per l’intera giornata. La vettura sembra leggermente diversa rispetto a quella della passata stagione, ma è migliorata sotto alcuni aspetti. Credo che sia una buona base di partenza”.
F1: c'è il "martello" tecnologico che svela i segreti delle gomme
Fotogallery F1: l'ultima giornata dei test in Bahrain
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.